VIENI “TI PORTO IL NATALE 2021”: IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI PER LE FESTIVITÀ A PORTO MANTOVANO

Concerti, letture, laboratori, feste tradizionali e camminate a tema sono le proposte racchiuse in “Ti Porto il Natale”, programma degli eventi realizzato dal Comune di Porto Mantovano per le festività. “Un Natale ritrovato” spiega Vanessa Ciribanti, assessore alla cultura “che ci restituisce la gioia di stare insieme e di condividere emozioni”.

Continua a leggere

PARCO DEL MINCIO – GLI ABITANTI DI SOAVE ADOTTANO LE PIANTE LUNGO LA CICLABILE MANTOVA-PESCHIERA

giornata-custodia-2019-03

Portano i nomi di una persona cara da ricordare, di un bambino da poco venuto al mondo o di fanciulli nel pieno della vita, che già vogliono fare la loro parte per l’ambiente.  Sono le 26 piante date in adozione ieri a Soave in occasione di “Adotta il verde del tuo borgo”, iniziativa ecologica organizzata dal Parco del Mincio in occasione della Giornata della Custodia del Parco 2019 promossa da Regione Lombardia e Area Parchi per celebrare la Giornata Europea dei Parchi.

giornata-custodia-soave-01.jpg

Con la guida dell’esperto giardiniere Massimiliano Bustaffa, di una guida ambientale e di una GEV del Parco, i partecipanti – tanti bambini e bambine, famiglie e normali cittadini – hanno ricevuto le istruzioni basilari per assicurare facili interventi di manutenzione e irrigazione alle piante, di cui 15 appena piantate e altre 10 già messe a dimora nell’ambito dei lavori di ricostituzione delle rete ecologica regionale attuati dal Parco del Mincio con precedenti progetti per la Rete ecologica regionale. Continua a leggere

PORTO MANTOVANO – RAVE PARTY ABUSIVO, MAXI DENUNCIA CHE HA COINVOLTO ANCHE DEI MINORI: 160 PERSONE DENUNCIATE

rave party.jpgConclusa dai Carabinieri di Mantova la prima fase di accertamento ed identificazione dei partecipanti al rave party che dalla serata del 09 Febbraio fino al pomeriggio del 10 Febbraio 2019 che ha tenuto impegnata l’intera Compagnia Carabinieri di Mantova, supportata dai colleghi di tutta la Provincia, a contenere la marea umana di giovani provenienti dalle più disparate provincie italiane ed anche dall’estero che in quel giorno si sono riversati all’interno della Corte “RAFFAINA” di Soave di Porto Mantovano per partecipare alla maratona di 24 ore da sballo.

Come si ricorda, nell’occasione i Carabinieri di tutte le stazioni della Compagnia di Mantova, supportati anche da altri militari di tutta la provincia, hanno gestito al meglio l’imponente manifestazione, che sembrerebbe essere stata organizzata non utilizzando canali web ma tramite una fitta rete di contatti a livello europeo di  un noto sistema di servizio di messaggistica. Continua a leggere

PORTO MANTOVANO – CASSETTE NIDO PER CINCIALLEGRE E PIPISTRELLI NEL GIARDINO DELLA PRIMARIA DI SOAVE MESSE DAL PARCO DEL MINCIO 

Una mattina dedicata a scoprire come aiutare uccelli e pipistrelli ad avere un nido sicuro, protetto dai predatori e come fare per controllare e capire il successo dell’operazione: è quanto è accaduto ieri alla scuola primaria di Soave di Porto Mantovano dove tutte le classi sono state coinvolte dal Parco del Mincio in una attività di educazione ambientale che è culminata con la posa dei due cassette nido e di una “bat-box” per i pipistrelli.

NIDI UCCELLINI PRIMARIA SOAVE Continua a leggere

SOAVE DI PORTO MANTOVANO – RUBATI O DISTRUTTI 109 ARBUSTI APPENA PIANTATI DAL PARCO DEL MINCIO

Uno degli interventi del progetto “Tessere per la natura”, di potenziamento del capitale naturale

PARCO DEL MINCIO AREA SIEPE MONOFILARE

Una persona per il momento non ancora identificata nei giorni scorsi ha distrutto un intervento di riqualificazione ambientale che era stato appena realizzato dal Parco del Mincio, facendo sparire 109 arbusti, pari a un terzo del totale, che erano stati piantumati lungo l’argine del Diversivo Mincio a monte dell’abitato di Soave. Continua a leggere

PARCO DEL MINCIO – INIZIANO I LAVORI DI PULIZIA NEI CANNETI E NEI CARICETI

cariceto.jpg

Il 23 dicembre il Parco ha assegnato i lavori di gestione attiva di 71 ettari di terreni interni alle Valli e in gran parte caratterizzati dalla presenza di cariceto e canneti: un altro rilevante contributo al miglioramento della vitalità degli habitat della zona umida.  Si tratta di aree di proprietà regionale che l’Ente regionale foreste ha assegnate da qualche anno all’ente Parco. Continua a leggere

Il debbio dei canneti nelle Valli del Mincio

RIVALTA SUL MINCIO – I canneti delle Valli del Mincio il giorno dopo il rogo si presentano in una nuova veste.

Una veste che gli abitanti dei tre borghi, Rivalta sul Mincio, Grazie e Soave, erano soliti ammirare molti anni orsono quando non era considerato doloso bruciare i canneti bensì un semplice intervento dovuto e controllato, denominato “debbio”, affinché la natura potesse fare il proprio corso.

Un tempo, infatti, in questo particolare periodo dell’anno la canna palustre non raccolta e il residuo del taglio della stessa venivano bruciati perché il tutto si trasformasse in concimazione del terreno per la nuova fioritura.

Continua a leggere