Plastic-FreER: MENO PLASTICHE E PIÙ ECONOMIA CIRCOLARE

Rivedere i processi produttivi e di consumo per far crescere l’economia circolare, anche attraverso norme più chiare e incentivi alle imprese impegnate nella transizione ecologica. Creare filiere locali per generare nuova occupazione di qualità.

Elaborare criteri specifici per favorire il riutilizzo degli scarti in plastica, evitando che siano classificati come rifiuti e facilitandone così il recupero.

Continua a leggere

A MANTOVA IL SEABIN: UN CESTINO DEI RIFIUTI GALLEGGIANTE PER RIPULIRE I LAGHI DI MANTOVA

Fa tappa al Parco del Mincio, a Mantova, “Un mare di idee per le nostre acque” la campagna di Coop in partnership con LifeGate che per il 2021 ha l’obiettivo di installare in tutto il territorio nazionale 34 nuovi Seabin collocati, nelle acque di mari, fiumi, laghi per ridurre l’inquinamento da plastica e microplastiche.

taglio del nastro campagna Seabin presso Canottieri Mincio

Il vero protagonista della campagna è il Seabin, un cestino che, galleggiando a pelo d’acqua, cattura i rifiuti, dai più grandi fino alle microplastiche, mentre una piccola pompa espelle l’acqua filtrata. È in grado di lavorare 24 ore su 24, sette giorni su sette, pompa fino a 25.000 litri d’acqua all’ora e necessita di interventi di svuotamento e pulizia. 

Continua a leggere

AMBIENTE: STOP ALLA PLASTICA NEI FIUMI E IN ADRIATICO, IN AZIONE L’AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE

L’assessore Priolo: “Un tassello del più ampio piano che punta alla costruzione di un’economia sempre più circolare e all’insegna della sostenibilità”

BOLOGNA – Via la plastica dai fiumi per salvaguardare la salute del mare Adriatico. É una delle 15 azioni del piano regionale PlasticFreeER, uno dei punti qualificanti del programma di legislatura della Giunta di Viale Aldo Moro per ridurre la dispersione e l’impatto della plastica usa e getta sull’ambiente, che troverà presto attuazione grazie all’intervento dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile.

Continua a leggere

MANTOVA – PLASTIC FREE: INCONTRO IN COMUNE CON LE CATEGORIE ECONOMICHE MANTOVANE

Continua l’azione del Comune di Mantova per dare le gambe all’iniziativa “Plastic Free” approvata dal consiglio comunale nell’aprile scorso per ridurre in città l’utilizzo di contenitori di plastica e, quindi, i rifiuti.

Martedì 18 giugno il vice sindaco e assessore alle Attività Produttive Giovanni Buvoli, gli assessori all’Ambiente Andrea Murari e all’Università e alla Ricerca Adriana Nepote, affiancati dalla dirigente Giulia Moraschi, hanno illustrato ad alcune categorie economiche mantovane il percorso che è stato tracciato, la fase operativa da attuare e le possibilità di partecipare a bandi per ottenere i finanziamenti necessari per la riconversione ecologica delle attività. Continua a leggere

MANTOVA – LA MELA NELL’ARTE DI CIBI ALLA GALLERIA ARIANNA SARTORI FINO AL 20 GIUGNO

Sabato 8 giugno si è inaugurata alla Galleria d’Arte Contemporanea Arianna Sartori nella sede di via Cappello 17 a Mantova, la mostra dell’artista CIBI, dal titolo PLASTICA? … SÌ, GRAZIE ! ANCORA MELE E QUALCOS’ALTRO, curata e presentata dalla gallerista Arianna Sartori.

CIBI – “Ho individuato nella mela e nella sua semplicità l’oggetto ideale sul quale basare la mia personale sperimentazione materica. Utilizzando mele vere ho cercato di preservarne l’immagine; piano piano mi accorsi che, nonostante il loro sacrificio, ero in grado di garantire una vita eterna alla loro forma e così in parte al loro DNA. Imparai a vedere i minimi particolari intuendo di poter contare su una dimensione infinta ed irripetibile di differenze: comprendere di non avere limiti in tal senso è, nella sua apparente semplicità, una costante meraviglia. Continua a leggere

MANTOVA – CIBI presenta PLASTICA? … SÌ, GRAZIE ! ANCORA MELE E QUALCOS’ALTRO alla GALLERIA ARIANNA SARTORI

Plastica? … Sì, grazie! Declinazione artistica di un materiale controverso. Ancora mele e qualcos’altro. È questo il titolo che l’artista milanese CIBI ha voluto dare alla nuova personale che si terrà dall’8 al 22 giugno 2019 alla Galleria Arianna Sartori nella sede di via Cappello 17 a Mantova.

L’inaugurazione della mostra si svolgerà Sabato 8 giugno alle ore 18.00 alla presenza dell’artista che ritorna ad un anno di distanza dalla sua prima personale mantovana; nel 2018 le sue opere avevano riscontrato un notevole apprezzamento dalla critica e dal pubblico, e per questo nuovo appuntamento l’artista ha creato appositamente una suggestiva installazione con 96 mele e altre opere… una mostra da visitare e non perdere! Continua a leggere

MANTOVA – La GALLERIA ARIANNA SARTORI ospita PLASTICONI 2019 Market-system’s animal and human dell’artista MARIANO PIERONI

La Galleria Arianna Sartori di Mantova, nella sede di via Ippolito Nievo 10, inaugura la mostra “Plasticoni 2019. Market-system’s animal and human” dello scultore Mariano Pieroni, alla presenza dell’artista, Sabato 4 maggio alle ore 18.00.

PIERONI - Tigre.jpg

Per Mariano Pieroni è la prima personale nella Città di Mantova, dopo aver partecipato alla “Casa Museo Sartori” di Castel d’Ario alle rassegne: “L’arte italiana dalla terra alla tavola” nel 2015 con l’opera “Puledro” (scultura polimaterica, plasticone), “50anni d’Arte in Lombardia” nel 2016 con l’opera “Leviero 2” (scultura polimaterica, plasticone), “Animalia. Natura & Arte” nel 2017 con l’opera “Mandrillo” (scultura polimaterica, plasticone) e “ARTeSPORT” nel 2019 con l’opera “Tennista” (scultura in porcellana), esposizione curate da Arianna Sartori e che diventa l’occasione per approfondire il lavoro di questo artista affermato in Italia e all’estero. Continua a leggere