L’opera rispetterà pienamente le condizioni e le prescrizioni definite dalla Conferenza di servizi, a tutela dell’ambiente e della sicurezza. Ora Snam procederà all’affidamento dei lavori per la realizzazione dell’infrastruttura nei tempi stabiliti. Previste opere pubbliche di mitigazione ambientale. Il sindaco De Pascale: “Traguardo fondamentale per l’autonomia energetica del Paese”. Venier (Ad Snam): “Prevalso l’interesse nazionale”
Continua a leggerePaese
8 MARZO FESTA INTERNAZIONALE DELLE DONNA: GLI AUGURI DI PSC ASSIEME ALLE OLTRE 6.300 UNIFORMI IN ROSA CHE DA 22 ANNI SONO AL SERVIZIO DEL PAESE
Pianeta Sindacale Carabinieri PSC Assieme, nella giornata internazionale della donna, ringraziando tutte le donne dell’Arma dei Carabinieri pone al centro del progetto il ruolo delle uniformi in rosa fondamentale nella lotta alle violenze contro le donne.
Continua a leggereNEL PAESE DELLA MERAVIGLIA: La MLB al MIA PHOTO FAIR e ad ArtVerona CON CARRÀ, CAPPONI, DI PROSPERO, GHIZZONI, NUÑEZ, ZELANO
La MLB Maria Livia Brunelli Gallery con sedi a Ferrara e Porto Cervo, sarà presente con i suoi artisti al MIA Photo Fair a Milano, dal 7 al 11 ottobre, e ad ArtVerona, dal 15 al 17 ottobre.
Continua a leggereBONACCINI PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO AL CENTRO CIVICO DI BRUGNETO
Martedì 31 agosto il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini sarà a Reggiolo per presentare il suo libro “Il paese che vogliamo”. L’appuntamento è fissato per le ore 18:30, nel parco del centro civico di Brugneto.
LA SAGRA DI ALFONSINE 2020 SI FA VIRTUALE CON TANTE INIZIATIVE E UN CONCORSO A TEMA PER MANTENERE VIVO LO SPIRITO DELLA FESTA
Alfonsine, 13 maggio – La 36ª edizione della “Sagra delle Alfonsine” quest’anno non avrà luogo nella sua forma consueta: a causa dell’emergenza Covid 19, non si potrà svolgere per le strade e le piazze del paese.
“Questa emergenza sanitaria, pur a fronte degli allentamenti dell’ultimo periodo, preclude l’organizzazione della nostra Sagra nelle proprie normali modalità – annuncia l’assessore alla Cultura Roberta Contoli -. Continua a leggere
ROLFI: STOP ‘FAKENEWS’ SU TV DI STATO, ‘REPORT'(RAI 3) HA MESSO IN CORRELAZIONE ALLEVAMENTI E DIFFUSIONE COVID-19
Milano, 14 aprile – “Ieri sera è andato in onda su ‘Report’ un servizio in cui si è provato a mettere in correlazione diretta la vocazione agricola e zootecnica della pianura Padana con la diffusione del coronavirus. Un tentativo maldestro, una balla colossale che non può essere diffusa in prima serata sulla televisione di Stato. È l’ennesima azione denigratoria infondata verso un settore economico che tiene in piedi il Paese“.
Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi. Continua a leggere
CORONAVIRUS: I SINDACI DELLA BASSA ROMAGNA INVITANO I CITTADINI AD AIUTARE L’ECONOMIA ACQUISTANDO PRODOTTI ITALIANI
Bassa Romagna, 29 marzo – “Chi sceglie prodotti italiani e locali, sceglie prodotti sicuri – sottolineano i sindaci -, ma soprattutto compie un gesto responsabile e necessario per aiutare il Paese a rialzarsi“.
I sindaci dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna invitano i cittadini a scegliere prodotti italiani per i propri acquisti, nei limiti delle disposizioni di legge in vigore per il contrasto alla diffusione del Covid-19. Continua a leggere
POGGIO RUSCO, MAROCCHINO IN GIRO PER IL PAESE CON COLTELLO DI 37 CM.: DENUNCIATO DAI CARABINIERI
Il 21 gennaio 2020, nel corso della serata, i Carabinieri della Stazione di Poggio Rusco hanno individuato l’automezzo di un cittadino di nazionalità marocchina aggirarsi per le vie del paese.
MILANO – I NONNI. GLI AFFETTI,OGGETTI E GLI AMBIENTI CHE PARLANO DI UN’ITALIA CHE SE NE VA
“I Nonni – Gli affetti, oggetti e gli ambienti che parlano di un’epoca”. Le credenze e i colori delle cucine delle case dei nostri ricordi. Una carrellata emozionante di immagini e riflessioni quella che Luca Ventura (1967) fa attraverso questa interessante mostra fotografica omaggio ad un’Italia che oramai non c’è più, alla Galleria Expowall di Milano (dal 2 ottobre al 7 ottobre 2018). Vernissage, martedì 2 Ottobre 2018 ore 18:00.
Luca Ventura, figlio d’arte, è stato fotografo di still life affermatissimo nella Milano della moda degli anni Novanta. Quando ha saputo della vendita della villa dei nonni, in Friuli, nel 1998, da bravo occhio attento ai cambiamenti, si è trasferito in quella casa per una settimana. Continua a leggere
REGGIOLO – UN CONTRIBUTO DA 1,9 MILIONI DI EURO PER IL RECUPERO DELL’EX MUNICIPIO

Rendering dell’ex Municipio
Un contributo da 1,9 milioni di euro per l’intervento di recupero dell’ex municipio in piazza Martiri. Lunedì 20 marzo il sindaco di Reggiolo Roberto Angeli ha firmato l’ordinanza di assegnazione del contributo regionale che permetterà di avviare i lavori all’edificio acquistato, attraverso un’asta pubblica al prezzo di 620mila euro, dalla società Old River della famiglia Crema. Continua a leggere