Mercoledì 12 dicembre 2018 sono in programma due appuntamenti per ricordare il 150° anniversario della morte di Giovanni Corti, vescovo di Mantova dal 1847 al 1868.
Dalle 9.30 alle 17.30 si terrà un convegno storico nella Sala Ovale dell’Accademia Nazionale Virgiliana e alle 18.00 in Cattedrale, si celebrerà la Santa Messa presieduta dal vescovo emerito Roberto Busti.
Giovanni Corti fu nominato vescovo di Mantova il 12 aprile 1847 ed ebbe una parte fondamentale negli eventi che si conclusero con il Martirio di Belfiore, in seguito al quale, nel 1853, presentò le dimissioni a Pio IX, che le rifiutò. Il 5 novembre 1866, subito dopo il passaggio del Mantovano al Regno d’Italia, fu creato senatore del Regno da Vittorio Emanuele II. Il 22 aprile 1868 fu tra i quattro vescovi che coadiuvarono l’arcivescovo di Torino, mons. Ricardi di Netro, nella celebrazione delle nozze di Umberto I di Savoia e Margherita di Savoia.
Corti rappresenta una bella figura, sia umanamente che socialmnte, per il suo ruolo attivo in un difficile momento di scontri sul nostro territorio e per essersi sempre contraddistinto per onestà e patriottismo.
(foto da web)