di G.Baratti
SABATO 19 MARZO “LA MANTOVA DI MOZART” evento promosso dal Museo Diocesano Francesco Gonzaga in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Mantova che si terrà alle ore 20,45 al Teatro Bibiena, anticipato da una visita guidata di Mons. Brunelli, alla scoperta delle bellezze settecentesche della città di Mantova.
Il programma è il seguente: ore 18, partenza dalla Sala Paolo Pozzo del Museo Diocesano, visita guidata con Mons. Roberto Brunelli alla scoperta dei principali monumenti settecenteschi del centro storico di Mantova; dalle ore 19 alle ore 20.30 pausa libera.
Ore 20.45 concerto presso il Teatro Bibiena Musiche di W.A. Mozart:
Alessio Allegrini corno
Fiati solisti dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Orchestra da Camera di Mantova
Carlo Fabiano violino concertatore
W.A. Mozart
Concerto n. 4 in mi bemolle maggiore per corno e orchestra K. 495
Sinfonia n. 29 in la maggiore K. 201
Sinfonia concertante in mi bemolle maggiore K. 297b. Versione originale per flauto, oboe, fagotto e corno
Epilogo di stagione con una serata tutta dedicata a Mozart, il compositore al quale l’Orchestra da Camera di Mantova ha dedicato un impegno lungo qualche decennio con esiti di primissimo ordine che le sono valsi l’affermazione internazionale.
Qui si manifesta una selezione che abbraccia generi diversi, la Sinfonia e il Concerto, per ritrovare il Mozart che seduce con gesti semplici ma di straordinaria efficacia: segnali di una maestria che, con linguaggio universale, sa ovunque sorprendere.
Per informazioni e iscrizioni 0376 320602 museofgonzaga@alice.it nei seguenti orari 9.30 -12.00; 15.00-17.30
QUOTA DI ISCRIZIONE: solo visita guidata: € 10,00; visita guidata e concerto per soci Mirabilia : € 20,00 posti in palco visita guidata e concerto: 30,00 €. La quota di iscrizione dovrà essere versata presso la biglietteria del Museo Diocesano in piazza Virgiliana 55 tassativamente entro domenica 13 marzo 2016.