CONFAI MANTOVA INTRODUCE IL SIMULATORE NEI CORSI DI GUIDA SUL TRATTORE

Confai Mantova introduce il simulatore nei corsi di formazione per la guida sicura col trattore. L’associazione provinciale delle imprese agromeccaniche e agricole presieduta da Marco Speziali coniuga la formazione obbligatoria per il conseguimento da parte degli operatori agricoli dei cosiddetti “patentini”, l’abilitazione alla guida di macchine e mezzi agricoli, affiancando alle parti teorica e pratica del corso anche un simulatore di guida.

Continua a leggere

ALLARME DI CONFAI MANTOVA: MANCA MANODOPERA SPECIALIZZATA PER COMPIERE LA TRANSIZIONE DIGITALE

“Le istituzioni spingono verso la transizione digitale e l’innovazione tecnologica quale strumento a sostegno della sostenibilità, ma l’agricoltura fatica a tenere il passo. Il motivo è legato alla carenza di manodopera qualificata, un ostacolo insormontabile per la meccanizzazione agricola moderna”.

L’allarme arriva dal presidente di Confai Mantova, Marco Speziali, titolare di una delle imprese di contoterzismo agrario professionale fra le più strutturate d’Italia.

Continua a leggere

ALLARME DI CONFAI MANTOVA – AUMENTANO I COSTI. SPEZIALI: “Costretti a rivedere le tariffe dei servizi agromeccanici al rialzo”

“I costi dell’energia sono triplicati, in particolare quelli del gas: il GNL è passato da 0,75 euro al chilogrammo a 1,95 euro e non ci sono alternative per ridurre la bolletta, se non spegnere gli impianti, cosa che ovviamente è impossibile”. L’allarme sui rincari energetici parte dal presidente di Confai Mantova, Marco Speziali, che riserva alcune sorprese e sfata alcuni luoghi comuni.

Continua a leggere

CONFAI MANTOVA celebra l’85ª assemblea con bilancio in attivo e due record. Il presidente SPEZIALI: in atto una rivoluzione in agricoltura, formazione necessaria

L’85ª assemblea di Confai Mantova si apre nel ricordo di Gian Paolo Tosoni, commercialista ed editorialista del Sole 24 Ore scomparso lo scorso aprile e per molti anni presidente del Collegio dei revisori dei conti dell’associazione guidata da Marco Speziali, e con una riflessione sull’agricoltura del futuro e sulle opportunità offerte da un combinato irripetibile di risorse a sostegno della rivoluzione verde, fra Politica agricola comune, fondi Next Generation Eu e Piano nazionale di resilienza e resistenza (Pnrr).

Continua a leggere

CONFAI MANTOVA RICORDA GIAN PAOLO TOSONI, PRESIDENTE DEI REVISORI DEI CONTI DELL’ASSOCIAZIONE

È morto sconfitto dal Covid il Gian Paolo Tosoni, ragioniere e perito commerciale. Iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Mantova fin dal 1 gennaio 1980 (allora Collegio dei Ragionieri, di cui ha ricoperto l’incarico di Presidente per nove anni), esperto in fiscalità nel settore agricolo. Già membro della Commissione ministeriale sulla fiscalità in agricoltura. Docente in materia tributaria e convegni di aggiornamento fiscale, editorialista del Sole24 Ore nonché docente del Centro di formazione della stessa testata giornalistica.

Continua a leggere

CONFAI MANTOVA: la tensione sulle materie prime rallenta transizione ecologica e digitale in agricoltura

La crisi mondiale che sta investendo le materie prime, fra il rally dei prezzi del petrolio, il boom dei prezzi dei cereali e l’escalation dei prezzi delle commodity come rame, nickel e alluminio rischiano di rallentare il processo di transizione ecologica e di digitalizzazione dell’agricoltura, lasciando al palo anche il comparto agromeccanico, che tradizionalmente investe con maggiore slancio ed è il principale artefice dell’innovazione”.

Continua a leggere

CIRCOLAZIONE MEZZI AGRICOLI: ECCO CHI PAGA DAL 2021

“Ringraziamo l’assessore all’Agricoltura della Lombardia, Fabio Rolfi, che ha dato seguito all’allarme lanciato nei mesi scorsi dalla Confederazione Agromeccanici e Agricoltori Italiani sul tema della circolazione stradale. Siamo certi che l’intervento diretto dell’assessore Rolfi sarà risolutivo per scongiurare il rischio di un esborso eccessivo per le aziende agromeccaniche e agricole”.

Continua a leggere

ANNATA AGRARIA 2020 FATTURATI IN CALO. Confai Mantova: contoterzismo investe

 “Le anticipazioni recentemente diffuse dalla Regione Lombardia circa i risultati dell’annata agraria 2020 mostrano un settore agricolo regionale con una maggiore tenuta rispetto al trend nazionale, ma preoccupa per il calo dei fatturati di alcuni comparti, in particolare nell’ambito delle produzioni animali, che rappresentano quasi i due terzi del fatturato del settore”. Sono le dichiarazioni del presidente di Confai Mantova, Marco Speziali, sulla base dei dati presentati nei giorni scorsi da Regione e Unioncamere Lombardia.

Continua a leggere

CONFAI MANTOVA PRONTA AL DIALOGO CON CONFINDUSTRIA

MANTOVA –  “L’appello a intervenire per rilanciare l’economia del presidente di Confindustria Mantova, Edgardo Bianchi, ci trova sulla stessa lunghezza d’onda. Come Confai sollecitiamo un dialogo fra il mondo produttivo e le istituzioni. È il momento di tagliare la burocrazia, che ha raggiunto livelli inaccettabili, sostenere percorsi di formazione che siano effettivamente utili al mondo delle imprese, individuare progetti innovativi che restituiscano al sistema produttivo mantovano la leadership che merita in settori quali l’agroalimentare, che rappresentano oltre il 14% della produzione lorda vendibile in provincia”.

Continua a leggere