Alla Home Gallery 1 Stile di Via Calvi, 51 a Mantova
il 2 maggio ci sarà l’inaugurazione di “Progetto NUTRIX”
e proseguirà fino al mese di novembre.
L’iniziativa, voluta da Mara Pasetti, interpreta il tema di Expo 2015 con la donna, simbolo di nutrimento per eccellenza tanto che la parola è usata da Dante Alighieri sia nel significato puro e semplice di ” balia ” (Pd XII 77, Cv IV XXV 8; così anche nutrix, VE I I 2), sia in riferimento alle Muse, che danno il latte ai poeti, cioè li educano alla poesia: (in Pg XXII 105) Virgilio dice a Stazio che egli, nel Limbo, è in compagnia di altri poeti e di Omero “che le Muse lattai più ch’altri mai, e che tra loro parlano spesso del Parnaso che sempre ha le nutrice nostre seco.” In relazione a questo specifico significato, la parola è correlata a mamma: il nascere alla poesia e l’educazione in essa.
Dal 2 al 23 maggio, Caterina Borghi sarà la prima artista ad aprire la lunga serie di Progetto Nutrix dove alle 17 di sabato 2 maggio, nell’atrio del palazzo dipingerà magliette e jeans indossati dalle ragazze e alle 18, all’interno della Galleria, inaugurazione della mostra “Fame dì Arte”.
La donna descritta dalla Borghi è sempre in rosa dove sembra frivola da mettere addirittura nel carrello della spesa per essere mangiata. “Un modo di raccontare e raccontarsi. Un resoconto sul passato e sul presente. Un diario con stratificazioni d’immagini, intarsi di temi…in rosa. Un modo di documentare scherzoso, ludico, degli episodi quotidiani, come se i quadri fossero delle finestre aperte su mondi illusori, ma verosimili. Sintetizzando un mosaico di un flusso in movimento di memorie personali e collettive”.
Le sei artiste che si alterneranno alla Home Gallery 1 Stile saranno: Caterina Borghi, Alessia De Montis, Barbara del Rio, Antonella Gandini, Giuliana Natali e Stefania Pennacchio, dove ognuna di loro con il proprio stile e il proprio genere creativo andranno a proporre le loro opere a tema.
La rassegna, oltre ad essere affiancata da realtà e associazioni locali avrà la stretta collaborazione della Fondazione Umberto Veronesi, nata per fare ricerca e prevenzione al fianco delle donne.
Alessia De Montis è la più brava artista esistente al momento.
VEDERE per CREDERE!