SANT’ANTONIO ABATE, LA PROTEZIONE E LA FESTA DEGLI ANIMALI: 15,16,17 GENNAIO LE INIZIATIVE DEL CONSORZIO AGRITURISTICO MANTOVANO

Il 17 gennaio il mondo contadino celebra Sant’Antonio. Il Santo fu scelto dagli abitanti delle campagne quale protettore degli animali e fu allora che accanto alla figura del monaco comparve il porcellino, simbolo di salute e prosperità. Il Consorzio agrituristico mantovano si prepara a festeggiare la ricorrenza con numerose iniziative,  nel pieno rispetto delle normative vigenti in termini di distanziamento e di prevenzione dell’emergenza sanitaria.

Continua a leggere

IL COVID NON FERMA SANT’ANTONIO: SABATO 16 E DOMENICA 17 GENNAIO I MERCATI CONTADINI CELEBRANO IL SANTO

MANTOVA – Il 17 gennaio la civiltà contadina ricorda  Sant’Antonio. Il Consorzio agrituristico mantovano ed  i mercati contadini della nostra provincia si preparano a ricordarne la figura del santo protettore.

Sant’Antonio fu scelto dagli abitanti delle campagne quale protettore delle loro bestie e fu allora che accanto alla figura figura comparve il porcellino, simbolo di salute  e di  prosperità. Presente in ogni stalla nell’atto di benedire il bestiame, la sua immagine protegge il benessere  degli animali da cortile.

Continua a leggere

POSTUMIA AL CASTELLO DI REDONDESCO: l’usura, l’Archeologia e il tortello settecentesco di mele. Incontro con ERMANNO FINZI e IAMES TIRABASSI

Per sant’Antonio Abate in uno dei più affascinanti luoghi del Mantovano, appuntamento di Postumia al Castello di REDONDESCO, Venerdì 17 febbraio alle ore 20.30.

Il banco feneratizio del CinquecentoI siti archeologici Il fascino del Castello e Il tortello settecentesco De.Co. saranno gli argomenti principali dell’incontro tenuto da ERMANNO FINZI e IAMES TIRABASSI che ripercorreranno la storia di questo antico borgo situato in sinistra Oglio inferiore ed a circa una trentina di chilometri dal Capoluogo.

castello di redondesco e sant'antonio abate.jpg Continua a leggere

CASTEL GOFFREDO – DOMENICA 20 GENNAIO, COLDIRETTI FESTEGGIA SANT’ANTONIO ABATE

SANT'ANTONIO ABATA BENEDICEDomenica 20 gennaio, celebrazione di Sant’Antonio Abate con la sezione Coldiretti di Castel Goffredo, in collaborazione con le parrocchie di S. Erasmo e di Casalpoglio.

Alle 8:30 ritrovo dei trattori nel piazzale dell’ospedale (per il ritrovo dei trattori contattare Enrico Treccani al 333/9691724 oppure Roberto Giazzoli allo 0376/770211 o l’ufficio di Coldiretti di Castel Goffredo allo 0376/406561-564 entro sabato 18 gennaio).

 

Alle 10:30 la messa con la presentazione dei frutti della terra e la benedizione in piazza dei trattori e dei piccoli animali domestici. Continua a leggere

QUISTELLO – COLDIRETTI MANTOVA CELEBRA SANT’ANTONIO CON IL VESCOVO BUSCA

Sant'Antonio abateColdiretti Mantova e la Parrocchia di Quistello celebra Sant’Antonio Abate, patrono degli allevatori e protettore degli animali, domani 19 gennaio nel paese sulle rive del Secchia con il convegno “Il lavoro agricolo… Un’evoluzione continua”, al quale partecipa, come da tradizione, il vescovo di Mantova.

L’appuntamento è alle ore 10.00 al Cinema Teatro Lux. L’introduzione e i saluti sono affidati a don Roberto Buzzola parroco di Quistello, Roberto Siliprandi presidente della sezione di Quistello di Coldiretti e Luca Malavasi sindaco di Quistello.

Fra i relatori, il vescovo monsignor Gianmarco Busca (“Il lavoro nella spiritualità cristiana”), i professori Luigi Mariani, condirettore del Museo di Storia dell’Agricoltura e Gaetano Forni, direttore del Museo lombardo di Storia dell’Agricoltura (“Il lavoro agricolo tra passato e futuro. Alcune riflessioni dalle Georgiche virgiliane”).

Conclusioni di Paolo Carra, presidente di Coldiretti Mantova.

COLDIRETTI MANTOVA CELEBRA SANT’ANTONIO ABATE a CENNETO, QUISTELLO, CASTEL GOFFREDO

Sant'Antonio abate

Coldiretti Mantova celebra Sant’Antonio Abate, patrono degli allevatori e protettore degli animali, con tre appuntamenti a Canneto sull’Oglio (domenica 13 gennaio) Quistello (sabato 19, al quale parteciperà il vescovo Busca) e a Castel Goffredo (domenica 20 gennaio).

  • Canneto sull’Oglio

Domenica prossima, 13 gennaio, appuntamento a Canneto sull’Oglio in piazza Martiri e Eroi a partire dalle ore 9 (ritrovo dei mezzi agricoli); alle 10:30 la messa nella chiesa parrocchiale, dedicata a Sant’Antonio Abate e la benedizione dei mezzi agricoli e degli animali (ore 11:30). Continua a leggere