Lo scenario delineato in occasione dell’assemblea annuale di Coldiretti Mantova, ieri sera a Corte Peron, dal professor Paolo Magri, vicepresidente di Ispi e docente di Relazioni Internazionali all’Università Bocconi, non è certo dei più rilassanti, soprattutto perché i fattori di insicurezza sono, come ha elencato, molteplici.
Continua a leggerecovid
COVID, GUERRA IN UCRAINA E VAIOLO DELLE SCIMMIE: A RISCHIO LA SALUTE MENTALE DI MILIONI DI PERSONE
La pandemia ha generato uno stato di incertezza a tutti i livelli. A livello sanitario e medico, ovviamente perché ha portato una grande fetta della popolazione mondiale nelle terapie intensive, con conseguenze nefaste per il proprio organismo.
A livello economico perché il lock down ha generato una diminuzione di posti di lavoro considerevole ed ha messo in ginocchio tantissime famiglie, non solo italiane, ma di tutto il mondo.
Continua a leggereRISTORI COVID, IN ARRIVO NUOVI AIUTI DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: oltre 6100 domande ammesse al bando regionale da oltre 31 milioni di euro
Approvata la graduatoria del provvedimento gestito da Unioncamere. Circa 28,2 milioni le risorse assegnate: oltre 11,1 milioni di contributi, calcolati in base alle perdite subite, per i comprensori sciistici, bus turistici, parchi tematici e autodromi.
Continua a leggerePremio Internazionale Città di Como CONFERENZA di RENATO MANNHEIMER: “L’Italia oggi, tra il Covid e la guerra”
Nell’ambito degli incontri organizzati dal Premio Internazionale Città di Como venerdì 8 aprile 2022 alle ore 18:30 si terrà la conferenza “L’Italia oggi, tra il Covid e la guerra” con il sociologo Renato Mannheimer presso la Sala di Espansione TV, via Sant’Abbondio 4, 22100 Como. Interviene Andrea Bambace, Direttore di Espansione TV.
Continua a leggere‘LA SMAGLIANTE ADA’ CERCA GIOVANI FUMETTISTI: al via il secondo contest del fumetto che parla ai bambini di bullismo e valore dell’amicizia
‘Sbulloniamoci: una storia di ordinaria amicizia’ è il titolo della seconda edizione del concorso aperto da oggi fino al 27 maggio 2022. Dedicato a tutti i bambini delle classi quarte e quinte della scuola primaria e ai ragazzi di prima media, torna il ComicContest lanciato nell’ambito del progetto educativo ‘La SMAgliante Ada’.
Continua a leggereSUINI, Coldiretti Mantova: PRODOTTI SOTTO PRESSIONE. Ronconi (Anas): SETTORE VICINO AL COLLASSO
“Il settore suinicolo è vicino al collasso e temo chiusure o progressivi spostamenti verso le soccide. Con i rincari di materie prime ed energia temo che il comparto non riesca a reggere l’ondata. Già oggi i costi di produzione si aggirano mediamente intorno a 1,80-1,90 euro al chilogrammo e se le quotazioni non arriveranno molto rapidamente intorno ai 2 euro al chilo, dovremo fare i conti con aziende in default”.
Continua a leggereCOVID – DA LUNEDÌ 14 MARZO L’EMILIA-ROMAGNA TORNA IN ZONA BIANCA
Da lunedì 14 marzo, l’Emilia-Romagna torna in zona bianca. Il passaggio nella fascia a rischio minore rispetto a quella gialla, dove la regione resterà ancora fino alla mezzanotte di domenica, è stato annunciato dal ministro della Salute, Roberto Speranza.
Continua a leggereL’EMILIA-ROMAGNA PRONTA ALLE SFIDE DEL FUTURO
Sulla pandemia ribadita la necessità che sia il Governo a farsi carico delle spese Covid sostenute da tutte le Regioni.
L’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, oggi in Assemblea legislativa, nel fare il punto su pandemia e prossime sfide della sanità ragionale: “Delle questioni che riguardano il futuro della sanità, come la sfida sulle liste d’attesa, le prossime fasi del Pnrr e tutti i progetti di innovazione e riforma in programma, avremo modo di avviare un confronto nell’interesse del sistema sanitario e degli stessi cittadini”.
Continua a leggereCOVID E I PROBLEMI PSICOLOGICI: la soluzione alla pandemia della mente é online
Da ricerche effettuate sembra che l’epidemia abbia provocato disturbi psicologici per il 65% degli Italiani e non va molto meglio negli altri paesi europei, dove la media rilevata sembra essere del 58%.
L’emergenza sanitaria ha acuito la sofferenza emotiva delle persone che si sono trovate costrette, in diversi casi, ad affrontare in solitudine le difficoltà straordinarie e quotidiane.
Continua a leggereIN LOMBARDIA IL COVID RALLENTA, FONTANA: ORA NUOVA STRATEGIA PER SEMPLIFICARE VITA AI CITTADINI
“Con i colleghi presidenti di Regione siamo d’accordo. La situazione epidemiologica è in netto miglioramento in tutto il Paese, quindi occorre impostare una nuova strategia che consenta ai nostri territori di riprendere a far correre l’economia e ai cittadini di tornare a vivere con più serenità”.
Continua a leggere