VENERDÌ 26 FEBBRAIO alle ore 21 presso la Sala Civica di Canneto sull’Oglio (Piazza Gramsci), nell’ambito del progetto didattico di formazione degli insegnanti e di divulgazione storico-scientifica del Parco Oglio Sud “Dentro, intorno e lungo il fiume: di acque, di uomini, di erbe e di animali“ dove l’Istituto Mantovano di Storia contemporanea partecipa come partner per la parte storica, Marida Brignani terrà un incontro dal titolo “Passeggiata virtuale nel Büdel del lupo. Piante, fiori e storia”.
L’intervento ricostruisce, attraverso le fonti storiche, alcuni lembi del paesaggio mantovano naturale e agrario fra XVI e XVIII secolo analizzandone le progressive trasformazioni con particolare riguardo alle presenze arboree, alle bonifiche dei terreni acquitrinosi e alle coltivazioni progressivamente introdotte.
L’evento è organizzato in collaborazione con Parco Oglio Sud, Sistema Parchi Lombardia,Labter-Crea, Ecomuseo Valli Oglio Chiese, Ecomuseo Oglio Po, Le Bine, Istituto Mantovano di Storia Contemporanea di Mantova e il patrocinio del Comune di Canneto sull’Oglio, AEMOC e Museo Civico di Canneto sull’Oglio.