Venerdì 14 ottobre 2022, nell’anno in cui si celebrano i 200 anni dall’inaugurazione del Teatro massimo della città, nel Foyer del Teatro Sociale di Mantova è stata presentata la stagione teatrale di spettacoli 2022-2023.
Mattia Palazzi
IL COMUNE DI MANTOVA VARA IL BONUS SPORT 2021. IL SINDACO PALAZZI: “Vogliamo che tutti i bimbi possano fare sport, che è amicizia, rispetto e stile di vita sano”
La Giunta Palazzi ha dato il via libera alla misura finanziata dal Comune di Mantova “Bonus Sport 2021” investendo 50mila euro per contribuire ai costi sostenuti dalle famiglie per le attività sportive di giovani tra i 5 e i 17 anni.
Continua a leggereGli studenti degli Istituti superiori di Mantova diplomati con 100 e lode premiati dal sindaco Mattia Palazzi
Il sindaco di Mantova Mattia Palazzi e l’assessore comunale alla Pubblica istruzione Serena Pedrazzoli, mercoledì 1 settembre, nella sala Consiliare del Municipio di via Roma, hanno premiato 31 studenti che si sono diplomati presso gli Istituti superiori mantovani con il risultato di 100 e lode nell’anno scolastico 2020/2021.
Continua a leggereIN ARRIVO IL CONTRIBUTO COMUNALE CONTRO LA PENALIZZAZIONE DA COPRIFUOCO
Positivo il lavoro tra Amministrazione e categorie del commercio. Il Bando della giunta Palazzi da 150 mila euro a fondo perduto sarà operativo già dai primi di novembre
MANTOVA – Questa mattina, venerdì 23 ottobre, l’Amministrazione, rappresentata dal sindaco Mattia Palazzi, il vicesindaco Giovanni Buvoli, dall’assessore al commercio Iacopo Rebecchi e da alcuni tecnici comunali, ha incontrato i rappresentanti di Confesercenti e Confcommercio al fine di condividere le linee guida e i criteri del Bando previsto dal Comune di Mantova a favore delle attività maggiormente colpite dalla riduzione degli orari di apertura in seguito al coprifuoco stabilito da Regione e Governo dalle 23 e attivo già dal 22 ottobre.
Continua a leggereACCORDO TRA COMUNE E QUESTURA PER L’ESTENSIONE ALLA RETE DI VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE
MANTOVA, 13 MARZO – La Giunta Palazzi ha approvato mercoledì scorso la bozza di accordo di collaborazione tra il Comune e la Questura di Mantova, per un periodo di 10 anni, finalizzato all’estensione degli accessi alla rete di videosorveglianza Comunale a tutte le sedi cittadine della Questura, garantendo anche lo sviluppo di future attività di cooperazione al fine di assicurare i principi di legalità e tutela del territorio.
“Siamo contenti di poter dare una mano per rafforzare ancora di più la collaborazione istituzionale – ha sottolineato il sindaco Mattia Palazzi – tesa a garantire sempre più efficienza nei dispositivi di sicurezza per i mantovani”. Continua a leggere
COMUNE DI MANTOVA sostiene il movimento #MuseumsforFuture in occasione dello sciopero contro il cambiamento climatico
I Musei Civici del Comune di Mantova di Palazzo Te e Palazzo San Sebastiano sostengono il movimento Fridays For Future formato da operatori museali e professionisti del patrimonio culturale e nato per supportare le iniziative contro il cambiamento climatico.
Venerdì 29 novembre è in programma il quarto sciopero globale per il clima. “I nostri musei – ha commentato il sindaco Mattia Palazzi – non sono solo luoghi dove conoscere il passato, ma luoghi per imparare il futuro, per questo aderiamo e li apriamo ai giovani”. Continua a leggere
MANTOVA FILM FEST: LA 12ª EDIZIONE ALL’OPERA “IN VIAGGIO CON ADELE” DI ALESSANDRO CAPITANI
Il premio va ad Alessandro Capitani, grazie a un film originale e ricco di sentimento: “Intercettare il cuore del pubblico – dice – era il nostro obiettivo”. Menzione della giuria giovani a “Un giorno all’improvviso”, mentre il premio MyMovies va a “La seconda patria”.
