Sabato sera, 18 giugno, a Torre Boldone (Bergamo) incontro al “Fabbric Into the woods” con Andrea Cisternino che racconta dei suoi 400 animali salvati a Kiev sotto i bombardamenti della guerra ancora in atto tra la Russia e l’Ucraina.
Continua a leggereRussia
RALLENTANO GLI ARRIVI DEI PROFUGHI IN EMILIA-ROMAGNA, AD OGGI OLTRE 24.800 QUELLI REGISTRATI
Sono 24.822 gli arrivi registrati in Emilia-Romagna di profughi in fuga dalla guerra in Ucraina: 2.235 sono ospitati nei Cas, i Centri di accoglienza straordinaria. Negli ultimi giorni gli arrivi sono rallentati, ma il sistema dell’accoglienza continua a essere operativo.
Continua a leggereUCRAINA. Raccolta fondi Regione Emilia-Romagna per il sostegno ai profughi, arrivati a 2milioni e 151mila euro
Via libera dalla Giunta a un ulteriore pacchetto di misure di sostegno per la popolazione ucraina. Nuovo bando per Terzo settore, Ong e associazioni operative in Ucraina. Oltre 4.400 fra cittadini, imprese, associazioni, enti territoriali hanno donato grazie alla campagna regionale, che prosegue. Sezione web sull’andamento della campagna stessa
Continua a leggereCIBUS – LOMBARDIA: DOP ECONOMY DA 2 MLD, MA NEI CAMPI 49% AZIENDE IN ROSSO
La Lombardia è la terza regione italiana per valore economico generato da cibo e vini DOP e IGP, che è pari a circa 2 miliardi di euro. È quanto afferma la Coldiretti regionale sulla base dei dati Ismea-Qualivita in occasione di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione a Parma dove nello stand della Coldiretti è aperta la mostra shock sui rincari dai campi alla tavola.
Continua a leggereMANTOVA, COLLE APERTO: COMMEMORATA LA DONNA UCRAINA JULIANA ANDR UCCISA DAI SOLDATI SOVIETICI NEL 1941
E’ stata commemorata Juliana Andr davanti al monumento in suo ricordo che si trova nei giardini di Colle Aperto a Mantova. La donna ucraina è stata uccisa dai soldati sovietici nel 1941 durante la Seconda Guerra Mondiale perché ha aiutato i militari italiani, tra cui diversi mantovani.
Continua a leggereALICE IN WONDERLAND – TEATRO SOCIALE DI MANTOVA: tutto il ricavato della vendita biglietti devoluto in azioni di solidarietà profughi ucraini
Conto alla rovescia per lo spettacolo a Mantova “Alice in Wonderland” con la Compagnia Circus-Theatre Elysium di Kiev, in scena giovedì 14 aprile, alle ore 21:00 presso il Teatro Sociale di Mantova. Nel momento in cui l’Ucraina veniva invasa dalla Russia, la Compagnia si trovava in Europa con il suo tour.
Continua a leggereIl presidente BONACCINI incontra in Regione l’ambasciatore in Italia del Regno di Danimarca, ANDERS CARSTEN DAMSGAARD
Il colloquio con l’alto diplomatico oggi a Bologna. Tra i temi affrontati, oltre alla guerra e l’accoglienza dei profughi, l’avvio di rapporti con regioni danesi in ambito turistico, commerciale ed economico
Continua a leggereRaccolta fondi assistenza ai profughi, il presidente BONACCINI: “Grazie a Chiesi Farmaceutici per l’importante donazione”
Le dichiarazioni e i ringraziamenti rilasciati del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, a seguito della cospicua donazione da parte di Chiesi Farmaceutici nell’ambito della raccolta fondi regionale a favore dell’assistenza ai profughi ucraini, che ha già superato i 2 milioni di euro.
Continua a leggereUNITI PER LA PACE, COPNCERTO BENEFICO CON SOLISTI UCRAINI E RUSSI NELLA BASILICA DI SANTA MARIA DEI SERVI A BOLOGNA
Uniti per la pace. È il messaggio del concerto dedicato all’opera “Requiem in re minore K 626” di W.A. Mozart che la Cappella Musicale Arcivescovile dei Servi eseguirà domani, giovedì 24 marzo alle ore 21 nella Basilica di Santa Maria dei Servi a Bologna.
Continua a leggereLOMBARDIA, PRESIDENTE FONTANA INCONTRA PARLAMENTARI ED ENTI LOCALI: SITUAZIONE INTERNAZIONALE CI IMPONE SCELTE STRATEGICHE
SUL PNRR REGIONE IN PRIMA LINEA PER RAGGIUNGERE OBIETTIVI CONCRETI A PALAZZO LOMBARDIA ANCHE I MINISTRI GELMINI E GARAVAGLIA
“La situazione internazionale ci pone di fronte alla necessità di compiere scelte strategiche. Oggi siamo chiamati non solo ad atti che testimonino la nostra solidarietà al popolo ucraino, ma soprattutto a gestire il coordinamento dell’accoglienza per quello che attiene al tema sanitario, abitativo, delle necessità scolastiche e assistenziali, insieme a Prefetture e Comuni. Come Regione abbiamo costituito una struttura di coordinamento con Guido Bertolaso e le nostre direzioni più direttamente coinvolte”.
Continua a leggere