REGGIOLO – Pronta la delibera per la vendita dell’ex municipio

 

ex municipio1Dopo il confronto partecipato di Facciamo Centro, venerdì 5 febbraio (alle ore 19) la delibera per la vendita dell’ex municipio arriverà in consiglio comunale. La scelta di vendere l’edificio è stata discussa, insieme ai cittadini, durante i due incontri di Facciamo Centro che si sono tenuti il 20 e 27 gennaio, un’occasione per fare luce sul progetto di ristrutturazione e raccogliere suggerimenti.

La vendita – spiega il sindaco Roberto Angeli –, come previsto dalla normativa, sarà regolamentata da un bando di evidenza pubblica, che uscirà nelle prossime settimane. Questa vendita porterà risorse al Comune, ma soprattutto garantirà a Reggiolo la possibilità di riqualificare una parte importante del centro storico. Grazie ai contributi regionali, disponibili solo per immobili privati, l’edificio sarà infatti ristrutturato per realizzare appartamenti a canone concordato”.

I cittadini che hanno partecipato al tavolo di Facciamo Centro hanno chiesto chiarimenti sulle destinazioni d’uso delle unità immobiliari che si otterranno dopo la riqualificazioni del fabbricato, sulle modalità di finanziamento dell’intervento e, dopo il confronto con i tecnici, hanno apprezzato l’impegno dell’Amministrazione nel trovare tutte le strade possibili per recuperare fondi destinati alla riqualificazione del centro storico.

Se tutto procederà regolarmente, considerate le scadenze imposte dalle ordinanze commissariali, si prevede che i lavori sull’ex municipio possano concludersi entro il 31 luglio 2019.

Durante gli incontri di Facciamo Centro la discussione sulla riqualificazione del centro storico di Reggiolo si è allargata e si è parlato anche di piste ciclabili, della futura piazza Martiri, del fabbricato che ospitava il Centro medico diagnostico e che, dopo l’acquisto all’asta da parte di una società, accoglierà alloggi per anziani semi-autosufficienti. Si è anche parlato del destino della Rocca e della possibilità di accedere a un importante contributo Por Fesr con i fondi europei messi in campo dalla Regione per la valorizzazione dei beni culturali.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.