

Martedì 21 febbraio alle 21:00, in concomitanza con i festeggiamenti di carnevale e con la giornata mondiale della Commedia dell’Arte, sul palco del Teatro Sociale di Mantova Arlecchino rivive di nuova vita grazie a “Arlecchino muto per spavento”, lo spettacolo inedito ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni.
FESTIVAL GIALLO GARDA celebra la figura della donna con il convegno (in presenza) dal titolo “DONNA LA PRIMAVERA” che si svolgerà il 19 e 20 marzo a Padenghe sul Garda al West Garda Hotel.
Continua a leggereCUTROFIANO – La cooperativa Ventinovenove compie cinque anni e festeggia con una speciale rassegna ideata da Mary Negro: il 26-27-28 novembre presso l’Ex Mercato Coperto in Via Milite Ignoto a Cutrofiano, tre serate in cui la Donna si racconta in tutte le sue sfaccettature grazie alla voce di altrettante Donne che, con diversi interessi e talenti, si sono distinte per coraggio e fermezza.
Continua a leggereLa mostra di Paola Staccioli alla Galleria Arianna Sartori di Mantova, ripercorre – attraverso l’esperienza straordinaria della manipolazione della terra, nonché la lunga sperimentazione della tecnica dei lustri metallici – i motivi e le forme sapientemente indagate fin dal principio della sua carriera artistica, nello stile poetico e giocoso che da sempre caratterizza il suo linguaggio.
Dal 9 al 19 novembre 2019, il Museo diocesano Francesco Gonzaga di Mantova ospita la mostra collettiva d’arte contemporanea “Segno, forma e colore”, un percorso espositivo che si caratterizza per la coesistenza di linguaggi, stili e tecniche espressive differenti e per la provenienza internazionale degli artisti selezionati fra i quali, oltre a un gruppo di autori italiani, si segnala la presenza di artisti provenienti dalla Spagna, dalla Romania, dall’Austria e dal Libano. Inaugurazione sabato 9 novembre 2019, ore 16.30 (ingresso libero) alla presenza degli artisti con interventi di Mons. Roberto Brunelli, direttore del Museo e delle curatrici Sabrina Falzone, Francesca Bianucci e Chiara Cinelli.
Una scuola che curi le relazioni e che guardi al futuro. È questo l’orizzonte in cui si è calato il convegno che ha registrato il tutto esaurito e che si è volto questa mattina, martedì 3 settembre, al Mantova Multicentre di Largo Pradella.
La giornata di formazione è stata organizzata dal settore Servizi Educativi e Pubblica Istruzione del Comune di Mantova con la collaborazione e il sostegno Csa coop da molti anni legata al mondo della scuola nella realizzazione di progetti di sostegno all’inclusione e di contrasto alle difficoltà scolastiche. In apertura gli interventi del dirigente Usp di Mantova Giuseppe Bonelli e del sindaco di Mantova Mattia Palazzi con la moderazione dell’assessore alle Politiche Educative del Comune di Mantova Marianna Pavesi. Continua a leggere
0.3 Partiamo dal nido è il titolo del primo convegno nazionale organizzato da Erickson nella sede di Trento, venerdì 5 e sabato 6 aprile. Un convegno di due giorni, rivolto a genitori e a professionisti dell’infanzia, in particolare della fascia d’età compresa fra 0 e 3 anni, che si pone l’obiettivo di dare indicazioni in merito allo sviluppo, tipico e atipico, del bambino e, in particolare, di tre aspetti fondamentali: emozioni, sviluppo cognitivo e linguaggio.
Gli interventi proposti verteranno sulle modalità che educatori e genitori possono mettere in atto per favorire lo sviluppo del bambino, incentivarne l’autonomia, prestando attenzione all’insorgenza di eventuali difficoltà e/o fattori di rischio e a come intervenire in caso di disabilità, il tutto nell’ottica della maggior inclusione possibile. Continua a leggere
I laboratori di arte sono un modo efficace per imparare attraverso il gioco. Si migliorano le abilità nel linguaggio, nel disegno, nel movimento, nell’attenzione, nella capacità di gestire le emozioni, nel rispetto delle regole. Continua a leggere
Sono stati prorogati a venerdì 23 giugno 2017 i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla seconda edizione del concorso di Pittura Emozioni di Sartiglia bandito dalla Fondazione Sa Sartiglia Onlus di Oristano. L’obiettivo del concorso è promuovere la Sartiglia per valorizzarne il patrimonio storico e culturale attraverso opere che la rappresentino, affidando al linguaggio della pittura le intense emozioni e il fascino della tradizione. Continua a leggere