GONZAGA – BOVIMAC 2019: COLDIRETTI MANTOVA E IZ PARLANO DI REDDITIVITÀ DEL LATTE

Coldiretti Mantova e L’Informatore Zootecnico, storica rivista del Gruppo Edagricole, parlano di redditività del latte al Bovimac di Gonzaga (Fiera Millenaria), 26ª mostra provinciale bovina d’inverno e 23ª rassegna delle macchine e attrezzature per l’agricoltura e la zootecnia.

L’appuntamento è per domani, venerdì 18 gennaio alle ore 14, per una tavola rotonda che vedrà l’introduzione del direttore di Coldiretti Mantova, Erminia Comencini, il confronto tra gli allevatori Simone Minelli (area Parmigiano Reggiano), Giovanni Bellei (Grana Padano, stalla con robot di mungitura), Greta Azzoni (produzione biologica) e Fabio Piva (vendita diretta della materia prima). Le conclusioni sono affidate al presidente di Coldiretti Mantova e vicepresidente regionale, Paolo Carra. Modera il giornalista Giorgio Setti, caporedattore dell’Informatore Zootecnico. Continua a leggere

GOITO – EDUCAZIONE ALIMENTARE: COLDIRETTI ALLE SCUOLE ELEMENTARI RACCONTA IL GRANA PADANO DOP

grana padanoColdiretti Mantova racconta a oltre 160 studenti della scuola primaria di Goito il Grana Padano Dop, uno dei formaggi simbolo del territorio. Sono coinvolte otto classi di prima e seconda in tre giornate di lezione, in programma venerdì 14, martedì 18 e giovedì 20 dicembre.

Erminia Comencini

L’educazione alimentare e la conoscenza dell’agricoltura di un’area ad alta vocazione zootecnica rientrano fra gli obiettivi di Coldiretti Mantova – ricorda il direttore Erminia Comencini -. Attraverso momenti di incontro in classe si scopriranno come viene prodotto un latte di alta qualità e come avviene la trasformazione in Grana Padano Dop, valorizzando anche gli aspetti del formaggio per uno sviluppo psico fisico armonico e di aiuto nelle performance di rendimento scolastico”. Continua a leggere

MILANO RHO FIERA – TERRANOSTRA e CAMPAGNA AMICA, ALL’ARTIGIANO IN FIERA RAPPRESENTANO L’ECONOMIA MANTOVANA

 

In missione per rappresentare a Milano l’economia del territorio. Oggi e domani Campagna Amica e Terranostra Mantova parteciperanno su incarico della Camera di Commercio provinciale a L’Artigiano in Fiera, manifestazione internazionale che è il simbolo del sapere artigianale, in programma nel capoluogo lombardo fino al 9 dicembre nel polo di Rho Pero.

Lo stand metterà in mostra molti prodotti agricoli made in Mantova, dai vini Lambrusco e dei Colli morenici, dai grandi formaggi come Grana Padano e Parmigiano Reggiano, ma anche pera mantovana Igp, mostarde, confetture, passate e altre tipicità in base alla stagionalità e all’offerta. Continua a leggere

MANTOVA – COLDIRETTI IMPEGNATA DAL 3 DICEMBRE NELLE SCUOLE PER SPIEGARE COS’È IL VERDE URBANO

Erminia ComenciniIl Distretto florovivaistico di Canneto sull’Oglio, il bonus verde e la scuola sono tre punti di forza per rilanciare la forestazione nelle città, ma non solo. È quanto afferma in occasione del primo Forum mondiale delle Foreste urbane organizzato a Mantova la Federazione provinciale di Coldiretti, che a partire da lunedì 3 dicembre affronterà proprio alla scuola primaria Martiri di Belfiore in città il tema delle piante: il ruolo, i benefici per l’agricoltura, l’uomo, le aree urbane.

Da anni Coldiretti Mantova racconta l’agricoltura ai bambini e ai ragazzi nelle scuole – spiega il direttore, Erminia Comencini -. Anche le foreste e gli alberi, quando gestiti, costituiscono un aspetto della silvicoltura, branca che solo negli ultimi anni ha trovato un’adeguata valorizzazione in agricoltura”. Continua a leggere

COLDIRETTI MANTOVA – MIELE: REGIONE LOMBARDIA STANZIA 642MILA EURO per gli APICOLTORI

Coldiretti Mantova annuncia che la Giunta della Regione Lombardia ha approvato il Piano annuale di attuazione delle misure a favore del settore apistico 2018/2019, con una disponibilità finanziaria complessiva è di 642.018 euro, di cui 240.000 euro destinati agli apicoltori singoli. Per accedere ai contributi è già possibile presentare la domanda informatizzata presente in Sisco; il bando resterà aperto fino al 18 gennaio 2019.

