GONZAGA – BOVIMAC 2019: COLDIRETTI MANTOVA E IZ PARLANO DI REDDITIVITÀ DEL LATTE

Coldiretti Mantova e L’Informatore Zootecnico, storica rivista del Gruppo Edagricole, parlano di redditività del latte al Bovimac di Gonzaga (Fiera Millenaria), 26ª mostra provinciale bovina d’inverno e 23ª rassegna delle macchine e attrezzature per l’agricoltura e la zootecnia.

L’appuntamento è per domani, venerdì 18 gennaio alle ore 14, per una tavola rotonda che vedrà l’introduzione del direttore di Coldiretti Mantova, Erminia Comencini, il confronto tra gli allevatori Simone Minelli (area Parmigiano Reggiano), Giovanni Bellei (Grana Padano, stalla con robot di mungitura), Greta Azzoni (produzione biologica) e Fabio Piva (vendita diretta della materia prima). Le conclusioni sono affidate al presidente di Coldiretti Mantova e vicepresidente regionale, Paolo Carra. Modera il giornalista Giorgio Setti, caporedattore dell’Informatore Zootecnico.

Paolo Carra Coldiretti Mantova

Il prezzo del latte nel corso del 2018 ha dato moderate soddisfazioni, a fronte di un costo della materia prima che, per effetto degli andamenti climatici anomali, è aumentato – commenta Paolo Carra -. Indubbiamente positivi i risultati del Parmigiano Reggiano e, anche se in misura inferiore, del Grana Padano, che a partire da agosto ha recuperato terreno”.

Un confronto dei listini evidenzia infatti che il Parmigiano Reggiano è vicino ai 13 € al chilogrammo. Lo scorso gennaio, 12 mesi fa, il prezzo era a 11,20 euro. Il Grana Padano, in Borsa merci a Mantova, ha raggiunto 8,28 €/kg in questa fase del 2019, contro i 7 € di gennaio 2018.

Il futuro, prosegue il presidente Carra, “impone agli allevatori di continuare sulla strada del benessere animale e della sostenibilità, anche per migliorare la redditività e rispondere alle richieste dei consumatori; allo stesso tempo le Dop del territorio dovranno proseguire il trend positivo dell’internazionalizzazione, che fra gennaio e settembre 2018 ha visto crescere l’export di Parmigiano Reggiano e Grana Padano del 4,8% rispetto ai primi nove mesi del 2017”.

Intanto, la produzione di latte in Italia fra gennaio e ottobre 2018 è cresciuta dell’1,51% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In Lombardia la crescita è stata maggiore (+2,50% su base tendenziale), con consegne di latte che hanno raggiunto secondo le elaborazioni di Clal quota 4.378.171 tonnellate. Mantova, con una progressione dell’1,96%, ha toccato 828.349 tonnellate prodotte nei primi 10 mesi del 2018 rispetto allo stesso periodo del 2017.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.