Il Rio Edizioni compie dieci anni. Nel dicembre del 2012 vedeva infatti la luce il primo libro, Franco Girondi. Luce e mistero, catalogo della mostra allestita al Museo Diocesano Francesco Gonzaga.
Continua a leggerefesteggiamenti
AVIS COMUNALE DI MANTOVA SPEGNE 70 CANDELINE: Si festeggia, insieme a tutti i mantovani, venerdì 25 marzo in Piazza Leon Battista Alberti l’apertura ufficiale
Dal coraggioso pioniere Vittore Baroni ai 1.600 avisini di oggi. Si festeggia, insieme a tutti i mantovani, con 9 eventi da marzo a settembre. Venerdì 25 marzo alle 18:00 in Piazza Leon Battista Alberti l’apertura ufficiale del Settantesimo con la presentazione di tutti gli eventi.
Continua a leggereMANTOVA – 100 ANNI DI TERESA MOLINARI. GRANDE FESTA A VALLETTA VALSECCHI
A Valletta Valsecchi lunedì 9 dicembre, Teresa Molinari ha festeggiato i 100 anni.
Il Comune di Mantova, attraverso l’assessore al Welfare Andrea Caprini, non ha voluto mancare all’appuntamento nella sua abitazione per farle gli auguri e per consegnarle il mazzo di fiori. Continua a leggere
MANTOVA – FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA, 2 GIUGNO: STORIA, SIGNIFICATO E MOMENTI MUSICALI
2 Giugno 2019 Festa della Repubblica Italiana. L’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea collabora alle celebrazioni organizzate dalla Prefettura di Mantova che si concluderanno presso l’aula magna del Conservatorio “L. Campiani” alle ore 19.00. In particolare l’Istituto ha predisposto una serie di brani, che saranno letti da Francesca Campogalliani e inframmezzati da momenti musicali, sul tema: La cittadinanza femminile dalla Nazione alla Repubblica (1861-1946).
Le letture scelte ripercorrono il lungo camino compiuto dalle donne per la conquista del diritto al voto, partendo dall’Unità d’Italia e dai movimenti suffragisti, con un focus particolare sulla situazione mantovana. I brani, in parte già utilizzati nel corso di aggiornamento per insegnanti La cittadinanza femminile dal suffragismo alla Costituzione, organizzato dall’Istituto stesso nell’anno scolastico 2017-2018, sono tratti da fonti archivistiche e bibliografiche. Continua a leggere
GONZAGA – TI ASPETTA AL TEATRO COMUNALE PER LA “FESTA PER GONZAGA CITTÀ”
Una “Festa per Gonzaga Città” è in programma domenica 18 dicembre al teatro comunale di Gonzaga (ore 17:30). L’evento, promosso per celebrare il recente riconoscimento del titolo di città al capoluogo gonzaghese, prevede in apertura i saluti del sindaco Claudio Terzi e brevi interventi per illustrare la storia di Gonzaga, a cura di Eleonora Tirelli, Alice Musmeci, Luigi Gualtieri, Luigi Cavazzoli, Gabriele V. Ruffi. Continua a leggere
POOH – NEL 2016 I GRANDI FESTEGGIAMENTI PER I 50 ANNI DELLA BAND FONDATA NEL 1966
TUTTI INSIEME PER UN’ULTIMA VOLTA ROBY FACCHINETTI, DODI BATTAGLIA, RED CANZIAN, STEFANO D’ORAZIO E RICCARDO FOGLI. UNA STRAORDINARIA REUNION … E POI SI CHIUDERÀ PER SEMPRE LA STORIA DEI POOH. DA DOMANI IN RADIO UN’INEDITA VERSIONE DI “PENSIERO” PER LA PRIMA VOLTA RIARRANGIATA E INTERPRETATA A 5 VOCI. NELL’ESTATE 2016 DUE IMPERDIBILI EVENTI LIVE NEGLI STADI “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME”: 10 GIUGNO – STADIO SAN SIRO – MILANO, 15 GIUGNO – STADIO OLIMPICO – ROMA. #Pooh50 #Réunion
CERVIA – UN’ESTATE DIABOLIKA. Mostra dell’ASTORINA e festeggiamenti del disegnatore GIORGIO MONTORIO
dal 28 AGOSTO al 6 SETTEMBRE – dalle ore 20.30 alle ore 24
INAUGURAZIONE GIOVEDI’ 27 ore 20
di Grazia Baratti
Giovedì 27 agosto alle 20 nella Sala Rubicone del complesso dei Magazzini del Sale di Via Evangelisti a Cervia,verrà inaugurata la VI edizione di “Un’Estate Diabolika”.