MANTOVA: Fiumi di Primavera – Giornata Mondiale dell’Acqua: IL 22 MARZO IL POPOLO DELL’ACQUA SI È RIUNITO SULLE SPONDE DEL LUNGOLAGO GONZAGA

E’ tornata sulle sponde dei laghi di Mantova, in presenza con migliaia di studenti, oltre che a livello internazionale in modalità online, la manifestazione “Fiumi di Primavera”, per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua.

L’importante appuntamento, promosso e organizzato da Labter-Crea Rete di Scuole, si è svolto mercoledì 22 marzo, dalle 9 alle 15, sul Lungolago Gonzaga.

Continua a leggere

MANGIARI SUL LUNGOLAGO FINO A DOMENICA 26. PROSEGUE IL FESTIVAL DIFFUSO CON 17 BAR DEL CENTRO

Proseguono gli appuntamenti ai Mangiari, il festival gastronomico in corso fino a domenica sul Lungolago Gonzaga. Oltre ai 40 stand di cibi dal mondo, c’è il festival diffuso con 17 bar del centro che partecipano al Mantua Passport: Hemingway, Sociale, Venezia, Brasile, Noce, in Piadineria, Sordello, Gonzaga, Chez Vous, Mamu, Matilde, San Francesco, Teatro delle Birre, La Tana, Posta, Italia e Ciky Coffee.

Continua a leggere

COMUNE MANTOVA – APPROVATO NUOVO TRATTO DI RETE ACQUE METEORICHE DEL LUNGOLAGO GONZAGA

La Giunta comunale di Mantova mercoledì 20 ottobre ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo per la realizzazione di un nuovo tratto di rete acque meteoriche del lungolago dei Gonzaga. Il progetto è stato redatto dallo Studio di Ingegneria Pivetta di Verona, corredato dal Piano di sicurezza e coordinamento elaborato dall’architetto Corrado Fantoni di Mantova.

Continua a leggere

MANGIARI AL VIA GIOVEDÌ 1° LUGLIO: BUON CIBO, IN TOUR IN BICI E A PIEDI, BALLI CUBANI E IL FESTIVAL DIFFUSO

MANTOVA – Mangiari al via da giovedì 1° luglio e fino a domenica 11 luglio sul lungolago, tra Porto Catena e il Castello di San Giorgio. Ogni sera ci saranno buona cucina con le taverne all’aperto, ma anche tanti eventi collaterali come esibizioni di ballo e di fitness, passeggiate a tema con le guide turistiche e tour in bicicletta. 

L’inaugurazione è in programma giovedì alle ore 19:45 con i rappresentanti del Comune e delle realtà partner dell’evento.

Continua a leggere

MANTOVA, RIQUALIFICAZIONE ILLUMINAZIONE PUBBLICA: sostituiti 700 punti luce, risparmio di 200 mila kwh e 86 tonnellate di CO2

Mantova, 8 giugnoNei mesi di lockdown sostituiti 700 punti luce con nuove e più efficienti lampade a led, un risparmio annuo per la città di 200 mila kwh e 86 tonnellate di CO2 in meno. Già previsti numerosi altri interventi.

ARGINE MAESTRO NUOVI PUNTI LUCE COMUNE MANTOVA

In questi difficili mesi di lockdown, il piano di riqualificazione dei tanti punti luce obsoleti della città voluto dall’Amministrazione Palazzi e attuato da Tea Reteluce non si è mai fermato, vedendo la realizzazione di numerosi e significativi interventi. Continua a leggere

MANTOVA – IL COMUNE SOSTITUISCE 200 ALBERI AMMALORATI. INVESTIMENTO PER 240MILA EURO

NICOLA MARTINELLI

La Giunta Palazzi ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo per il rinnovo e la riqualificazione delle alberature comunali per l’anno 2019. Saranno sostituiti 200 alberi ammalorati, ma saranno di più gli alberi piantati con un saldo positivo di alberature nei parchi pubblici e in altre aree della città.

La riqualificazione sarà affidata a Mantova Ambiente del gruppo Tea. L’intervento prevede un investimento di 240mila euro. Continua a leggere

MANTOVA – CRESCERE SOSTENIBILI: SABATO 28 SETTEMBRE, BICITOUR NEL PARCO FINO AL TRAMONTO

Si svolge sabato 28 settembre il primo appuntamento d’autunno con la rassegna di escursioni in natura “Crescere sostenibili”, realizzata dal Parco del Mincio e dal Comune di Mantova in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente nell’ambito del progetto “La grande Mantova si muove sostenibile”.

“Bicitour nel Parco Periurbano di Mantova fino al tramonto” è il titolo di una suggestiva escursione sulle due ruote, che avrà inizio alle ore 16:30 con ritrovo a Porto Catena. Con l’accompagnamento di una guida ambientale incaricata dal Parco del Mincio, i partecipanti saranno condotti alla scoperta dei tesori floristici e faunistici che rendono unico il Parco Periurbano di Mantova, da Lungolago Gonzaga a Campo Canoa, dal Parco dell’Arte all’affaccio sul Lago Superiore. Continua a leggere

MANTOVA MEDIEVALE: RIEVOCAZIONE STORICA SUL LUNGOLAGO GONZAGA CON LABORATORI, VISITE E SPETTACOLI

La manifestazione, grazie all’impegno di tutti i membri dell’Associazione Mantova Medievale–La Compagnia della Rosa ad. 1403-ASD , con il patrocinio e il contributo del Comune di Mantova e il patrocinio del Consiglio della Regione Lombardia, si ripropone alla città virgiliana. L’edizione 2019 mantiene alcuni punti fissi ormai consolidati nella tradizione delle precedenti edizioni e include alcune novità per vivacizzare e dare sempre nuovi spunti alla partecipazione del pubblico.

Il Lungo lago Gonzaga, da porto Catena al ponte di San Giorgio, nell’ultimo fine settimana di agosto si trasformerà in un villaggio medievale. Circa 400 rievocatori provenienti da tutta Italia e da Paesi europei tra cui Ungheria, Repubblica Ceca animeranno l’accampamento e mostreranno il loro equipaggiamento a tutti gli interessati. Il pubblico con una semplice passeggiata tra gli armati, gli artigiani e tutte le figure presenti si potrà calare nelle atmosfere medievali e vivere l’esperienza dell’anno del Signore 1397. Continua a leggere