MANTOVA – TORNA IL CINEMA D’ESSAI DAL 30 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE CON GLI INCONTRI DELLA FICE

Presentata a Venezia la XIX edizione: annunciate le prime anteprime. Tra gli ospiti Michel Ocelot. Per l’undicesimo anno consecutivo Mantova torna capitale del cinema di qualità.

CINEMA D'ESSAI Mantova.jpg

Dal 30 settembre al 3 ottobre 2019, infatti, la città di Mantova ospiterà la XIX edizione degli Incontri del Cinema d’Essai, principale appuntamento dedicato al cinema d’autore promosso dalla FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai. Come negli anni scorsi, anche in questa occasione la manifestazione è stata presentata all’interno della Mostra di Venezia. Continua a leggere

SABBIONETA – INFINITY ACADEMY PROSEGUE FINO AL 30 APRILE LA MOSTRA ALLESTITA A PALAZZO DUCALE

Sta riscuotendo grande successo di visitatori la mostra d’Arte contemporanea “Infinity Academy”, ideata e curata dal professor Giammarco Puntelli e della professoressa Annalisa Sacchetti e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, allestita fino al 30 aprile 2019 nelle splendide sale di Palazzo Ducale di Sabbioneta, Città Patrimonio UNESCO.

Il progetto prevede in contemporanea allestimenti ad Anghiari e a Gubbio e catalogo dell’Editoriale Giorgio Mondadori.

La mostra di Sabbioneta, ha come protagonisti una cinquantina artisti e tra loro vi è  anche Annalisa Bonafini. Continua a leggere

MANTOVA – RICCO CALENDARIO di EVENTI e INIZIATIVE PROPOSTO dal COMPLESSO MUSEALE di PALAZZO DUCALE

Il Complesso Museale di Palazzo Ducale, Sabato 22 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio,  apre in via straordinaria anche la sera
dalle ore 19.15 alle 22.15; mentre il Museo Archeologico Nazionale, dalle ore 19.00 alle 22.00.

palazzo ducale.jpg
Per l’occasione il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha disposto che, fatte salve le gratuità, il biglietto d’ingresso sarà di € 1,00 con il seguente orario della biglietteria: ore 18.30 con ultimo ingresso alle 21.20. Continua a leggere

MANTOVA – FESTA DEI MUSEI 2017. Il Museo Archeologico Nazionale si racconta: miti e favole narrate ai bambini e alle famiglie

festa dei musei 2017 copia.jpg

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali in accordo con ICOM per le giornate Europee del Patrimonio dedica la Festa dei Musei 2017 a tutti gli Istituti della Cultura presenti sul territorio nazionale nei giorni 20 e 21 maggio. Il Ministero si impegna di dare massima diffusione a questa iniziativa e propone a tema fisso una serie variegata di offerte culturali al fine di allargare il più possibile la possibilità di fruizione del pubblico. Il Museo Archeologico Nazionale di Mantova (piazza Sordello 27) aderisce a questa iniziativa con il seguente programma e invita le famiglie e non solo, a partecipare numerosi:   Continua a leggere

VILLIMPENTA – NATI PER LA MUSICA

di G.Baratti

Con il patrocinio del Comune di Villimpenta (Mn), domenica 28 giugno alle 10 nel locale Castello Scaligero verrà presentata la prima edizione “NATI PER LA MUSICA”, laboratori gratuiti per adulti, genitori, educatori ed insegnanti.

nati_musica_d0

NATI PER LA MUSICA (NpM) è il programma nazionale che si propone di dare ai bambini, sin dall’età precoce, l’opportunità di trarre beneficio e gioia dall’esperienza musicale in famiglia, sottolineandone il valore sia cognitivo, sia come forma di comunicazione e condivisione tra bambini e tra genitori e figli. Continua a leggere