FIOR DI LOTO: IL COCCODRILLO CHE PARLAVA. Una favola per promuovere la tradizione popolare è il nuovo progetto ideato da WAINER MAZZA

di Paolo Biondo

“Fior di loto: il coccodrillo che parlava” ecco il nuovo progetto artistico che porta la firma di Wainer Mazza. Il noto cantastorie, poeta e autore mantovano stimolato dal desiderio di continuare nel suo cammino per la promozione della tradizione popolare ora punta su una favola con protagonista il coccodrillo di Grazie.

Continua a leggere

TRA LE VALLI E I FIORI DI LOTO: Giro in barca per ammirare la fioritura dei Fior di Loto, domenica 5 luglio

Mantova, 2 luglio – Dopo il successo delle Giornate FAI all’Aperto tenutesi lo scorso fine settimana, la Delegazione FAI di Mantova propone un suggestivo giro in barca tra le valli del Mincio, alla scoperta dei Fior di Loto, che proprio in questo periodo sono in fioritura e si presentano quindi al loro massimo splendore.

Partendo dal porticciolo di Rivalta sul Mincio, si scende lungo il corso del fiume che proprio da quel punto rallenta la sua corsa dando origine alla Riserva naturale delle Valli del Mincio: una palude che si estende per circa 1400 ettari, dichiarata nel 1971 zona umida d’importanza internazionale. Continua a leggere

PARCO DEL MINCIO – NUOVE RISORSE PER PULIZIA CANALI E SFALCI DI PIANTE ESOTICHE NELLE VALLI

Parco del Mincio ha ottenuto ulteriori risorse per incrementare gli interventi di ripristino idrodinamico dei canali e di contenimento della vegetazione invasiva nei siti Natura 2000 delle Valli del Mincio.

scavatore.jpg

Regione Lombardia ha approvato e finanziato interamente il progetto redatto dal Parco del Mincio – e candidato al bando regionale per interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione del patrimonio naturale – che prevede nuove opere finalizzate alla conservazione della biodiversità nella ZPS Valli del Mincio e nella ZSC Ansa e Valli del Mincio attraverso il contrasto dei fenomeni di interramento dei canali e di colonizzazione da parte di specie alloctone invasive come il Fiore di Loto (Nelumbo nucifera) e la Porracchia a grandi fiori (Ludwigia grandiflora ssp. hexapetala). Continua a leggere

GRAZIE DI CURTATONE – LA FLORA DELLE ZONE UMIDE: incontro all’Infopoint con il botanico ROSSANO BOLPAGNI

La “Flora delle zone umide” è il titolo del nuovo incontro sulla natura del Parco del Mincio in programma all’Infopoint di Grazie di Curtatone. Sabato 16 febbraio, con inizio alle ore 15:30, il botanico Rossano Bolpagni parlerà degli elementi di eccellenza che caratterizzano il patrimonio floristico della riserva naturale Valli del Mincio.

La conferenza, a partecipazione gratuita e aperta a tutti, rientra nel ciclo di incontri a tema ambientale organizzati dal Comune e dall’Infopoint di Curtatone in collaborazione con il Parco del Mincio, che ha messo a disposizione i propri esperti per approfondire le tematiche in esame. Continua a leggere

PARCO DEL MINCIO – VEGETAZIONE ACQUATICA INFESTANTE: chiesti alla Regione 80mila euro di contributo

Il Consiglio di gestione dell’ente Parco ha approvato martedì 7 novembre l’adesione a un bando per l’assegnazione di contributi regionali a favore degli Enti gestori dei siti della rete Natura 2000 per interventi di contenimento/eradicazione delle specie vegetali invasive unionali, in attuazione di Regolamento UE del 2014.

Ludwigia grandiflora ssp. Hexapetala.jpg

La specie presente nel parco tra quelle elencate è la Ludwigia grandiflora ssp. Hexapetala, che attualmente ricopre interamente le due lanche in sponda sinistra del lago di Mezzo (quella della ex Burgo e quella del Bus dal gat) e una in Vallazza. Continua a leggere

MANTOVA – “IL PROFUMO DEL LOTO”: TRE GIORNI DEDICATI ALLE ARTI E ALLA CULTURA GIAPPONESE

il produmo del loto - volantino.jpg

di G. Baratti

Fervono i preparativi per la manifestazione IL PROFUMO DEL LOTO, che si terrà dal 7 al 9 ottobre 2016 presso il Museo Diocesano Francesco Gonzaga (Piazza Virgiliana, 55) a Mantova. Tre giorni dedicati alle Arti e alla Cultura Giapponese, organizzata dall’Associazione Ukigumo, con il patrocinio del Comune di Mantova. Continua a leggere

MANTOVA – IL MINCIO, I LAGHI, FLORA E FAUNA NELLE LOGGE DELLE PESCHERIE

NATURA IN CITTA - FOTO DI stefano_perani_skyline.jpg

Paesaggi d’acqua, tramonti, fiori di loto e aironi, nel cuore del centro storico di Mantova, per offrire scorci di natura a chi è in città e, tra un museo e l’altro, rischia di non poter conoscere lo straordinario contesto ambientale che la arricchisce. E’ “Natura in città”, un allestimento fotografico nelle Logge delle Pescherie, con il quale 40 fotografi interpretano la vocazione naturalistica della Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016, in un evento gratuito promosso da Parco del Mincio e comune di Mantova che si inaugura venerdì 29 luglio alle ore 17. Continua a leggere

MANTOVA – “MADAME BUTTERFLY”: CROCIERA MUSICALE ALLA SCOPERTA DEI FIORI DI LOTO

_STE2447 NATURA PARCO DEL MINCIO ISOLA FIORI DI LOTO 04-07-14 B.jpg

Mentre lo spettacolo dei fiori di loto è al suo apice, sabato 16 luglio il Parco del Mincio organizza Madame Butterfly, crociera gratuita con accompagnamento musicale sulle acque del lago Superiore, in questa stagione impreziosite dalle variopinte isole galleggianti che avvolgono di suggestioni orientali la città di Mantova. Giunta alla terza edizione, Madame Butterfly rientra nel programma di manifestazioni promosse da Parco del Mincio e Comune di Mantova in occasione di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016 per la rassegna di escursioni ed eventi “La natura in città”. Continua a leggere