La Giunta del Comune di Mantova, martedì 14 novembre, ha rinnovato per altri quattro anni dell’accordo operativo con il Parco del Mincio per l’attività di vigilanza ambientale e territoriale tramite le Guardie Ecologiche Volontarie.
Continua a leggerevalli del Mincio
DRONI GUARDONI SULLE CASE PRIVATE NEI COMUNI DELLE VALLI DEL MINCIO
Torna la bella stagione e tornano anche i droni “guardoni” in riva al Mincio. Nulla di straordinario se i “piloti” si limitassero ad osservare, tramite la telecamera installata sui droni, le bellezze che offrono le Valli del Mincio.
Continua a leggereTutela e conservazione della biodiversità nel cuore del Parco del Mincio: al via opere per 555mila euro
Inizieranno a partire dal mese di maggio i lavori previsti nel progetto “Interventi di tutela e conservazione della biodiversità nel cuore del Parco del Mincio”, elaborato da Parco del Mincio e Comune di Mantova e finanziato da Fondazione Cariverona nell’ambito del bando Habitat 2022.
PARCO DEL MINCIO, convegno VALLI DEL MINCIO, IL DELICATO EQUILIBRIO: presentazione delle analisi ecologiche e misure di portata
Lunedì 12 dicembre, con inizio alle ore 15:00, nella sede del Parco del Mincio si svolge il convegno “Valli del Mincio, il delicato equilibrio” per la presentazione dello studio “Analisi ecologiche e misure di portata per la definizione dei fattori correttivi nel calcolo dei deflussi nel Mincio e la calibrazione dei sistemi di misura”, condotto dall’Università degli Studi di Parma nell’ambito del progetto per la definizione del Deflusso Ecologico del Fiume Mincio, realizzato da Parco regionale del Mincio e Regione Lombardia.
Continua a leggereBICITOUR DEI PRATI STABILI E PARCO BERTONE: escursione gratuita in bicicletta alla scoperta delle distese verdi della Valle del Mincio
Un bicitour alla scoperta dei prati stabili e di Parco delle Bertone è il nuovo appuntamento della rassegna “Ben-essere in natura”, realizzata dal Parco del Mincio con il sostegno di Regione Lombardia.
Continua a leggereIL MINCIO TRA STORIA E FIOR DI LOTO – con la delegazione FAI DI MANTOVA il 24 LUGLIO a RIVALTA SUL MINCIO
Il lento scorrer del Mincio, tra storia e fior di loto, appuntamento a cura della Delegazione FAI di Mantova, il 24 Luglio 2022 dalle ore 18:00 in via Porto a Rivalta sul Mincio. I posti sono limitati: prenotazione obbligatoria entro Venerdì 22 Luglio
Continua a leggereFESTA DEL PESCE E DEL LUCCIO ALLA RIVALTESE TORNA A LUGLIO A RIVALTA SUL MINCIO
Due fine settima d’inizio luglio Rivalta sul Mincio li dedica alla sua tradizionale Festa del Pesce e del Luccio alla Rivaltese, ma non solo, da quest’anno spazio anche allo street food a “La Baracca dei nottambuli“.
Continua a leggereESPLORAZIONI GRATUITE NELLE RISERVE NATURALI VALLI DEL MINCIO E ISOLA BOSCONE – DOMENICA 22 MAGGIO
Proseguono le iscrizioni all’evento di scienza partecipata Bioblitz, con la presenza di botanici, biologi, ornitologi e naturalisti. Focus sulle specie alimurgiche, le specie vegetali commestibili.
Le riserve naturali Valli del Mincio e Isola Boscone sono gli scrigni di natura che quest’anno ospiteranno le attività del Bioblitz Lombardia organizzate dal Parco del Mincio e aperte a tutte le cittadine e i cittadini, di ogni età, desiderosi di diventare esploratori della biodiversità.
Continua a leggereRODIGO – IL COMUNE AL LAVORO PER IL PROGETTO DI MARKETING TERRITORIALE
Passo dopo passo a Rodigo sta prendendo forma il progetto di marketing territoriale studiato e promosso dal Comune. Un progetto che rivolge il proprio sguardo agli aspetti più caratteristici del territorio e punta alla loro valorizzazione attraverso iniziative di vario genere.



Al via il primo CORSO DI FORMAZIONE per la VALORIZZAZIONE DELLE AREE UMIDE organizzato da CONFAGRICOLTURA MANTOVA
È un corso decisamente esclusivo quello che Confagricoltura Mantova organizzerà presso la propria sede tra fine marzo e inizio aprile. Si tratta infatti del primo percorso formativo dedicato a “La valorizzazione delle aree umide e marginali del territorio mantovano, impiego e commercializzazione delle produzioni”.
Continua a leggere