COTIGNOLA HA UNA NUOVA ILLUMINAZIONE. IL SINDACO PIOVACCARI: “Una città più moderna, più ecologica e più smart”

«Una città più moderna, più ecologica e più smart»: il sindaco Luca Piovaccari commenta il recente accordo stipulato tra il Comune di Cotignola ed Hera Luce per la riqualificazione completa dell’illuminazione pubblica su tutto il territorio comunale.

Accordo Comune di Cotignola Hera Luce pubblica illuminazione -al centro il sindaco Piovaccari
Continua a leggere

GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – NUOVI INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PER LA SICUREZZA DEI CITTADINI

Un nuovo intervento di potenziamento dell’illuminazione pubblica per Gazoldo. Al termine della riqualificazione ormai quasi completa della rete, che ha portato ad una maggiore sicurezza e che garantirà risparmi sui consumi, il Comune ha valutato alcuni punti del paese in cui effettuare un ulteriore efficientamento luminoso per raggiungere il miglior risultato possibile.

Continua a leggere

MANTOVA – A BREVE POTENZIATA L’ILLUMINAZIONE PUBBLICA NELLE VIE: BONOMI, BETTINELLI, SOLFERINO E SAN MARTINO

Presto sarà implementa e potenziata l’illuminazione pubblica nelle vie Bonomi, Bettinelli e Solferino e San Martino. A deciderlo è stata la Giunta Palazzi che ha approvato lo studio di fattibilità nella seduta di mercoledì 20 ottobre. Gli interventi sono stati illustrati nel corso della conferenza stampa nella sede dei Lavori Pubblici di via Visi dagli assessori ai Lavori Pubblici Nicola Martinelli e alla Polizia Locale Iacopo Rebecchi.

ASSESSORI REBECCHI E MARTINELLI
Continua a leggere

MANTOVA SALE IN VETTA ALLA CLASSIFICA FORUM PA 2020

Mantova in vetta alla classifica Forum PA per l’implementazione delle reti intelligenti come le reti semaforiche, l’illuminazione pubblica e la raccolta dei rifiuti

MANTOVA – Le città sono i luoghi dell’incontro e dello scambio, nascono per far stare le persone vicine. La pandemia da Covid-19, e le conseguenti misure di limitazione della mobilità e delle relazioni sociali, le hanno perciò colpite in modo particolarmente intenso, stravolgendone le ordinarie modalità di funzionamento e provocando una drammatica crisi delle attività economiche urbane basate proprio sulla mobilità e le relazioni (commercio, attività turistiche, culturali, d’intrattenimento e relazionali sono solo gli esempi più eclatanti).

Continua a leggere

COMUNE DI MANTOVA – Intervento per la riqualificazione del parcheggio Piazzale Ragazzi del ’99: 600 posti disponibili. Investimento di 410mila euro

Riqualificazione del parcheggio Piazzale Ragazzi del ’99: 168 nuovi stalli, 600 i posti disponibili complessivamente. Nuova illuminazione, videosorveglianza e ciclopedonale. Un investimento di 410mila euro del Comune di Mantova per gli interventi.

parcheggio Piazzale Ragazzi del '99 2

La Giunta Palazzi ha approvato il progetto definitivo-esecutivo per l’intervento di riqualificazione del parcheggio piazzale Ragazzi del ‘99 ed il progetto esecutivo per i relativi impianti di illuminazione pubblica e videosorveglianza del suddetto piazzale. L’importo complessivo dell’investimento da parte del Comune di Mantova è di 410.000 euro. L’importante progetto di riqualificazione è stato presentato giovedì 12 dicembre in Municipio dal vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli e dagli assessori comunali ai Lavori pubblici Nicola Martinelli e alla Polizia locale e viabilità Iacopo Rebecchi. Continua a leggere

MANTOVA – AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA SILVIO PELLICO A BELFIORE

RIQUALIFICAZIONE

Prendono il via i lavori di riqualificazione di via Silvio Pellico nel quartiere di Belfiore. Il cantiere inizierà mercoledì 20 novembre per concludersi quattro mesi dopo il 18 marzo 2020. Si procede pertanto con la sistemazione di una strada polverosa durante l’estate e fangosa con la formazione di buche e pozzanghere nei mesi di pioggia.

Il cantiere può partire dato che via Pellico, poco più di un anno fa, è diventata di proprietà comunale. Il passaggio di proprietà è stato quindi fondamentale per sbloccare l’opera. Continua a leggere

REGGIOLO – LUCE A LED: UNA ILLIMINAZIONE PUBBLICA PIÙ SOSTENIBILE

 

vantaggi_led_1.jpg

Nuova luce per Reggiolo. Sono quasi terminati i lavori di riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica sull’intero territorio comunale. I tecnici hanno sostituito circa 2.200 corpi illuminanti, che garantiranno un risparmio energetico di circa il 63% rispetto ai precedenti consumi. Grazie all’intervento è stato anche possibile estendere l’illuminazione pubblica in alcune strade del comune, come via Gavello e una parte di via Regina Margherita, prima al buio. Continua a leggere

REGGIOLO – RISPARMIO ENERGETICO: IN VIA GAVELLO LE NUOVE LAMPADE A LED

illuminazione pubblica Reggiolo.jpgSono incominciati i lavori che permetteranno di estendere anche su via Gavello l’illuminazione pubblica a Led, una tecnologia più efficiente dal punto di vista energetico, più duratura e più sostenibile. Grazie al progetto di riqualificazione messo in campo da Sabar, nel territorio del Comune di Reggiolo, oltre alla sostituzione di tutti i corpi illuminati con Led, aumenterà anche il numero delle strade illuminate. Continua a leggere