Campagna Amica Mantova e Coldiretti contro il cibo sintetico e per un Natale all’insegna della solidarietà. Saranno dieci le aziende agricolo del circuito di qualità di Campagna Amica che animeranno la Loggia del Grano (spazio della Camera di Commercio in via Spagnoli, in città) i prossimi 4 e 18 dicembre e 6-7-8 gennaio.
Continua a leggerezucca
HALLOWEEN 2022 “IL MONASTERO DEI MISTERI” – Complesso monastico polironiano di SAN BENEDETTO PO
Halloween mostruosamente speciale con IL MONASTERO DEI MISTERI, domenica 30 e lunedì 31 ottobre presso il complesso monastico polironiano di San Benedetto Po. Partecipazione gratuita, ma con obbligo di prenotazione (dove richiesto); qui di seguito il programma.
Continua a leggereGLI APPUNTAMENTI FIERISTICI DEL CONSORZIO AGRITURISMO MANTOVANO: un forte impegno per la promozione dei prodotti di fattoria
La crisi economica e le paure della guerra non fermano la resilienza delle aziende agricole multifunzionali aderenti al Consorzio agrituristico mantovano, impegnate a far conoscere i prodotti di fattoria delle campagne mantovane.
Continua a leggereA REGGIOLO PRENDE IL VIA IL SECONDO FINE SETTIMANA DELLA XXVII FIERA DELLA ZUCCA
Secondo weekend di festa con la XXVII Fiera della zucca a Reggiolo. Dopo il successo di pubblico di sabato e domenica scorsa, la zucca torna protagonista in uno degli appuntamenti più amati della Bassa.
Il 24 e 25 settembre, tra proposte culturali e gastronomiche, ogni occasione è buona per apprezzare la deliziosa cucurbitacea.
Continua a leggereCITTADINANZA ONORARIA CITTÀ DI REGGIOLO AL PROF. RODOLFO SIGNORINI, PRIORE DELLA CONFRATERNITA “TEOFILO FOLENGO”
Cittadinanza onoraria al professor Rodolfo Signorini. Domenica 11 settembre, in occasione della presentazione del Convegno della Confraternita della Zucca che anche quest’anno sarà dedicato alla produzione dell’aceto balsamico, è stata conferita la cittadinanza al priore della congrega.
Continua a leggereMILLENARIA: si parla di PARMIGIANO, ZUCCA, LATTE e COOPERAZIONE IN AGRICOLTURA
Giorno numero cinque, oggi mercoledì 8 settembre, alla Fiera Millenaria di Gonzaga che prosegue fino a domenica con eventi sul gusto e la qualità del cibo, approfondimenti con i protagonisti del mondo agricolo, iniziative per i bambini, stand commerciali, luna park.
Nel programma di oggi – giornata che coincide con il patrono di Gonzaga e con la tradizione da cui è nata, nel 1490, la fiera stessa – il programma ruota attorno ai temi del latte, della zucca, del Parmigiano Reggiano e della cooperazione in agricoltura. I cancelli della fiera aprono alle 18. Ingresso con Green pass oppure tampone.
Continua a leggereEventi On Line con il FAI di Mantova: TI RACCONTO UNA COSA… LA ZUCCA!
MANTOVA – Visto il successo di pubblico avuto nei precedenti incontri, proseguono gli appuntamenti via web che la Delegazione FAI di Mantova ha pensato per noi, totalmente gratuiti e aperti a tutti.
Lunedì 7 dicembre alle ore 19:00 sulla pagina Facebook della Delegazione FAI di Mantova (https://www.facebook.com/FaiDelegazionediMantova/) TI RACCONTO UNA COSA… LA ZUCCA! Quanto è presente nella cucina delle corti rinascimentali e quanto appare forte nella tradizione della corte estense e della corte gonzaghesca!
Continua a leggereMANTOVA – DI ZUCCA IN ZUCCA: FINO ALL’8 DICEMBRE NEGLI AGRITURISMI DEGUSTAZIONE DELLA ZUCCA DALL’ANTIPASTO AL DOLCE
Coltivazione zucca: calo del 30% sul raccolto. Primavera troppo fredda e piovosa
Il maggio freddo ha ritardato la maturazione, il caldo arrivato subito dopo ha bloccato la maturazione: stiamo parlando della zucca che come gli altri raccolti ha sofferto gli sbalzi climatici di questa primavera fredda ed estate rovente.
“Ho avuto un calo del 30% – spiega Valter Mazzon, titolare dell’omonima azienda a Roncoferraro – molte si sono crepate, il freddo di maggio ha fatto ritardare la maturazione, ma quelle che sono riuscito a raccogliere sono di qualità superiore rispetto allo scorso anno”. Continua a leggere
MILANO: COLTIVA-MI: eventi culturali, laboratori, dibattito e spettacoli per grandi e piccini con il Consorzio Agrituristico Mantovano
“Mantova – Milano storia di una contaminazione culturale e gastronomica”: questo il titolo dell’incontro che si terrà domenica 6 ottobre alle 15.30 a Milano in Piazza Santa Maria del Suffragio nell’ambito dell’evento ColtivaMi, giornata di festa organizzata dal Consorzio Agrituristico Mantovano, una giornata di eventi culturali, ludici e ricreativi organizzati in collaborazione con il Giardino delle culture now, nuovo progetto del Municipio 4 di Milano.
L’invito è aperto a tutti i cittadini e i mantovani extra muros, per far conoscere e rinnovare il legame con lo straordinario patrimonio culturale e gastronomico ancora custodito nelle campagne mantovane. Per tutta la giornata dalle 9 alle 19 ai banchi del mercato contadino di Santa Maria del Suffragio si aggiungeranno altri banchi da Mantova e dai territori limitrofi. Il tema d’ottobre è tradizionalmente la zucca e le sue diverse lavorazioni: si potranno comprare zucche e mostarda mantovane, due fra i prodotti-simbolo della cucina della terra di Virgilio. Continua a leggere
LE AZIENDE DI COLDIRETTI MANTOVA NELLO SPECIALE DI LINEA VERDE (RAI1): DOMENICA 22 SETTEMBRE
Latte, storioni, pere, uva e zucca: le aziende di Coldiretti Mantova su Linea Verde. Il programma di Rai1 domenica racconta l’agricoltura virgiliana da Goito a Quistello
L’agricoltura del territorio domenica 22 settembre in onda su Linea Verde, lo storico programma dedicato al settore primario, che nell’ambito dello speciale dedicato a Mantova ha visitato tre imprese agricole di Coldiretti Mantova. “È per noi motivo di orgoglio poter presentare sugli schermi Rai e nel corso di un programma così prestigioso come Linea Verde tre nostre aziende associate che con impegno hanno saputo valorizzare le produzioni locali nei più vari ambiti, dal latte all’ortofrutta, fino al caviale”, commenta il presidente di Coldiretti Mantova, Paolo Carra. Continua a leggere