Una storia di coraggio e di speranza ai tempi del Covid. E’ quella narrata dal dottor Massimo Franchini nel libro “Giallo Plasma” (Graus edizioni) che sarà presentato venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 18:00 all’Auditorium Monteverdi del Conservatorio “Campiani” di Mantova in via Conciliazione.
Continua a leggereauditorium Claudio Monteverdi
NOTE DI SPERANZA, un’occasione per sostenere, promuovere e celebrare i diritti dei bambini e dei ragazzi – CONSERVATORIO CAMPIANI MANTOVA
Domenica 20 novembre ricorre la “Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza”, istituita nel 1954 al fine di promuovere il rispetto dei diritti dei minori.
Continua a leggereMANTOVA – IL CIBO DELL’AMORE: Musica a tavola,una storia lunga un millennio. Conferenza-concerto di Guido Zaccagnini
Mercoledì 2 maggio alle ore 18 presso l’Auditorium Monteverdi i Mercoledì del Conservatorio ospitano il noto musicologo italiano Guido Zaccagnini che fa parte delle nuove forse chiamate ad arricchire la rassegna curata da Albertina Dalla Chiara.
Guido Zaccagnini è professore di Storia della Musica al Conservatorio S. Cecilia di Roma, tiene conferenze e lezioni-concerto regolarmente per Fondazioni lirico-sinfoniche italiane e da quasi quarant’anni è autore e conduttore di programmi per la prima e terza rete radiofonica della Rai, per Rai 5 e per Rainews24. Continua a leggere
MANTOVA – Mercoledì del Conservatorio: LE FONTI POETICHE NEI LIBRETTI D’OPERA SPIEGATI da FRANCA OLIVO FUSCO
Mercoledì 18 aprile alle ore 18 all’Auditorium Monteverdi di Mantova (via della Conciliazione 33), torna ai Mercoledì del Conservatorio, curati da Albertina Dalla Chiara, la poetessa triestina FRANCA OLIVO FUSCO. Già protagonista di un’incontro nelle stagioni passate dedicato alle arie d’opera al cinema, quest’anno parla di un altro interessante argomento, di cui ha effettuato lunghe ricerche e pubblicato un libro dal titolo ‘Nessun maggior dolore‘ – Le fonti poetiche nei libretti d’opera.
Nessun maggior dolore è il titolo anche dell’incontro al Conservatorio di Mantova ed è ripreso dalle parole di Francesca nel V canto dell’Inferno di Dante che tanto hanno ispirato importanti compositori di opere. Le esecuzioni sono affidate ai migliori allievi della classe di Canto del prof. Salvatore Ragonese con il prof. Saverio Martinelli al pianoforte. Continua a leggere
MANTOVA – Mercoledì del Conservatorio: CONFERENZA CONCERTO di ALESSANDRO SOLBIATI
La rassegna I Mercoledì del Conservatorio 2018 a cura di Albertina Dalla Chiara all’Auditorium Claudio Monteverdi del Conservatorio di Mantova proseguono con grande successo.
Come ogni anno i Mercoledì del Conservatorio dedicano uno spazio alla musica contemporanea, protagonista della conferenza-concerto del 21 marzo è il grande compositore contemporaneo ungherese Gyorgy Kurtag, del quale vengono eseguiti al pianoforte brani dalla famosa raccolta ‘Jatekok’ e viene proiettata la Stele per orchestra. Kurtag è presentato da Alessandro Solbiati, noto compositore italiano, premio Abbiati 2016 della critica musicale per la sua opera Il suono giallo da Kandinsky, che torna a Mantova per il secondo anno, dopo il successo dell’incontro del 2017 in cui ha presentato le sue composizioni. Continua a leggere
MANTOVA – Auditorium “Claudio Monteverdi” del Conservatorio di Musica “Lucio Campiani”: CONCERTO DI SANTA CECILIA
Domenica 10 dicembre alle ore 17.00, presso l’Auditorium “Claudio Monteverdi” del Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di Mantova, si terrà il tradizionale concerto di Santa Cecilia, evento con cui si inaugura il nuovo Anno Accademico 2017/2018.
“L’inaugurazione dell’anno accademico con il Concerto di Santa Cecilia – dichiara il M° Salvatore Dario Spanò, Direttore del Conservatorio – è un appuntamento importante per ringraziare pubblicamente coloro che, attraverso donazioni o interventi vari, hanno dimostrato la loro vicinanza al Conservatorio e per salutare i nostri studenti che si sono laureati nell’A.A. 2016/2017. Continua a leggere
MANTOVA – CONCERTO JAZZ del “STEFANO BATTAGLIA TRIO” ALL’AUDITORIUM CLAUDIO MONTEVERDI
L’ESTATE MUSICALE DEL CONSERVATORIO 2017 iniziata il 9 luglio e proseguirà fino al 16 settembre 2017 ad ingresso libero, giunge quest’anno alla sua XVII edizione, a cura del Conservatorio Lucio Campiani di Mantova e dell’Associazione Amici del Conservatorio di Mantova. Domenica 16 luglio, ore 21.00 l’AUDITORIUM “CLAUDIO MONTEVERDI” ospita Stefano Battaglia Trio in Alec Wilder Art Song (Concerto Jazz) con Stefano Battaglia al pianoforte – Salvatore Maiore al basso e Roberto Dani alle percussioni con un omaggio ad Alec Wilder (1897-1980), un interessante escursus nel mondo musicale jazzistico e popolare del celebre compositore statunitense. Continua a leggere
INTERNATIONAL CONFERENCE – The Making of a Genius: Claudio Monteverdi from Cremona to Mantua
Il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia con sede a Cremona, in collaborazione con l’Accademia Nazionale Virgiliana e il Conservatorio “L. Campiani” di Mantova, promuove un convegno internazionale di studio su Claudio Monteverdi: 7-8 Giugno Cremona, Palazzo Raimondi, Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali; 9 Giugno Mantova, Teatro Bibiena e 10 giugno Mantova, Conservatorio di Musica Lucio Campiani.
MANTOVA – I MERCOLEDÌ DEL CONSERVATORIO: conferenza di ENZO RESTAGNO

Mercoledì 24 maggio, sempre alle ore 18.00 l’incontro La svolta americana. Steve Reich, vede il gradito ritorno dell’insigne musicologo italiano Enzo Restagno e torna ad occuparsi della grande musica contemporanea, dopo la conferenza dedicata al compositore italiano Alessandro Solbiati lo scorso 5 aprile. Continua a leggere
MANTOVA – Ospite de “I MERCOLEDÌ DEL CONSERVATORIO 2017” la musicologa fiorentina ELEONORA NEGRI

La musicologa Eleonora Negri