PARCO DEL MINCIO, convegno VALLI DEL MINCIO, IL DELICATO EQUILIBRIO: presentazione delle analisi ecologiche e misure di portata

Lunedì 12 dicembre, con inizio alle ore 15:00, nella sede del Parco del Mincio si svolge il convegno “Valli del Mincio, il delicato equilibrio” per la presentazione dello studio “Analisi ecologiche e misure di portata per la definizione dei fattori correttivi nel calcolo dei deflussi nel Mincio e la calibrazione dei sistemi di misura”, condotto dall’Università degli Studi di Parma nell’ambito del progetto per la definizione del Deflusso Ecologico del Fiume Mincio, realizzato da Parco regionale del Mincio e Regione Lombardia.

Continua a leggere

ESPLORAZIONI GRATUITE NELLE RISERVE NATURALI VALLI DEL MINCIO E ISOLA BOSCONE – DOMENICA 22 MAGGIO

Proseguono le iscrizioni all’evento di scienza partecipata Bioblitz, con la presenza di botanici, biologi, ornitologi e naturalisti. Focus sulle specie alimurgiche, le specie vegetali commestibili.

Le riserve naturali Valli del Mincio e Isola Boscone sono gli scrigni di natura che quest’anno ospiteranno le attività del Bioblitz Lombardia organizzate dal Parco del Mincio e aperte a tutte le cittadine e i cittadini, di ogni età, desiderosi di diventare esploratori della biodiversità.

Continua a leggere

Al via il primo CORSO DI FORMAZIONE per la VALORIZZAZIONE DELLE AREE UMIDE organizzato da CONFAGRICOLTURA MANTOVA

È un corso decisamente esclusivo quello che Confagricoltura Mantova organizzerà presso la propria sede tra fine marzo e inizio aprile. Si tratta infatti del primo percorso formativo dedicato a “La valorizzazione delle aree umide e marginali del territorio mantovano, impiego e commercializzazione delle produzioni”.

Continua a leggere