MANTOVA – DALLE RADICI AL CUORE DELLA SHOAH: al via la rassegna organizzata dal Conservatorio di Musica “Lucio Campiani”

Domani, mercoledì 17 gennaio, prende il via la rassegna “Il Conservatorio per il Giorno della Memoria 2018. Dalle radici al cuore della Shoah” ideata e realizzata dal Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” in collaborazione con il Liceo Musicale e Coreutico “Isabella d’Este”. 

Memoriale

L’apertura del 17 gennaio vede protagonisti il coro del Liceo musicale “Isabella d’Este”, il coro “Voci in Festa”, il coro “Giovani In Gamma” che, per una sempre nuova platea di studenti delle scuole secondarie di secondo grado, riproporranno il Percorso attraverso i luoghi della Memoria mantovana ideato lo scorso anno proprio con l’intento di trasformare il Percorso stesso in una tradizione che permetta ogni anno alle nuove generazioni di conoscere e riflettere su quanto accaduto.

Prof. Flores.JPG

Giovedì 18 gennaio il tema fondamentale della conferenza tenuta dal Prof. Marcello Flores, rivolta al mattino agli studenti (presso il Liceo “Isabella d’Este”) e a partire dalle 18.00 alla cittadinanza (presso l’Auditorium Monteverdi del Conservatorio –ingresso libero), sarà l’analisi del percorso storico dell’antisemitismo.

Nel corso dei secoli l’antisemitismo si manifesta, sempre tragicamente, con articolazioni diverse: verranno analizzati gli eventi e le dottrine che dalla fine dell’800 alimentarono e contribuirono a definire la politica razziale di Adolf Hitler fino all’epilogo tragico della Shoah. La Endlösung der Judenfrage (la “Soluzione finale del problema ebraico”) costituisce, infatti, l’esito ultimo di un lungo processo storico e culturale; la conferenza del Prof. Flores analizzerà in particolare l’ondata antisemita che, a cavallo tra Ottocento e Novecento, fornirà una significativa base ideologica per la politica razziale (e razzista) del Terzo Reich.

Al termine della conferenza pomeridiana si ascolteranno due composizioni di Viktor Ullmann, la Sonata numero 7 per pianoforte ed un’aria tratta dall’Opera Der Kaiser von Atlantis, entrambe composte nel campo di Terezín.

Per informazioni: Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di Mantova

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.