Domenica 14 gennaio, ultimo appuntamento della Rappresentazione della Natività. Quest’anno la ormai celebre tradizione che si svolge in località San Biagio di Bagnolo San Vito, organizzata dall’Associazione Notte di Luce e dalla Parrocchia di S.Biagio e conosciuta in tutto il nord Italia, è arrivata alla sua venticinquesima edizione.
Questo il programma:
– dalle ore 16 (dove il paese di Betlemme è in attesa del Messia) apertura al pubblico, con i mestieranti impegnati nelle varie attività;
– dalle ore 17 alle ore 17.30 circa, viene rappresentata la Natività. In detto momento si susseguono scene estremamente suggestive quali l’Annunciazione, la Visitazione di Maria Elisabetta, l’annuncio dell’Angelo a Giuseppe, la nascita di Gesù, l’adorazione dei pastori e dei Magi a cui segue l’adorazione di tutti i figuranti alla Sacra Famiglia;
– dalle ore 17.30 circa sino a massimo alle 18.30, il pubblico rientra nel paese ravvivato dalla presenza della Sacra Famiglia nella capanna e illuminato solo dalla luce delle torce di fuoco.
La Rappresentazione si svolge su un’area di circa 5000 m², in uno scenario d’assoluto silenzio, di magica atmosfera, nella penombra. Il silenzio è rotto solo dalle musiche sacre e da canti e letture di brani del vangelo. Solo torce, fuochi e lanterne illuminano Betlemme.
(GB)