MANTOVA – CONCERTO SINFONICO A TEATRO CON L’ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO

concerto sinfonico.jpg

L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Mantova – diretta dal M° Carla Delfrate –
torna al Teatro Sociale, sabato 16 settembre alle ore 21,00, per un concerto in
collaborazione con il Conservatorio di Musica E. F. Dall’Abaco di Verona.
Ho sempre considerato la rinascita e la crescita dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio – spiega il direttore del Conservatorio Campiani, il M° Salvatore Spanòuno degli obiettivi più importanti da perseguire durante il mio mandato di direttore. L’orchestra di un Conservatorio è senza alcun dubbio espressione del livello (e del “lavoro”) di un Istituto di Alta Formazione Musicale.Il Concerto Sinfonico a Teatro rappresenta non solo un’opportunità formativa indispensabile per i nostri studenti alle soglie della carriera professionale, ma anche un’occasione culturale di altissimo livello per il pubblico mantovano, sulla scia di quell’impegno da Capitale Italiana della Cultura che si vuole vada oltre il 2016. Sono davvero felice per i risultati che l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Campiani ha raggiunto. Carla Delfrate, con la sua esperienza e professionalità ha dato un notevole impulso al progetto: la ringrazio moltissimo per il suo preziosissimo contributo“.

Il programma prevede, accanto al Concerto per violino n. 3 in sol maggiore K 216 di Wolfgang Amadeus Mozart, sinfonie e arie d’opera.

Il concerto si apre con la “vertiginosa vivacità, quasi di girotondo impazzito” della sinfonia da Le nozze di Figaro di Mozart (il primo eccezionale risultato della collaborazione con Lorenzo Da Ponte), cui segue il già citato Concerto per violino n. 3 in sol maggiore K 216, uno dei cinque concerti per violino composti a Salisburgo fra l’aprile e il dicembre 1775 (K. 207, K. 211, K. 216, K. 218 e K. 219).

L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Mantova dedica poi il resto del programma del concerto al repertorio operistico italiano dell’Ottocento. Un viaggio nel melodramma
formalizzato da Gioachino Rossini e declinato dai suoi eredi (tra cui Gaetano Donizetti), che rappresentò un riferimento imprescindibile per il teatro verdiano. Verdi seppe offrire al pubblico un patrimonio straordinario di personaggi e situazioni sceniche nuove e originali – la cui individualità è assicurata dall’efficacia dell’invenzione musicale – un “dramma breve di molto interesse, di molto movimento, di moltissima passione“.

Solisti del concerto sono alcuni tra i migliori allievi del Conservatorio di Musica Lucio
Campiani di Mantova.

Carla Delfrate.jpg

Il concerto che l’Orchestra del Conservatorio di Mantova propone al pubblico nella serata del 16 settembre – spiega il Direttore dell’Orchestra, la Prof.ssa Carla Delfrate – intende dare rilievo alle migliori forze del nostro Istituto. Diversi solisti si esibiranno in brani appartenenti al grande repertorio strumentale e vocale del settecento e dell’ottocento. A partire dal classico Concerto per violino in sol maggiore di Mozart, brano fondamentale per la formazione e la crescita di ciascun violinista, per arrivare alle grandi arie del panorama operistico italiano (Rossini, Donizetti, Verdi). L’orchestra, in questo articolato percorso, ha modo di approfondire e mostrare le tematiche più intense e interessanti del fare musica d’insieme: fondere i suoni ed arrivare ad un risultato comune dove l’importanza e il valore di fare musica insieme diventi il principio fondamentale del singolo musicista in tutto il suo cammino di vita.”

BIGLIETTI: Biglietteria del Teatro Sociale
Costi: intero 15 € – ridotto* 10 € – studenti del Conservatorio 5 €
Orari: giovedì 14 settembre ore 10.30-12.30 – venerdì 15 settembre ore 17.00-19.00 – sabato 16 settembre ore 17.00-21.00
Prevendita biglietti online: http://www.teatrosocialemantova.com
*Soci Amici del Conservatorio e scuole convenzionate con il Conservatorio; G.O e palchettisti
INFORMAZIONI: Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di Mantova, Via della Conciliazione, 33 — Tel. 0376.368362
www.conservatoriomantova.com
comunicazione@conservatoriomantova.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.