CORRADO CATTANI RICONFERMATO ALLA GUIDA DEL CONSORZIO VINI MANTOVANI

I progetti: dal Lambrusco spumante alla promozione col Grana Padano in Germania

Corrado Cattani, viticoltore di Cavriana iscritto a Coldiretti Mantova, è stato riconfermato alla guida del Consorzio Vini Mantovani per il prossimo triennio. Sono stati designati vicepresidenti Chiara Tuliozi di Cantine Ricchi di Monzambano e Luciano Bulgarelli, presidente della Cantina di Quistello, entrambi in quota Coldiretti. Fra gli obiettivi ambiziosi da qui al 2024 il rilancio della marginalità per i produttori e un progetto di co-marketing per promuovere i vini mantovani (e lombardi) in Italia e in Germania.

Continua a leggere

NASCE IL CONSORZIO DI TUTELA DEL LAMBRUSCO: Claudio Biondi e a Davide Frascari presidente e vicepresidente

Assessore Mammi: “Grazie al lavoro delle imprese e degli operatori del settore, il nuovo assetto organizzativo rende più forte e competitiva sul mercato un’eccellenza del nostro territorio” Modena, Reggio Emilia e del Reno, per una produzione annua complessiva di 42 milioni di bottiglie

BOLOGNA – “Ho seguito nei mesi scorsi il percorso di avvicinamento alla costituzione di un unico consorzio di tutela del Lambrusco, e voglio davvero complimentarmi con le cantine, le imprese vitivinicole e gli altri operatori del settore per questo nuovo assetto organizzativo che rende ancora più forte e competitiva sul mercato un’eccellenza del nostro territorio regionale come il Lambrusco”. 

Continua a leggere

SAN BENEDETTO PO – MONASTERO DI..VINO. VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA E DEGUSTAZIONE CON PRODOTTI DEL TERRITORIO

Monastero Di...vino 7.12.2019

MONASTERO DI..VINO, Sabato 7 Dicembre dalle 17.00 alle 22.00 presso il Monastero di Polirone – San Benedetto Po (MN) visita guidata alla mostra “Il Cinquecento a Polirone – Da Correggio a Giulio Romano” ex Refettorio monastico.

L’esposizione, nata dalla collaborazione con il Comune di San Benedetto Po, Parrocchia di San Benedetto Po e degli Amici della Basilica di San Benedetto Po Onlus, con il supporto della Diocesi di Mantova e del Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova, intende presentare il vivace ambiente culturale che animò la Basilica Polinoriana nel corso del XVI secolo. Continua a leggere

MANTOVA – “PIPPI STRAVAGANTE” IL VINO DEDICATO A GIULIO ROMANO SABATO 14 SETTEMBRE a LA CORTE DEI GONZAGA

LA CORTE DEI GONZAGA e CANTINE GIUBERTONI, Sabato 14 settembre a partire dalle 19.30 in Piazza Concordia a Mantova, presentano il vino “PIPPI STRAVAGANTE” dedicato a Giulio Romano protagonista delle mostre che si terranno a Palazzo Ducale e a Palazzo Te a partire dal 6 ottobre prossimo.

La serata verrà allietata da musiche Rinascimentali, accompagnate da figuranti in costume d’epoca della compagnia IL DRAPPO D’ORO di Castel d’Ario e, grazie all’ingegno della ceramista Irma Guidorossi, si potranno vedere e toccare con mano, come erano allestite le tavole dei Banchetti Rinascimentali oltre che degustare questo speciale vino prodotto con “stravagante maniera”. Continua a leggere

VIADANA: AL VIA LA TRE GIORNI DELLA FESTA DEL LAMBRUSCO FOOD TRUCK VILLAGE

Nel centro storico di Viadana durante il fine settimana del 10,11 e 12 maggio, torna puntuale la manifestazione FESTA DEL LAMBRUSCO WE TRUCK organizzata dalla Pro Loco Viadanese con il patrocinio del Comune.

Nelle tre serate, animate da vari intrattenimenti musicali e culturali, si troveranno  sempre aperti gli stand gastronomici, food trick village dove si potranno assaggiare le specialità tipiche della festa e il banco d’assaggio con selezioni a cura dell’Osservatorio del Lambrusco. Continua a leggere

SAN BENEDETTO PO – LAMBRUSCO A PALAZZO NELLA SPLENDIDA CORNICE DEL COMPLESSO MONASTICO POLIRONIANO

Tutto pronto per la 6ª EDIZIONE DI LAMBRUSCO A PALAZZO organizzata da Strada dei Vini e Sapori mantovani, ONAV Mantova, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di San Benedetto Po.

Dalle origini benedettine ai giorni nostri, la rassenga presenta i migliori Lambruschi italiani, sabato 21 e domenica 22 APRILE nella suggestiva cornice del Chiostro dei Secolari e di San Simone del Complesso Monastico Polironiano Piazza T. Folengo a San Benedetto Po (Mn) con 65 aziende produttrici ed oltre 180 vini in degustazione. Oltre a ciò gli avventori troveranno uno spazio espositivo, degustazioni guidate, laboratori per adulti e bambini, visita alle cantine cinquecentesche del monastero e menù a tema nei locali convenzionati. Continua a leggere