CASTEL GOFFREDO – CONCLUSO CON SUCCESSO IL PROGETTO “CHE TESORO DI RIFIUTO”

CHE TESORO DI RIFIUTO.jpgVetro, carta, plastica, metalli e molti altri materiali una volta opportunamente differenziati vengono riciclati; un tesoro che passa nelle nostre mani. È questo il senso del progetto “Che tesoro di rifiuto”, iniziato due anni fa e che si è concluso la scorsa settimana con la consegna del materiale nei vari plessi. L’iniziativa ha visto coinvolti tutti gli studenti dell’istituto comprensivo di Castel Goffredo. In ogni classe vi era un bidone per la raccolta dei tappi di plastica, per circa mille studenti. I tappi sono stati poi venduti e con il ricavato è stato possibile acquistare materiale che è stato acquistato grazie anche al contributo economico di Mantova Ambiente e dell’Amministrazione Comunale di Castel Goffredo.

«Vuole essere un chiaro segnale sul concreto valore di materiali che noi rifiutiamo e spesso gettiamo – dice l’assessore all’istruzione Marco Maggi  – un invito al rispetto della natura, all’educazione ambientale e a sensibilizzare i ragazzi sull’importanza del riciclo. Un ringraziamento va anche a Mantova Ambiente che ha sostenuto il progetto, a tutte le insegnanti dell’Istituto Comprensivo, alla dirigente Luisa Bartoli e alla vicaria Dialma Brigoni».

Nei giorni scorsi l’assessore Maggi si è recato nelle scuole per la consegna del materiale che consisteva in tempere, cartoncini colorati, pennarelli, quaderni, colla, risme di carta e cartucce per le stampanti per le scuole dell’infanzia San Giuseppe e don Ferrari e per la primaria e ancora pennarelli, risme ma anche due microfoni wireless, uno a cavi e una cassa audio portatile per la scuola secondaria.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.