L’evento “Carnevale Storico di Santhià, il più Antico del Piemonte”, una tradizione secolare, documentata almeno dal XI secolo ha già preso il via il 6 Gennaio 2019, per terminare il 5 Marzo. Il Carnevale di Santhià rispetta una precisa collocazione temporale, che decorre dal giorno dell’Epifania (6 gennaio) e prosegue fino al Martedì grasso (il giorno prima del Mercoledì delle Ceneri, inizio del periodo quaresimale).
La manifestazione, oltre a seguire una precisa scansione temporale, rispetta e tramanda negli anni una altrettanto precisa “Tradizione”, che in Piemontese viene detta “la Tradissiun”, costituita da una serie di eventi mai lasciati al caso, ma sempre giustificati da una precisa allegoria. Si parte dall’evento clou del Carnevale, che è la “Colossale Fagiuolata del Carnevale Storico di Santhià”, che si terrà il 4 Marzo. Questo evento viene rivissuto ogni anno la mattina del lunedì di Carnevale, quando, nella piazza del mercato, vengono accesi i fuochi per la Colossale Fagiuolata, che prevede l’allestimento di 150 grandi caldaie di rame con cui si preparano le circa 20.000 razioni di fagioli che verranno distribuite gratuitamente alla cittadinanza. Continua a leggere →