La manifestazione, grazie all’impegno di tutti i membri dell’Associazione Mantova Medievale–La Compagnia della Rosa ad. 1403-ASD , con il patrocinio e il contributo del Comune di Mantova e il patrocinio del Consiglio della Regione Lombardia, si ripropone alla città virgiliana. L’edizione 2019 mantiene alcuni punti fissi ormai consolidati nella tradizione delle precedenti edizioni e include alcune novità per vivacizzare e dare sempre nuovi spunti alla partecipazione del pubblico.
Il Lungo lago Gonzaga, da porto Catena al ponte di San Giorgio, nell’ultimo fine settimana di agosto si trasformerà in un villaggio medievale. Circa 400 rievocatori provenienti da tutta Italia e da Paesi europei tra cui Ungheria, Repubblica Ceca animeranno l’accampamento e mostreranno il loro equipaggiamento a tutti gli interessati. Il pubblico con una semplice passeggiata tra gli armati, gli artigiani e tutte le figure presenti si potrà calare nelle atmosfere medievali e vivere l’esperienza dell’anno del Signore 1397.
Verranno riproposte alcune macchine d’assedio in scala reale per rendere veritiero e spettacolare la battaglia davanti al castello di San Giorgio.
Tra i punti fermi, sempre graditi al pubblico, ci saranno:
- Il lancio della scure danese, il tiro con l’arco e i giochi di abilità medievali, attività aperte a tutti.
- L’appuntamento del sabato e della domenica davanti al castello di San Giorgio per la battaglia campale con più di 150 armati ed arcieri.
- La zona artigianale dove sarà possibile ammirare la realizzazione di oggetti storici.
- Laboratori per bambini sabato pomeriggio e domenica pomeriggio.
- La Battaglia davanti al Castello di San Giorgio ricorderà i fatti d’armi avvenuti lungo le rive del Mincio tra il 27 e il 30 agosto 1397 quando i Visconti attaccarono Mantova, attacco respinto a caro prezzo dal Francesco I Gonzaga e gli alleati.
Per tutta la durata della manifestazione la Compagnia della Rosa invita il pubblico alla partecipazione attiva ai giochi medievali legati al mercato storico, alla musica itinerante, tra giullari, artigiani, duelli, sfide di tiro con l’arco e tiro della scure.
GB (ph Grendel – Laurenzi – Maretti )