In occasione dei tradizionali festeggiamenti del 3 febbraio, festa di San Biagio, la comunità di Cavriana propone la sua manifestazione ludico motoria che si terrà DOMENICA 30 GENNAIO: StraBiagio, corsa non competitiva aperta a tutti, con suggestivi percorsi fra le colline dell’Alto mantovano tutto da esplorare passeggiando o correndo attraverso i boschi, i castelli e i punti panoramici delle Colline Moreniche.
Continua a leggereSan Biagio
“NOTTE DI LUCE 2021/2022”: IL TANTO ATTESO PRESEPE VIVENTE A SAN BIAGIO SI FARÀ IN TOTALE SICUREZZA
Missione compiuta. L’associazione “Notte di Luce” e la parrocchia di San Biagio hanno confermato la tanto attesa notizia: la 28a edizione del Presepe Vivente si farà.
Continua a leggereBAGNOLO SAN VITO – NOTTE DI LUCE: PRESEPE VIVENTE DI SAN BIAGIO
Il PRESEPIO VIVENTE di San Biagio (MN) conosciuto in tutta Italia, organizzato dall’Associazione “Notte di Luce” e dalla Parrocchia di S.Biagio (MN), copie 27 anni.
Sul campo sportivo attiguo alla chiesa, situata nell’omonimo piazzale, su un’area di circa 5000 mq rivive la città di Betlemme con le sue capanne, i suoi antichi mestieri ed i suoi abitanti, in un’autentica e straordinaria rievocazione della Natività. Continua a leggere
SAN BIAGIO di BAGNOLO SAN VITO – TUTTE LE ARTI IN FESTA CON I LORO PROTAGONISTI AI 25 ANNI DELLA FESTA DEGLI ARTISTI MANTOVANI
Si è messa in moto in questi giorni la macchina organizzativa della “Cena degli artisti mantovani” evento che festeggerà l’11 ottobre 2019 a partire dalle 20.00 un traguardo significativo ovvero i suoi primi 25 anni di vita.
L’appuntamento ideato e coordinato da Wainer Mazza anche quest’anno vivrà i suoi momenti più coinvolgenti ed avvincenti nella sala centrale del ristorante “Il Nespolo” di San Biagio di Bagnolo San Vito (Mantova). Al fianco del cantastorie, poeta e autore musicale di Motteggiana vi saranno i responsabili del ristorante bagnolese e quelli della Cooperativa “La Cometa”. Continua a leggere
SAN BIAGIO – TUTTO PRONTO PER LA TERZA EDIZIONE della FESTA DEI MUSICISTI MANTOVANI
Il desiderio di radicare maggiormente tra le persone di tutte le generazioni il valore umano e culturale della ricorrenza di Santa Cecilia, patrona della musica e di tutto ciò che le ruota attorno, ha fatto da stimolo per l’organizzazione della terza edizione della “Festa dei musicisti mantovani”.
L’appuntamento è previsto al ristorante “Il Nespolo” di S. Biagio (Bagnolo San Vito – Mn) nella serata di giovedì 22 novembre 2018, Santa Cecilia, a partire dalle ore 20.00. Continua a leggere
SAN BIAGIO – ARTE, CULTURA, TRADIZIONE: LA CENA DEGLI ARTISTI TORNA AL NESPOLO
Per tenere vivo l’enorme patrimonio di cultura e tradizione popolare, soprattutto nel mondo dell’arte, ci sono vari modi. Uno di questi è la Cena degli Artisti che ogni anno richiama l’attenzione di molti addetti ai lavori.
Questo incontro conviviale, vuole essere un momento in cui le esperienze maturate si confrontano e forniscono, intrecciandosi tra di esse, gli stimoli agli artisti per ripartire con maggior slancio. Continua a leggere
SAN BIAGIO – ULTIMO APPUNTAMENTO CON LA RAPPRESENTAZIONE DEL PRESEPE VIVENTE
Domenica 14 gennaio, ultimo appuntamento della Rappresentazione della Natività. Quest’anno la ormai celebre tradizione che si svolge in località San Biagio di Bagnolo San Vito, organizzata dall’Associazione Notte di Luce e dalla Parrocchia di S.Biagio e conosciuta in tutto il nord Italia, è arrivata alla sua venticinquesima edizione. Continua a leggere
PRESEPIO VIVENTE A SAN BIAGIO
INGRESSO LIBERO
di Paolo Biondo
Mancano pochi giorni ormai alla edizione 2015 della “Notte di Luce”. C’è grande attesa tra gli appassionati di questo evento che come ogni volta da 23 anni a questa parte pone l’accento su uno dei momenti più significativi dello spirito religioso, sociale e umano che animano la quotidianità di una comunità. Inoltre l’iniziativa può tranquillamente essere riconosciuta di valore nazionale visto il crescente numero di visitatori provenienti da varie zone del Paese, che partecipano alle varie rappresentazioni poste in calendario . Continua a leggere
“TERRE DEL MINCIO” : il maxi progetto europeo arriva al saldo
La Regione approva il Decreto di liquidazione degli interventi coordinati dal Parco – L’investimento complessivo è stato di 8.649.000 euro per venti opere e per le azioni di promozione del territorio dal Garda al Po.
Con l’erogazione al Parco di 917mila euro, cifra a saldo di un progetto che ne vale 8.649.000,00, la Regione Lombardia ha concluso il lavoro di controllo della corposa rendicontazione del progetto integrato d’area “Terre del Mincio, waterfront dal Garda al Po” che l’ente Parco ha coordinato come soggetto capofila. Il Decreto della Direzione generale “Attività produttive, ricerca e innovazione” approva quanto svolto dal Parco e dagli enti partner. Continua a leggere