TURISMO. EMERGENZA NEVE: sbloccati i primi 1,6 milioni di euro di ristori Covid non spesi e in arrivo altri 30 milioni di euro per il comparto neve

Direttiva Bolkestein: “Superare le proroghe e negoziare con l’Europa una riforma strutturale e definitiva”. Confermati per l’Emilia-Romagna i 7 milioni di euro del Fondo unico nazionale per il turismo. Ulteriori risorse dal surplus Imu ai Comuni sedi di impianti risalita

Continua a leggere

MONTAGNA. ARRIVANO I CONTRIBUTI PER LE FORTI NEVICATE DELLO SCORSO INVERNO: DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 1,5 MILIONI DI EURO

Una spesa per gli interventi di pulizia delle strade più che raddoppiata rispetto alla media dei cinque anni precedenti e che in molti casi ha rischiato di mettere in difficoltà le casse comunali. E’ quella che hanno dovuto sostenere lo scorso inverno diversi Comuni appenninici dell’area emiliana, particolarmente colpiti da un’ondata di forti nevicate.

Continua a leggere

PRIMA NEVICATA SUL MANTOVANO, SALATURE E MEZZI SPAZZA NEVE IN AZIONE IN TUTTA LA PROVINCIA

MANTOVA – Neve mista a pioggia. Un connubio difficili da gestire che richiede interventi mirati e specifici per le diverse situazioni che si stanno presentando sul territorio provinciale. Dalle ore 6 di questa mattina il personale della Provincia è impegnato nel controllo delle condizioni della viabilità sui circa 1200 chilometri di competenza dell’ente. Riaperto al traffico il ponte di Torre d’Oglio lungo la provinciale 57 tra Cesole di Marcaria e Viadana. Tutta la rete stradale di competenza della Provincia di Mantova è percorribile e pulita dalla neve.   

Continua a leggere

COLDIRETTI – MALTEMPO: SICCITÀ AL NORD. IL PO SOTTO DI 3,5 METRI. ITALIA ALLA ROVESCIA, BUFERE AL SUD E ALPI SENZA NEVE

Mentre il Sud è bloccato dalle bufere di neve al Nord cresce l’allarme siccità con il livello del Po sotto di 3,5 metri rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti al Ponte della Becca (Pavia) sullo stato del più grande fiume italiano che è rappresentativo dell’anomalie climatiche con una Italia alla rovescia e spaccata in due.

FIUME PO IN SECCA.jpg

Al nord praticamente non piove e non nevica dall’inizio dell’inverno e gli effetti si fanno sentire con il ripetersi di incendi boschivi fuori stagione mentre cresce l’allarme degli agricoltori per la mancanza di acqua necessaria a creare le riserve idriche per i prossimi mesi. Continua a leggere

MANTOVA – MUSEO DI PALAZZO D’ARCO: con il QRcode IN CERCA di NEVE, il GATTINO della CONTESSA GIOVANNA

StampaDomenica 25 marzo 2018 dalle ore 15.30 Il Museo di Palazzo d’Arco inaugura, in occasione della giornata FAI di primavera 2018, il percorso QRcode, dedicato ai bambini in visita al museo con le proprie famiglie per offrire loro un nuovo strumento per leggere e comprendere il Palazzo in un vissuto quotidiano.

Le storie narrate nei libri della Biblioteca di famiglia risuonano dando nuova vita alle sale e ad alcuni oggetti simbolo delle stesse. Il percorso, realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cariverona con un contributo di Euro 10.000,00, è frutto della collaborazione della sezione didattica del Museo di Palazzo d’Arco con Alkemica cooperativa sociale onlus e la Scuola Primaria “Pietro Pomponazzo” di Mantova. Continua a leggere

MANTOVA e PROVINCIA SOTTO LA NEVE – TORRE D’OGLIO e SCUOLE CHIUSE

Disposta la chiusura per l’intera giornata di domani, venerdì 2 marzo 2018 di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado della provincia di Mantova. Lo ha deciso il Prefetto Sandro Lombardi per l’ondata di maltempo che sta colpendo il territorio virgiliano.

Le previsioni indicano infatti un peggioramento delle condizioni meteorologiche nelle prossime ore e per la notte tra oggi e domani, con nevicate e gelo. Per evitare il pericoloso congestionamento della rete viabilistica provinciale si è quindi preferito lo stop alle lezioni. Continua a leggere

MALTEMPO – DOMANI 1° MARZO, GIORNATA PIÙ A RISCHIO PER IL TERRITORIO MANTOVANO

Probabilità di nevicate dalla tarda mattinata. Salatura delle strade da questa sera. Possibilità di nevischio a partire dalla tarda serata di oggi, mercoledì 28 febbraio e neve per domani, giovedì 1 marzo, soprattutto nella fascia oraria compresa tra le 10 e le 19. Alla luce di queste previsioni, la Provincia di Mantova già da questa sera provvederà a cospargere di sale gli oltre 1100 chilometri di strade di competenza dell’ente.

nevicataTutte le 60 ditte convenzionate sono state pre-allertate per poter intervenire tempestivamente, se necessario, su tutto il territorio mantovano. L’evoluzione della situazione meteorologica è comunque costantemente monitorata per decidere in base alle reali condizioni gli interventi più appropriati. Continua a leggere

SUZZARA – ANCHE I MURI DEL PALASPORT PARLANO! STUPENDE OPERE DELLO STREET ARTIST “NEVE”

AMB_SUZZARA - L'ARTISTA NEVE ALL'OPERA.jpgLe due grandi rampe di accesso delle scale esterne del Palazzetto dello Sport fungeranno da tela per la performance di uno Street Artist italiano tra i più quotati a livello nazionale e internazionale: Danilo Pistone in arte Neve. Le sue opere appartengono ad uno stile iperrealista in cui l’attenzione per i contenuti rende i suoi lavori leggibili su più fronti. Il lavoro vedrà la luce il 29 ottobre 2016 e lascerà a Suzzara un’opera d’arte significativa e fruibile da tutti.

Continua a leggere