MANTOVA MEDIEVALE RISPOLVERA IL MERCATO E GLI ANTICHI MESTIERI

L’Associazione Culturale “Mantova Medievale, La Compagnia della Rosa a.d. 1403” per il 17° anno organizzerà l’evento Mantova Medievale che si terrà il sabato 16 e domenica 17 ottobre in piazza Leon Battista Alberti a Mantova. Nell’anno dantesco, questa l’idea dei membri dell’associazione, è di animare le vie della città per poter mostrare alla cittadinanza la vita quotidiana nel XIV secolo secondo una seria ricostruzione fortemente basata sui principi dell’archeologia sperimentale e la metodologia “Touch the past” con cui si possa vivere in prima persona consuetudini, antichi mestieri, abiti e lavori, il tutto basato su studi e ricerca scientifica.

Continua a leggere

CASA ANDREASI: ANNIVERSARI 2021 SAN DOMENICO E DANTE ALIGHIERI. Percorsi nella Mantova medievale e incontro con il prof. Rodolfo Signorini

Nel 2021 ricorrono due anniversari. Uno a tutti noto per il grande riscontro mediatico-letterario: il settecentesimo della morte di Dante Alighieri (Firenze 1265-Ravenna 1321), il secondo meno popolare: l’ottocentesimo della morte di san Domenico (Calaruega 1170-Bologna 1221). Casa Andreasi di Mantova ha deciso di celebrarli entrambi. 

Domenica 23 maggio ore 10:00 La Mantova tra san Domenico e Dante; un percorso nella Mantova medievale con soste nei luoghi più antichi (visibili o invisibili) e negli storici siti domenicani

Continua a leggere

MANTOVA MEDIEVALE: RIEVOCAZIONE STORICA SUL LUNGOLAGO GONZAGA CON LABORATORI, VISITE E SPETTACOLI

La manifestazione, grazie all’impegno di tutti i membri dell’Associazione Mantova Medievale–La Compagnia della Rosa ad. 1403-ASD , con il patrocinio e il contributo del Comune di Mantova e il patrocinio del Consiglio della Regione Lombardia, si ripropone alla città virgiliana. L’edizione 2019 mantiene alcuni punti fissi ormai consolidati nella tradizione delle precedenti edizioni e include alcune novità per vivacizzare e dare sempre nuovi spunti alla partecipazione del pubblico.

Il Lungo lago Gonzaga, da porto Catena al ponte di San Giorgio, nell’ultimo fine settimana di agosto si trasformerà in un villaggio medievale. Circa 400 rievocatori provenienti da tutta Italia e da Paesi europei tra cui Ungheria, Repubblica Ceca animeranno l’accampamento e mostreranno il loro equipaggiamento a tutti gli interessati. Il pubblico con una semplice passeggiata tra gli armati, gli artigiani e tutte le figure presenti si potrà calare nelle atmosfere medievali e vivere l’esperienza dell’anno del Signore 1397. Continua a leggere

MANTOVA MEDIEVALE – ACCAMPAMENTO CON 400 FIGURANTI SUL LUNGOLAGO GONZAGA

mantova-medievale-2017.jpg

L’Associazione Mantova Medievale – La Compagnia della Rosa ad. 1403- ASD presenta l’undicesima edizione di Mantova Medievale. La manifestazione, grazie all’impegno di tutti i membri dell’Associazione, con il patrocinio e il contributo del Comune di Mantova e il patrocinio del Consiglio della Regione Lombardia, si ripropone alla città virgiliana. L’edizione 2017 mantiene alcuni punti fissi ormai consolidati nella tradizione delle precedenti edizioni e include alcune novità per vivacizzare e dare sempre nuovi spunti alla partecipazione del pubblico. Continua a leggere

MANTOVA – AL VIA L’UNDICESIMA EDIZIONE DI MANTOVA MEDIEVALE

Mantova Medievale 4

di Elena Bello

Torna sulle sponde dei laghi mantovani l’attesa manifestazione di “Mantova Medievale”, giunta alla sua undicesima edizione. L’iniziativa culturale, grazie all’impegno di tutti i membri dell’Associazione Mantova Medievale “La Compagnia della Rosa a.d. 1403” e al patrocinio del Comune di Mantova e del Consiglio della Regione Lombardia, si svolgerà in città nei giorni di venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 agosto. Continua a leggere