PALIDANO
BICICLETTATA PER GONZAGA, PALIDANO E BONDENO: ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO – DOMENICA 5 GIUGNO
Domenica 5 giugno si svolge la tradizionale biciclettata per Gonzaga, Bondeno e Palidano, alla scoperta del territorio e dei suoi sapori.
Continua a leggerePALIDAMBIENTE: CACCIA AI RIFIUTI A PALIDANO
Sabato 26 marzo, si svolge “Palidambiente”, iniziativa ecologica di recupero dei rifiuti abbandonati nelle aree verdi di Palidano. L’attività avrà inizio alle ore 14:30 con punto di ritrovo presso l’oratorio della frazione.
La cittadinanza è invitata a partecipare, per informazioni: tel. 0376 588290, informagiovani.gonzaga@gmail.com
Continua a leggereGRANDINE A PALIDANO E POLESINE. COLDIRETTI MANTOVA: TECNICI AL LAVORO PER QUANTIFICARE I DANNI
Mantova, 10 giugno – I tecnici di Coldiretti Mantova sono già al lavoro per quantificare i danni della grandine che ha colpito l’area di Palidano, dove in 20 minuti sono caduti oltre 40 millimetri di acqua mista a grandine, con chicchi anche di 6-7 millimetri.
SICUREZZA. FIRMATO ACCORDO SULLA VIDEOSORVEGLIANZA TRA COMUNE E ARMA DEI CARABINIERI
GONZAGA (9 marzo) – Il sindaco di Gonzaga Elisabetta Galeotti e il tenente colonnello Francesco Garzya, in rappresentanza del Comando provinciale dei Carabinieri, hanno sottoscritto una convenzione per consentire all’Arma l’accesso informatico agli impianti di sorveglianza presenti nel Comune.
Sono otto – due per senso di marcia – gli occhi elettronici che l’amministrazione comunale ha attivato a Gonzaga, Bondeno e Palidano, per un investimento complessivo di 40mila euro, e ammontano a circa 17mila i veicoli che gli impianti rilevano quotidianamente. Continua a leggere
GONZAGA, LA GIUNTA INCONTRA I RESIDENTI DELLE FRAZIONI – LUNEDÌ 17 FEBBRAIO A PALIDANO
L’amministrazione comunale organizza un incontro pubblico dedicato a Palidano e a due tematiche particolari che interessano la frazione: le nuove piantumazioni previste in viale C. Gierrieri Gonzaga e il bilancio della casetta dell’acqua. Continua a leggere
GONZAGA – DOMENICA 9 GIUGNO GIRO DELLE FRAZIONI IN BICICLETTA
Torna, domenica 9 giugno, il tradizionale appuntamento con la biciclettata per Gonzaga, Palidano e Bondeno. La partenza è prevista alle ore 9.00 dal piazzale del Padiglione Zero di Fiera Millenaria. Si proseguirà quindi per Palidano, con sosta e ristoro in piazza Sordello offerti dalla Polisportiva Palidanese e da Arci Laghi Margonara. Alle ore 12.00 è previsto l’arrivo a Bondeno, in Corte Matilde, per il consueto rinfresco finale offerto dall’associazione Bunden in Piasa.
A ogni partecipante sarà chiesto il contributo di 2,50 euro per l’organizzazione della manifestazione, promossa dal Comune di Gonzaga in collaborazione con Associazione @mici.net, Arci Laghi Margonara, Associazione Carabinieri in congedo sezione di Gonzaga, Polisportiva Palidanese, Cantina di Gonzaga, Caseificio Mortaretta, Croce Rossa Gonzaga, Conad di Gonzaga.
Per informazioni: informagiovanigonzaga@gmail.com – tel. 0376 588290.
GONZAGA -LA CASETTA DELL’ACQUA ARRIVA ANCHE A PALIDANO: INCONTRO PUBBLICO E INAUGURAZIONE
Una casetta dell’acqua per Palidano: l’amministrazione comunale ha scelto di posizionare nella frazione un punto di erogazione in grado di fornire acqua naturale o frizzante, costantemente controllata e sicura, ottenuta con metodi sostenibili.
Venerdì 16 novembre alle ore 21.00, presso la palestra della ex scuola elementare, si svolgerà un incontro pubblico per presentare le caratteristiche tecniche della casetta e per fornire alla cittadinanza le informazioni di utilizzo. Continua a leggere
GONZAGA – 4 NOVEMBRE: ENTRANO NEL VIVO LE CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
In occasione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, entrano nel vivo le manifestazioni organizzate dal Comitato Celebrazioni del Comune di Gonzaga per il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale.
Sabato 3 novembre, alle ore 11:30 nel chiostro dell’ex Convento di Santa Maria, il sindaco Claudio Terzi inaugura la mostra fotografica delle opere di Giulio Gibertoni e dei reperti storici di Mauro Lomellini, dell’Associazione Bersaglieri di Gonzaga, legati alla Grande Guerra. Continua a leggere
REGGIOLO: DISAGI SULLA LINEA REGGIOLO-PALIDANO-SUZZARA. Seta semplifica i percorsi e aumenta il controllo sulla linea
Semplificazione dei percorsi, un più assiduo controllo della linea, un monitoraggio in tempo reale dei mezzi in transito, ma anche un risarcimento per i disagi registrati nelle prime settimane di servizio. È questo il risultato del tavolo di confronto tra l’amministrazione comunale di Reggiolo e Seta dopo i disservizi segnalati lungo il percorso della linea di trasporto pubblico 3I87 (Reggiolo-Palidano-Suzzara), in particolare sul collegamento tra Reggiolo e gli istituti scolastici Manzoni di Suzzara e Strozzi di Villa Begozzo. Lo comunicano con una lettera inviata ai cittadini il sindaco di Reggiolo Roberto Angeli e l’assessore alle Politiche giovanili Aldo Michelini. Continua a leggere