di G.Baratti
Domenica 24 maggio torna “Le Grazie di Maggio”, un’iniziativa del Comune di Curtatone in collaborazione con Pro Loco di Curtatone, Comitato “Antico Borgo delle Grazie” e Associazione “San Marco”.
A partire dalle 9:30 sul Sagrato del Santuario inizio dell’esibizione dei Maestri Madonnari.
Alle 10 in Via Francesca, ci sarà 1a Gara provinciale del Salame Mantovano presentata da Elide Pizzi e degustazione di prodotti tipici locali a cura della Strada dei Vini e Sapori Mantovani, con lo spettacolo arte di strada del Duo Alegre.
Nel pomeriggio, alle 15 in Sala Civica “Burattini a merenda” – Laboratorio di rime, filastrocche e burattini, dedicato a bambini dai 3 ai 10 anni – di Davide Bregola mentre alle 15:30 si ritorna in Via Francesca per la premiazione de “1a Gara provinciale del Salame Mantovano”.
Alle 16,15 lo pettacolo di arte di strada del Duo Alegre si sposta sul Sagrato del Santuario e alle 17, all’Antico Foro Boario “Mangia come parli”, presentazione del libro con l’autrice Cinzia Scaffidi – Docente universitaria nonché vicepresidente nazionale “SlowFood”.
A conclusione della giornata, aperitivo in musica con “Giancarlo Singers Group” alle 18 in Via Francesca.
Inoltre, tutte le domeniche, i ristoranti di Grazie accolgono gli ospiti con menù tradizionali e innovativi, lounge bar preserale, esposizione e vendita di prodotti fatti a mano a cura di “Fatti col cuore”, mercato contadino a Km.0, visite guidate nella Riserva Naturale “Valli del Mincio”, mostre all’Antico Foro Boario, noleggio biciclette e visite con percorsi guidati.
foto:repertorio web