MAST Castel Goffredo: dal 7 aprile il corso in streaming “La futura carta archeologica di Castel Goffredo dalla preistoria all’età moderna” in collaborazione con la Soprintendenza di Mantova

Proseguono i corsi in streaming del MAST Castel Goffredo – museo della Città. Visto il grande seguito riscosso lo scorso anno in tema di archeologia, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cremona, Lodi e Mantova, il museo propone 4 incontri dedicati a “La futura carta archeologica di Castel Goffredo dalla preistoria all’età moderna” a partire dalle ore 21:00.

Continua a leggere

MAST Castel Goffredo – Dal 4 aprile il corso in streaming dedicato all’archeologia con la Soprintendenza di Mantova

Proseguono i corsi in streaming del MAST di Castel Goffredo – museo della Città. Visto il grande seguito riscosso lo scorso anno in tema di archeologia, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cremona, Lodi e Mantova, il museo propone 4 incontri dedicati a “La futura carta archeologica di Castel Goffredo dalla preistoria all’età moderna” a partire dalle ore 21.00.

Continua a leggere

GERONIMO STILTON HOME ADVENTURE, VIAGGIO NELLA PREISTORIA, UN’ESPERIENZA MAGICA LIVE

WAY Experience in collaborazione con ADMaiora presenta, in occasione delle feste natalizie, una nuova esperienza digitale live dedicata ai più piccoli e alle famiglie: Geronimo Stilton Home Adventure. Viaggio nella Preistoria. Un’avventura digitale di intrattenimento live divertente ed educativa al tempo stesso, dove i partecipanti saranno coinvolti in un avvincente viaggio nella Preistoria guidati da un’esperta guida scientifica reale, che li accoglierà in diretta nel giorno prenotato, e da Geronimo Stilton, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo che per la prima volta in assoluto fa il suo ingresso nel mondo virtuale. 

Continua a leggere

MANTOVA – MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE: PRESENTAZIONE dei NUOVI ALLESTIMENTI e CONSEGNA del MUSEO a PETER ASSMANN, DIRETTORE di PALAZZO DUCALE

Museo Archeologico MN.jpgMuseo Archeologico Nazionale di Mantova (piazza Sordello, 27), l’allestimento permanente è concluso. 
Anche il primo quadrimestre del 2018 porta, per il Museo Archeologico Nazionale di Mantova, importanti cambiamenti e una forte crescita. Sia in termini di pubblico che di offerta al pubblico. Rispetto al primo quadrimestre 2017, il Museo ha avuto un aumento del 92,75% di visitatori.

Venerdì 11 maggio alle ore 11.00 avverrà il passaggio di consegne dal Polo Museale della Lombardia al Palazzo Ducale di Mantova. Il Museo diverrà quindi parte del percorso di visita del grande complesso palatino gonzaghesco e ricordiamo che lo spazio che ospita il Museo Archeologico fu, nel XVI secolo, il primo teatro di corte dei Gonzaga. Continua a leggere

CASTEL GOFFREDO – DALLA PREISTORIA ALL’ETÀ CONTEMPORANEA: APERTO IL MAST, MUSEO DELLA CITTÀ

Il 14 ottobre la città di Castel Goffredo ha inaugurato un nuovo spazio culturale, il MAST -museo della città – ospitato in due palazzetti risalenti al XV – XVI secolo: Palazzo della Prevostura e Palazzo Negri (ora Casa Canonica), contigui alla Prepositurale di Sant’Erasmo, situato nella centralissima via Botturi, a pochi passi da Piazza Mazzini, cuore rinascimentale della città.

mast5

Al suo interno ospita una collezione preziosa composta da marmi, argenti, manoscritti, sculture lignee, tessuti e dipinti, enfatizzata da scelte espositive di grande impatto scenografico per raccontare l’evoluzione della città di Castel Goffredo dalla Preistoria all’Età Contemporanea. La prima sezione aperta al pubblico mostra il periodo compreso tra l’Età Longobarda e la fine del Cinquecento. Continua a leggere

MOSAICO SCIENZE – PROSEGUONO FINO AL 23 OTTOBRE GLI EVENTI NEI COMUNI DELL’ALTO MANTOVANO

mosaico scienze.jpg

Conferenze, laboratori, iniziative naturalistiche, storiche ed enogastronomiche condurranno il pubblico alla scoperta della scienza e delle colline dell’Alto Mantovano. Si tratta della nuova edizione autunnale di MosaicoScienze che si sta svolgendo nei fine settimana del mese di Ottobre 2016, dall’1 al 23. La manifestazione si tiene nei comuni associati a Colline Moreniche del Garda: Castiglione delle Stiviere, Cavriana, Goito, Guidizzolo, Medole, Marmirolo, Monzambano, Ponti sul Mincio, Pozzolengo, Solferino e Volta Mantovana. Continua a leggere

RIVALTA S/MINCIO – “PREISTORIA” VERDE, PREZIOSI ALBERI DONATI AL PARCO DEL MINCIO

Alessio Davi.jpg

La chiamano anche “fossile vivente” perché la sua origine è preistorica  ed è rara: un esemplare di Wollemia nobilis o wollemi pine va ad arricchire la varietà di alberi esotici che caratterizza parco Bertone.  E’ il dono prezioso che il Parco del Mincio ha ricevuto da un appassionato di piante, Alessio Davi di Rivalta sul Mincio, che l’ha fatta arrivare dall’Inghilterra. Continua a leggere