Grande successo anche quest’anno della MLB Gallery ad ArteFiera, la fiera più importante in Italia per l’arte contemporanea, conclusasi domenica 31 gennaio. La galleria di Maria Livia Brunelli, che nel 2007 ha avuto l’idea di trasformare parte della sua casa di Ferrara, Corso Ercole d’Este in una galleria d’arte contemporanea, si conferma come una delle più interessanti sul panorama nazionale. I riconoscimenti non mancano, non ultima la lunga intervista che Rai Cultura ha dedicato ieri alla gallerista ferrarese, che andrà in onda nei prossimi giorni.
I complimenti sono arrivati anche da Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, grande collezionista e direttrice della omonima fondazione torinese, una delle donne più potenti dell’arte in Italia.
Quest’anno la scelta del tema dello stand è caduta su un argomento di grande attualità per il delicato momento storico in cui stiamo vivendo: quello della migrazione. Stefano Scheda riflette sulla condizione del migrante; Silvia Camporesi indaga i centri storici abitati da nuove comunità multietniche; Mustafa Sabbagh scava dentro l’animo di uomini e donne per scoprire le pieghe più intime di una “identità migrante”, mentre Liuba affronta il tema del viaggio dei rifugiati proponendoci una intensa performance in cui lo spettatore è invitato a mettersi nei panni di chi è costretto ad una convivenza coatta. Il giovane Federico Zanzi vede invece la storia personale come un continuo abbandono dei luoghi noti.
Per maggiori informazioni: mail a mlb@mlbgallery.com Maria Livia Brunelli director & curator MLB home gallery corso ercole I d’este, 3 Ferrara (Italy) Roma-Londra-Berlino-Pechino. Mob.: +39 346 7953757 — www.mlbgallery.com
Pingback: Le Identità Migranti di Maria Livia Brunelli su RAI Cultura | Mincio&Dintorni