di Paolo Biondo
Continua a leggereVilla Balestra
DONNE E MENOPAUSA: QUATTRO INCONTRI GRATUITI, biblioteca “L. Galassi” VILLA BALESTRA A RODIGO
La menopausa è una “stagione” delle vita di una donna che va vissuto nella consapevolezza dei cambiamenti interiori che porta con se.
Continua a leggereRODIGO – IL COMUNE AL LAVORO PER IL PROGETTO DI MARKETING TERRITORIALE
Passo dopo passo a Rodigo sta prendendo forma il progetto di marketing territoriale studiato e promosso dal Comune. Un progetto che rivolge il proprio sguardo agli aspetti più caratteristici del territorio e punta alla loro valorizzazione attraverso iniziative di vario genere.



RODIGO – A VILLA BALESTRA L’ARTE SENZA ETÀ DEL LABORATORIO LUNGOMETRAGGIO DI VILLA CARPANEDA
Sabato 27 novembre, nella Sala Grande di Villa Balestra a Rodigo, sarà presentato il libro “Segni e colori dal silenzio-una ragione per vivere” che contiene i lavori grafici realizzati dagli ospiti del C.S.S. Villa Carpaneda nel Laboratorio Lungometraggio sotto la guida dell’arte-terapeuta Luciana Chioatto, intende valorizzare l’operato di questi artisti e, in molti casi, onorarne la memoria.
RODIGO – A VILLA BALESTRA UNA COLLETTIVA DI ARTISTI PER SOSTENERE LA FONDAZIONE MALATTIE MIOTONICHE
L’Ente Manifestazioni Rodigo, con il patrocinio del Comune, all’interno della manifestazione “Mercatini di Natale”, organizza nella cinquecentesca Villa Balestra di Rodigo nei giorni di sabato 15 e domenica 16 dicembre, una collettiva dal titolo “Rodigo-Grazie-Rivalta S/M, Luoghi Tradizioni e Fantasticherie”.
Protagoniste le opere di quattro artisti: Alberto Zan, Tiziana Biolghini, Piero Cazzoli, Victor Adolfo Boni, provenienti da esperienze come la pittura, la fotografia e l’arte madonnara, ma soprattutto accomunati dall’intento di unire le forze per un fine benefico: sostenere concretamente l’attività della Fondazione Malattie Miotoniche. Inaugurazione e brindisi con gli artisti sabato 15 dicembre alle ore 16,30. Continua a leggere
RODIGO – ADRIANO OGLIOSI PORTA IN MOSTRA A VILLA BALESTRA LA SUA COLLEZIONE DI RADIO, GRAMMOFONI e GIRADISCHI
A Villa Balestra di Rodigo, sabato 15 e domenica 16 Dicembre torna con una nuova esposizione, Adriano Ogliosi, che da oltre trent’anni colleziona Radio, Grammofoni, Giradischi, Mangiadischi e radio tutte a partire dai primi del ‘900 fino agli anni ’60/’70.

GRAMMOFONO 1913
Adriano Ogliosi negli anni ha partecipato a molte esposizioni e ottenuto altrettanti riconoscimenti in Provincia di Mantova e regioni limitrofe oltre ad aver partecipato alla trasmissione di RAI 2 “Mezzogiorno in Famiglia”. Continua a leggere
RODIGO – LE FANTASTICHERIE FOTOGRAFICHE DI PIERO CAZZOLI IN ESPOSIZIONE A VILLA BALESTRA
A Rodigo in Villa Balestra sabato 15 e domenica 16 Dicembre l’Ente Manifestazioni Rodigo ha organizzato una serie di esposizioni prenataliezie; una due giorni di full immersion di arte, cultura e tradizione.
All’interno della manifestazione si potranno ammirare FANTASTICHERIE, ovvero, le ultime opere fatte con la tecnica del digital art del pluripremiato fotografo Piero Cazzoli e di nature morte mai esposte fino ad ora. Continua a leggere
RODIGO – “IO DONNA” LA GIURIA POPOLARE HA DECRETATO VINCITRICE LA GIOVANE VALENTINA ZAMBELLI
Si è conclusa a Villa Balestra di Rodigo l’esposizione di arte contemporanea “IO DONNA” con il premio Giuria Popolare assegnato a grande maggioranza, all’11enne Valentina Zambelli, per aver dimostrato grande maestria nel disegno.
RODIGO – VILLA BALESTRA APRE LE PORTE ALLA MOSTRA “2° TRITTICO DI FOTOGRAFIA CITTÀ DI RODIGO
Rodigo dal 19 al 21 maggio, festeggia il suo patrono, San Bernardino, con un calendario ricco di iniziative ed eventi culturali come ad esempio Domenica 20 maggio alle ore 17,00 nella cinquecentesca Villa Balestra, l’attenzione sarà rivolta all’arte della fotografia attraverso una mostra dal titolo “2° Trittico di Fotografia Città di Rodigo”. Continua a leggere
RODIGO – FINISSAGE DELLA MOSTRA “LA LUCE DELLE DONNE”
L’Ente Manifestazioni Rodigo e l’Associazione Postumia invita la cittadinanza a VILLA BALESTRA, palazzo di epoca gonzaghesca, in occasione della chiusura della mostra fotografica di MARINA TOMASI “LA LUCE DELLE DONNE”, sabato 2 luglio 2016 alle ore 18.30. Continua a leggere