Portano i nomi di una persona cara da ricordare, di un bambino da poco venuto al mondo o di fanciulli nel pieno della vita, che già vogliono fare la loro parte per l’ambiente. Sono le 26 piante date in adozione ieri a Soave in occasione di “Adotta il verde del tuo borgo”, iniziativa ecologica organizzata dal Parco del Mincio in occasione della Giornata della Custodia del Parco 2019 promossa da Regione Lombardia e Area Parchi per celebrare la Giornata Europea dei Parchi.
Con la guida dell’esperto giardiniere Massimiliano Bustaffa, di una guida ambientale e di una GEV del Parco, i partecipanti – tanti bambini e bambine, famiglie e normali cittadini – hanno ricevuto le istruzioni basilari per assicurare facili interventi di manutenzione e irrigazione alle piante, di cui 15 appena piantate e altre 10 già messe a dimora nell’ambito dei lavori di ricostituzione delle rete ecologica regionale attuati dal Parco del Mincio con precedenti progetti per la Rete ecologica regionale.
A rendere riconoscibili gli esemplari di Olmo, Acero, Frassino e Celtis adottati, l’etichetta con il nome loro assegnato dai soavesi che hanno scelto di farsene custodi: dietro ogni nome ci sono storie importanti, di nascite e di partenze, di ricordi e di speranze, tutte tenute insieme dall’immagine dell’albero come simbolo di vita.
Il Parco del Mincio ringrazia di cuore in soavesi che, a titolo personale o per conto dei loro figli e figlie ancora in tenera età, hanno scelto di impegnarsi attivamente nella tutela del capitale naturale del borgo: sono Patrizia Ferretti, Federica Cozzani, Samanta Signorini, Luigi Nalesso, Claudia Baroni, Iginio Azzali, Cinzia e Roberto Grazzini, Maria Rosa Biasi, Paola Alberti, Lara Previdi, Patrizia Mondini, Serena Trivini Bellini, Paolo Predella, Monica Magnanini, Davide Zamberini, Francesca Rezzaghi, Giampietro Mezzadrelli, Andrea Bindini, Sandro Ponchini.
I custodi, grandi e piccoli, hanno ricevuto un attestato di adozione e la maglietta con lo slogan “Mi curo del Verde”.
(ph Parco del Mincio)