Un plauso all’assessore Fabio Rolfi per aver deciso di sostenere l’apicoltura lombarda – dichiara il direttore di Coldiretti Mantova, Erminia Comencini -. Non dimentichiamo che le api mellifere, molto più degli altri insetti impollinatori, sono organismi chiave per la conservazione della biodiversità vegetale e quindi per il mantenimento dei diversi ecosistemi. La grande biodiversità delle specie presenti rappresenta uno dei punti di forza dell’agricoltura italiana”. Continua a leggere

GRAZIE DI CURTATONE: Coldiretti Mantova, Giornata del Ringraziamento. IL VESCOVO BUSCA: AGRICOLTORI SACERDOTI DELLA TERRA

È stata un’annata di soddisfazione ed è giusto riconoscere che l’agricoltura si dimostra uno dei pilastri dell’economia mantovana. I giovani stanno tornando in agricoltura ed è nostra responsabilità accompagnarli e garantire loro un futuro e prospettive di redditività. Per il futuro si apre una fase di responsabilità, con un presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini, che è lombardo ed la prima volta. La Federazione di Mantova lo ha fortemente voluto, perché ci sono momenti in cui la migliore agricoltura deve assumersi la responsabilità di guidare gli altri”.

Benedizione vescovo

Lo ha detto domenica mattina Paolo Carra, presidente di Coldiretti Mantova, intervenendo alla 68ª Giornata del Ringraziamento al Santuario delle Grazie, nel ricordo di due dirigenti del sindacato che sono scomparsi nel 2018: Nerio Contesini e Giancarlo Siena, storico direttore provinciale. Continua a leggere

MANTOVA – SUINI, COLDIRETTI MANTOVA INCONTRA ANAS E IL PREFETTO LOMBARDI

Coldiretti Mantova informa i suinicoltori sulle novità relative al benessere animale. Mantova, con 1,2 milioni di capi allevati, è la seconda provincia d’Italia dopo Brescia. Ieri pomeriggio (8 novembre) l’organizzazione guidata da Paolo Carra ha incontrato il presidente dell’Associazione nazionale allevatori di suini (Anas) Thomas Ronconi e il direttore Maurizio Gallo per individuare allevatori disponibili ad avviare una sperimentazione con la collaborazione dell’Istituto zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia-Romagna per la prevenzione della caudectomia negli animali allevati per la riproduzione o l’ingrasso.

riunione suinicoltori.jpg

Coldiretti Mantova raccomanda a tutti gli allevatori di compilare entro il 31 dicembre, con l’assistenza di un veterinario, la check list sul benessere animale, obbligatoria ai sensi di legge – ricorda il presidente Carra -. Allo stesso tempo, sarà fondamentale avviare un dialogo con i 150 veterinari abilitati sull’animal welfare e partire con una sperimentazione in alcuni allevamenti sul mantenimento della coda”. Continua a leggere

MANTOVA – RINASCE IL CENTRO DI RECUPERO FAUNA SELVATICA: ALLEANZA COLDIRETTI-CENTRO EDUCAZIONE AMBIENTALE PARCOBALENO

falco lodolaio.jpgSabato 29 settembre alle ore 11.00, nella sede del Centro di Educazione ambientale Parcobaleno a Mantova (viale Learco Guerra 4/b), Coldiretti Mantova presenta alla stampa e alla cittadinanza, la ripresa delle attività del Centro di recupero della fauna selvatica, che vedrà la partnership di Associazione Anticittà – Parcobaleno, quest’ultima forte di un’esperienza decennale nel settore e con proprie strutture dedicate. Continua a leggere

COLDIRETTI MANTOVA – RISO, RACCOLTO POSITIVO. CARRA: “BENE CONTROLLI SANITARI ALLE FRONTIERE”

Paolo Carra Coldiretti MantovaI controlli sanitari dell’Istituto controllo qualità Repressione frodi, che hanno portato nelle scorse settimane al sequestro di riso proveniente dal Sud Est Asiatico, rappresentano un segnale positivo e uno strumento efficace per garantire i consumatori italiani, ai quali raccomandiamo di preferire sempre il riso 100% italiano. È una questione di qualità e, abbiamo visto, anche di salubrità del prodotto. Difendiamo l’agricoltura italiana”.

Così Paolo Carra, presidente di Coldiretti Mantova, commenta la notizia del controllo straordinario da parte della Repressione frodi nei porti e nelle dogane in luglio e agosto e che ha portato al sequestro di diverse tonnellate di riso di pessima qualità. Continua a leggere

COLDIRETTI MANTOVA – #STOPCIBOFALSO: DOMENICA RACCOLTA FIRME al PALASPORT per L’ULTIMA PARTITA in CASA DEGLI STINGS

Coldiretti Mantova sarà domenica 22 aprile al PalaBam per l’ultima partita casalinga degli Stings, con #stopcibofalso, l’iniziativa organizzata a livello nazionale da Coldiretti e Campagna Amica per tutelare il vero Made in Italy contro la contraffazione e l’anonimato delle materie prime in etichetta.

Con #stopcibofalso, ricorda il direttore di Coldiretti Mantova, Erminia Comencini, “i cittadini potranno sottoscrivere la petizione che sarà consegnata al Parlamento europeo, proprio per chiedere a Bruxelles che ai consumatori sia garantito il diritto di conoscere da dove arriva il cibo che portano in tavola, proteggere la salute, tutelare l’economia e fermare le speculazioni e difendere l’agricoltura italiana”. Continua a leggere