MANTOVA – ALBERTO ANGELA alla NAUTILUS, FIRMA COPIE DEL SUO ULTIMO LIBRO “CLEOPATRA. LA REGINA CHE SFIDÒ ROMA E CONQUISTÒ L’ETERNITÀ”

Alberto Angela_Cleopatra.jpgQuesta mattina, mercoledì 12 dicembre, ALBERTO ANGELA ospite alla libreria Coop Nautilus di Mantova per firmare le copie del suo nuovo libro CLEOPATRA. LA REGINA CHE SFIDÒ ROMA E CONQUISTÒ L’ETERNITÀ

(HarperCollins – Rai Libri – Euro 20, pagine 446).

Più di duecento fan di tutte le età si sono susseguiti, firma dopo firma, davanti agli occhi del proprio idolo che con un sorriso ha accettato di dedicare il suo libro ed un selfie a coloro che dalle 11,30 alle 13,30 anno atteso il proprio turno in religiosa fila.

I prossimi appuntamenti del divulgatore della Rai saranno sabato 15 dicembre a Torino, domenica 16 dicembre a Cuneo e poi a Milano e lunedì 17 a Venezia.

L’incontro tra Cleopatra, abile e potente sovrana d’Egitto, e tre grandi protagonisti dell’antica Roma – Cesare, Antonio e Ottaviano – cambierà per sempre il corso della Storia.

Il mondo di oggi non sarebbe lo stesso senza Cleopatra, una sovrana colta, intelligente e dotata di una straordinaria abilità sia sul tavolo delle trattative che nelle guerre. Una donna di potere incredibilmente moderna per il passato e allo stesso tempo capace di provare grandi passioni amorose.

Ma chi era veramente l’ultima regina d’Egitto?

Lei, infatti, è nell’immaginario di tutti, però la sua figura storica è ancora in parte poco conosciuta e non priva di aspetti enigmatici a causa dei pochi dati certi che la riguardano. Alberto Angela ha deciso di ricostruire la vita e le abilissime mosse sullo scacchiere internazionale, ma anche gli amori e le passioni della regina che in un certo senso ha conquistato Roma, rintracciando le fonti storiche e consultando gli studi moderni, e accompagnandoci per mano tra le caotiche strade della capitale del mondo antico, sulle banchine dell’esotico porto di Alessandria d’Egitto e sui sanguinosi campi di battaglia, alla scoperta di persone, storie, usi e costumi.
Con il suo stile inimitabile, Alberto Angela è in grado di farci rivivere in prima persona il periodo che ha segnato un cambio epocale nella storia romana, dal racconto minuto per minuto dell’uccisione di Giulio Cesare che decreta la fine della Repubblica alla morte di Antonio e Cleopatra (la cui tomba non è ancora stata ritrovata!) fino alla nascita dell’Impero con Augusto al potere. Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l’eternità è un viaggio nel tempo tra Occidente e Oriente, per riscoprire con uno sguardo nuovo una donna carismatica e intelligente e un periodo storico affascinante e convulso, ricco di contraddizioni, intrighi, passioni e guerre che hanno segnato il nostro presente e contribuito a rendere il mondo il luogo che oggi tutti noi conosciamo.

ALBERTO ANGELA (Parigi, 1962) è paleontologo, naturalista, divulgatore scientifico e giornalista. Laureato in Scienze naturali all’università La Sapienza di Roma, ha completato la sua formazione frequentando diversi corsi specialistici in alcune delle più rinomate università americane tra cui Harvard, Columbia e UCLA. Ha pubblicato numerosi saggi ed è autore e conduttore di molti programmi di divulgazione di successo, alcuni in onda da più di vent’anni – tra cui Passaggio a Nord Ovest, Ulisse – Il piacere della scoperta e Stanotte a… – tra i più apprezzati e seguiti della televisione italiana.
In particolare l’ultimo programma realizzato, Meraviglie, andato in onda su Rai 1, la principale rete televisiva pubblica, e dedicato ai tesori artistici, culturali e naturalistici italiani riconosciuti dall’UNESCO patrimonio dell’umanità̀, è stato seguito in alcune puntate da oltre 6 milioni di telespettatori, portando i media a parlare di un vero e proprio “marchio Alberto Angela” per i suoi viaggi nella cultura. Come accade anche in questo volume.

(GB)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.