CONFLUENZE CULTURALI – CONCERTO PER DUE PIANOFORTI “I PIANETI” DI GUSTAV HOLST – GOVERNOLO, ALVEO CONCA DI BERTAZZOLO

CONFLUENZE CULTURALI è la serie di concerti ispirata al comune affluire del Mincio e dell’Oglio nel Po organizzata dall’Associazione Novae Deae, realizzata grazie al sostegno di Fondazione BAM, e che oggi prosegue con l’aiuto di Fondazione Comunità Mantovana con un concerto straordinario per due pianoforti che si terrà il 23 settembre 2022 alle ore 21:00, vigilia delle Giornate Europee del Patrimonio, nell’alveo della Conca del Bertazzolo, tra Governolo e Correggio Micheli.

Continua a leggere

GOVERNOLO IN FESTA CON LA SAGRA DELLO STRUZZO: 10 GIORNI ALL’INSEGNA DELLA RIPARTENZA

Dopo tanti mesi segnati dall’emergenza pandemica torna a Governolo, borgo ricco di storia in provincia di Mantova, l’evento più atteso dell’anno: la SAGRA DELLO STRUZZO. Da giovedì 9 a lunedì 13 giugno, e da sabato 18 a mercoledì 22 giugno, dieci giorni di buona cucina, musica e spettacoli, attendono i buon gustai e i visitatori in questo luogo dal glorioso passato, che sorge proprio là dove le acque del Mincio si consegnano al Po.

Continua a leggere

GOVERNOLO – SAGRA DELLO STRUZZO A CORREGGIO MICHELI: SUCCULENTI RICETTE E TANTO DIVERTIMENTO

Nel piccolo borgo di Correggio Micheli arriva uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, la “Sagra dello struzzo”. Una grande scommessa che gli abitanti della frazione di Roncoferraro hanno deciso d’intraprendere nel 20105. Un impegno che gli organizzatori e i volontari ad ogni edizione sono stati premiati dal grande flusso di pubblico. Anche quest’anno, dal 13 al 19 giugno, non si perderà l’occasione di assaporare piatti alquanto particolari e nel contempo divertirsi grazie ad un ricco programma di aventi e intrattenimenti per tutte le età.

Dalle 19,30 si avrà la possibilità di gustare primi piatti come le Tagliatelle al ragù di struzzo, RISOTTO ALLO STRUZZO, fagottini al ripieno di struzzo, filetto, tagliata, stracotto e fegato con polenta, hamburger e medaglioni di struzzo e secondi, quali: stracotto di struzzo con polenta, tagliata, filetto e spiedini di struzzo, medaglioni alla governolese e formaggio grana e mostarda. Continua a leggere

PARCO DEL MINCIO – VISITA GRATUITA AI “CANTIERI APERTI” di GOVERNOLO SERRAVALLE, SUSTINENTE

Prosegue il ciclo di visite guidate gratuiteCantieri Aperti” organizzato dal Parco del Mincio per mostrare l’avanzamento delle opere a valenza ambientale e paesaggistica avviate in 21 comuni mantovani nell’ambito del progetto “Tessere di natura”, finalizzato a migliorare gli habitat perifluviali del fiume Mincio e di aree localizzate all’interno della Rete Ecologica Regionale nel territorio mantovano.

Sustinente

Sustinente

La seconda giornata in programma è sabato 20 ottobre, quando la visita riguarderà i cantieri di Serravalle, Sustinente e Governolo e sarà condotta dalla progettista incaricata dall’ente Parco, la dottoressa forestale Elisa Carturan. Continua a leggere

GOVERNOLO – “ATTILA IL LUPO E IL LEONE” di MARCO TRECALLI al MUSEO DEL FIUME

Domenica 15 Aprile 2018 presso il Museo del Fiume di Governolo (via N.Bixio 10) la presentazione del libro-fumetto di Marco TrecalliATTILA il Lupo e il Leone 452 d.c.” con inizio dalle ore 16:00.

attila il lupo e il leone

MARCO TRECALLI, dopo la laurea in Architettura a indirizzo storico presso l’Università degli Studi di Palermo, frequenta corsi sull’architettura arabo-normanna, bizantina e militare medioevale.
Dal 1996 al 1998 presta servizio come Sottotenente di Fanteria Meccanizzata presso la Brigata Meccanizzata Aosta. Dal 2000 realizza diverse pubblicazioni per alcuni Organi delle Difesa come l’Ufficio Storico dell’Esercito (2001-2002), la Rivista Militare (2006-2008) e l’Ufficio Storico dello Stato Maggiore della Difesa con cui nel 2011 realizza un fumetto storico in occasione dei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia e la prima guerra mondiale (dal 2010 fino ad oggi).
Dal 2003 al 2007 ha esposto in diverse mostre filologiche come “Gli uomini di Campaldino” e “The Men of Bannockburn (poi la raccolta delle sue opere nel libro “The Men of Bannockburn” del 2009), “Gli uomini di Stirling” e “Gli Uomini di Falkirk”.
Successivamente, in Polonia realizza due mostre e due pubblicazioni con “Gli uomini di Grunwald” (2010) a Varsavia e a Cracovia.

La collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura (ICC) gli permette di realizzare complessivamente circa trenta esposizioni internazionali; in vari Istituti Italiani di Cultura.
Di recente ha approfondito gli studi e realizzato tavole di ricerca sulle guerre d’indipendenza scozzese ed ha pubblicato per la casa editrice Chillemi: Stirling 1296, Falkirk 1297, Bannockburn 1314.

Dopo la presentazione del libro, è previsto un percorso guidato in quattro tappe alla scoperta delle testimonianze dell’incontro di Attila con Leone Magno a Governolo, con partenza alle ore 15:15 dal Museo del Fiume di Governolo.

attila a governoloattila a corte sal leoneL’evento è organizzato dai Comuni di Roncoferraro e Bagnolo San Vito con la collaborazione della Pro Loco di Roncoferraro.

Info al 0376 6629225 – 0376 6629221 oppure a cultura@comune.roncoferraro.mn.it

(GB)