Una storia di coraggio e di speranza ai tempi del Covid. E’ quella narrata dal dottor Massimo Franchini nel libro “Giallo Plasma” (Graus edizioni) che sarà presentato venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 18:00 all’Auditorium Monteverdi del Conservatorio “Campiani” di Mantova in via Conciliazione.
Quando la prima ondata di COVID-19 colpisce buona parte del centro-nord Italia, due medici di Mantova, Giuseppe De Donno e Massimo Franchini, in assenza di terapie per fronteggiarlo, mettono a punto una cura utilizzando gli anticorpi delle persone guarite dal COVID. Nasce, sull’asse Mantova-Pavia, la plasmaterapia, che in poco tempo diviene il trattamento contro il COVID più utilizzato al mondo. Francesco, Diego e Pamela sono solo alcuni dei pazienti guariti grazie al plasma iperimmune. Le loro storie – fatte di disperazione, ma anche di coraggio – catapultano il lettore nel buio di quel periodo. La luce, però, c’è sempre: c’è nel lavoro del personale ospedaliero, in chi si è dato alla medicina, nella solidarietà dimostrata, nelle amicizie nate nel reparto, nell’affetto e nella stima professionale che legano Franchini e De Donno. Il loro lavoro di ricerca è il filo conduttore di questo libro, che si muove tra numerosi episodi, noti e meno noti, fino al tragico epilogo.
Massimo Franchini permette al lettore di scoprire cosa sia il plasma iperimmune e come sia andata realmente la sperimentazione in Italia e nel mondo. E si rivolge soprattutto a chi desidera ricordare il dottor De Donno attraverso il racconto delle sue qualità umane e professionali. Interverrà alla presentazione il giornalista Matteo Bursi che intervisterà Massimo Franchini.
La serata è organizzata in collaborazione con l’Associazione Boom di Brescia e con il patrocinio della Provincia di Mantova.
Interverrà il Presidente Carlo Bottani.