Un road movie lungo la Puglia a bordo di una vecchia cabrio, e due protagonisti d’eccezione in cerca di un posto nel mondo. Ma, dietro le quinte, anche un percorso personale che ha portato il regista Alessandro Capitani fino al palco del Mantova Film Fest 2019, e in qualità di vincitore. Il premio è stato dedicato al defunto Tonino Zangardi che ha partecipato alla scrittura del soggetto del film. Continua a leggere
MANTOVA – IL COMUNE DONA 12 BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DIPLOMATI CHE PROSEGUONO GLI STUDI
Il Comune di Mantova istituisce 12 nuove borse di studio per gli studenti mantovani diplomati che proseguono gli studi. L’iniziativa è stata presentata oggi, mercoledì 19 giugno, nella sede municipale di via Roma 39 dal sindaco Mattia Palazzi, dall’assessore alla Pubblica Istruzione Marianna Pavesi e dalla presidente della Commissione esaminatrice Cristina Bonaglia.

da sx Pavesi-Palazzi-Bonaglia
Possono partecipare coloro che hanno frequentato la classe V di un Istituto Scolastico Superiore superando l’esame di Stato con una valutazione di almeno 90/100 nell’anno scolastico 20018/2019 e che sono iscritti al 1° anno di una facoltà universitaria o ad un corso post diploma Its nell’anno accademico 2019/2010. Gli studenti devono risiedere nel territorio del Comune di Mantova. Una commissione qualificata esaminerà le domande e le assegnerà. Ogni borsa di studio sarà di mille euro. Continua a leggere
MANTOVA – INAUGURATA A PALAZZO DELLA RAGIONE “BRAQUE VIS-À-VIS” TRA LETTERATURA, MUSICA E POESIA
Si è inaugurata la mostra dedicata all’artista Geoges Braque, pittore e scultore francese, che assieme a Pablo Picasso è stato l’iniziatore del cubismo. L’esposizione “Braque vis-à-vis” curata da Michele Dantini, rimarrà allestita a Palazzo della Ragione di Mantova dal 22 marzo al 14 luglio 2019, sarà dedicata al rapporto tra arti figurative, letteratura, musica e poesia e al particolare interesse che, nelle opere di Georges Braque, assumono le arti applicate.
La mostra “Braque vis-à-vis” contempla 150 opere e privilegia appunto il periodo tra le due guerre e il secondo dopoguerra; si avvale di un nutrito corpus di opere grafiche, insieme a libri d’artisti e ceramiche, provenienti dal Kunstmuseum Pablo Picasso Münster e indaga l’influenza, spesso trascurata, che Braque ha esercitato sull’arte francese degli anni Sessanta e Settanta. Continua a leggere
MANTOVA, GIARDINI VALENTINI – “ORTI MANTOVANI” FIORI, SEMENTI e ORTAGGI NELLA CITTÀ DEI GONZAGA
23-24 marzo 2019 dalle ore 9.30 alle ore 18.30 Giardini Valentini – Mantova, Corso Vittorio Emanuele. Inaugurazione: venerdì 22, ore 18.30, presso SpazioArrivabene 2
Mantova ha la grandissima vocazione a ospitare rassegne di prestigio internazionale. Festivaletteratura da più di vent’anni, Trame Sonore festival dedicato alla musica da camera e ancora Segni d’Infanzia, rassegna di teatro ragazzi: “Orti mantovani. Fiori semi e ortaggi nella città dei Gonzaga” nasce dall’idea di proporre ai cittadini una nuova iniziativa legata al mondo della botanica, che metta in dialogo la storia millenaria della città di Mantova con il verde che la circonda e che si cela in giardini e palazzi. Continua a leggere