Giallo Garda al Vittoriale è il titolo dei tre incontri letterari che il festival internazionale del giallo organizza presso la prestigiosa location del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023.
Continua a leggerevittoriale degli italiani
LA MAGNIFICA OSSESSIONE DI CLAUDIO KOPOROSSY. Per la prima volta in mostra nel museo del MAS – VITTORIALE DEGLI ITALIANI
Gardone Riviera, 14 luglio – Seducenti giochi d’acqua, catturati e resi indimenticabili dagli scatti fotografici di Claudio Koporossy, saranno i protagonisti di una mostra che sarà allestita al Vittoriale degli Italiani, nel Museo del Mas, dal 18 luglio al 20 settembre 2020.
La magnifica ossessione di Koporossy, questo il titolo della mostra curata dal Presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani Giordano Bruno Guerri e organizzata da Il Cigno GG Edizioni, che ne realizza anche il catalogo, si compone di 30 scatti fotografici inediti nati nel corso del lockdown, trascorso dall’artista sulle montagne svizzere. Continua a leggere
RIAPERTURA MUSEI SOLFERINO E SAN MARTINO E VITTORIALE DEGLI ITALIANI. L’assessore Galli in visita ai musei mantovani e bresciani
Milano, 22 maggio – “Esprimo soddisfazione per la riapertura dei musei di Solferino e San Martino e del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera“. Lo dice l’assessore regionale all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli, annunciando per domani, sabato 23 maggio, la sua visita nelle strutture mantovane e bresciane.
VICINO A DUE IMPORTANTI ISTITUZIONI CULTURALI LOMBARDE -“Intendo manifestare la mia ammirazione e la mia vicinanza – dichiara l’assessore – a queste importantissime istituzioni culturali lombarde. Il ‘Vittoriale’ ha aperto i battenti, con grande sacrificio, lunedì 18 maggio. Continua a leggere
CINEMA, LOMBARDIA PUNTA SUI DRIVE-IN. LA ‘PRIMA’ AL VITTORIALE. ENTUSIASTA IL DIRETTORE GUERRI
Milano, 24 aprile – La Lombardia è al lavoro per una ripartenza all’insegna della sicurezza e della cultura, con il progetto pilota sui drive-in.
“Nella nostra programmazione annuale avevamo già previsto la creazione di drive-in – spiega l’assessore all’Autonomia e Cultura Stefano Bruno Galli – uno strumento di per sè affascinante che oggi assume una dimensione ancora più attuale perché permette di fruire in grande sicurezza dell’arte cinematografica“. Continua a leggere
GARDONE RIVIERA – PIERO GAULI “100 DISEGNI ROSSI PER GABRIELE D’ANNUNZIO” della collezione privata Sartori, in mostra al VITTORIALE
“… Dopo tanti anni ne volli riscattare il ricordo, lo sentivo doveroso come artista e come uomo, tra l’altro combattente. Ripresi così, dallo scaffale, i suoi libri li scorsi e ripassai rileggendo anche la sua “Voce”, sui dizionari e incominciai a lavorare; nascono così, centotrentasei disegni, alla biro (alcuni ritoccati) illustranti ed interpretanti la biografia, la poesia, la letteratura, le sue tragedie, le sue donne: Eleonora Duse, la Rudinì, Barbarella, la Bàccara e le gesta: Il discorso di Quarto, le missioni aeree su Trento, Trieste, Cattaro; le beffe di Vienna e Buccari, ribadite nella “Pace mutilata” che con rivendicazione guerriera, alla testa di volontari, il cappello alpino in testa, gli fa conquistare Fiume, e la ridarà all’Italia […]
Sono “100 Disegni Rossi” originali eseguiti dell’artista milanese Piero Gauli (1916-2012), che ha dedicato al Vate, facenti parte della collezione privata di Adalberto Sartori e che oggi si trovano in mostra a Villa Mirabella, un’accogliente dimora liberty che si trova all’interno del maestoso parco del Vittoriale degli Italiani e che si potrà visitare fino al 30 marzo 2020. Continua a leggere
GARDONE – VITTORIALE: PIERO GAULI “100 DISEGNI ROSSI PER GABRIELE D’ANNUNZIO”. Mostra a cura della Gallerista ARIANNA SARTORI

Da destra il presidente del Vittoriale Giordano Bruno Guerri e la gallerista Arianna Sartori mentre taglia il nastro con le forbici personali di Gabriele D’Annunzio
L’esposizione, curata da Arianna Sartori e voluta dal presidente del Vittoriale, Giordano Bruno Guerri, in occasione del centenario di Fiume (1919-2019) è allestita a Villa Mirabella, un bellissimo fabbricato all’interno del parco e rimarrà aperta al pubblico fino al 30 marzo 2020.
Sintesi del testo in Catalogo (in mostra): “… Dopo tanti anni ne volli riscattare il ricordo, lo sentivo doveroso come artista e come uomo, tra l’altro combattente. Ripresi così, dallo scaffale, i suoi libri li scorsi e ripassai rileggendo anche la sua “Voce”, sui dizionari e incominciai a lavorare; nascono così, centotrentasei disegni, alla biro (alcuni ritoccati) illustranti ed interpretanti la biografia, la poesia, la letteratura, le sue tragedie, le sue donne: Eleonora Duse, la Rudinì, Barbarella, la Bàccara e le gesta: Il discorso di Quarto, le missioni aeree su Trento, Trieste, Cattaro; le beffe di Vienna e Buccari, ribadite nella “Pace mutilata” che con rivendicazione guerriera, alla testa di volontari, il cappello alpino in testa, gli fa conquistare Fiume, e la ridarà all’Italia. E ai disegni seguiranno centonove tempere cm. 70×50 che testimonieranno il mio ‘colore’, un olio su tela cm. 100×120 che lo prospettano nel Sacrario del Vittoriale in una “lunghissima lettura” e ancora sottolineerò il suo “Fuoco” con questi cento disegni in “rosso” che mimetizzano il suo ardore…”
GB
VITTORIALE DEGLI ITALIANI – PIERO GAULI “100 DISEGNI ROSSI PER GABRIELE D’ANNUNZIO”. Mostra a cura della Gallerista ARIANNA SARTORI
100 DISEGNI ROSSI PER GABRIELE D’ANNUNZIO. Si tratta di 100 disegni originali eseguiti dell’artista milanese Piero Gauli (1916-2012) facenti parte della collezione privata di Adalberto Sartori di Mantova.
Arianna Sartori titolare dell’omonima Galleria d’Arte mantovana, è stata invitata a Gardone Riviera dal presidente del Vittoriale degli Italiani, Giordano Bruno Guerri, a curare la mostra allestita a Villa Mirabella, un bellissimo fabbricato all’interno del parco del Vittoriale, in occasione del centenario di Fiume (1919-2019). Inaugurazione, sabato 21 settembre ore 17.30. Continua a leggere