“È stata una decisione molto riflettuta, perché impegna molte risorse, umane e finanziarie, ma partecipare a una fiera resta una forma di comunicazione e incontro importantissima per veicolare un prodotto, in questo caso un territorio”. Queste le parole di Francesco Federici, presidente dell’Associazione Colline Moreniche del Garda, impegnata in questi giorni a presentare il proprio territorio di riferimento in fiera.
L’occasione scelta è quella di Outdoor Expo, fiera del turismo, dello sport e delle attività all’aria aperta, che si tiene a partire da oggi 1° marzo, fino a domenica 3 marzo. Così l’Associazione ha scelto di iniziare un importante percorso di crescita, finalizzato in particolare alla promozione territoriale a scopo turistico. “Il territorio – spiega Federici – è ricchissimo di bellezza naturale, particolarità e prodotti soprattutto enogastronomici, eventi rilevanti. A noi spetta il compito, interessante e bello, ma non sempre facile, della valorizzazione di questa zona. Dobbiamo farla conoscere, quanto più ci è e ci sarà possibile”.
In fiera l’Associazione coglierà l’occasione per presentare il nuovo materiale cartaceo dedicato al territorio, con un nuovo opuscolo e nuove cartine che riportano diversi percorsi, realizzate con la collaborazione del Consorzio Agrituristico Mantovano “Verdi Terre d’Acqua” e la Provincia di Mantova.
Ad animare lo stand, sito nel padiglione 29 della fiera, dedicato al Turismo, ci saranno gli operatori dell’Associazione “B&B Garda Lake” con la quale Colline Moreniche ha intrapreso un rapporto di collaborazione. “Fare rete e cooperare – sostiene Francesco Federici – è uno dei migliori modi che abbiamo per dimostrare che insieme siamo più forti. L’Associazione Colline Moreniche, in base alle proprie esigenze e attività, ha sempre ritenuto importante avvalersi dell’operato delle associazioni, degli enti e dei consorzi presenti. Non per niente anche il nostro opuscolo li cita tutti. Siamo tutti parte di un meraviglioso territorio”.
Con Outdoor Expo l’Associazione Colline Moreniche sperimenta per la prima volta la
partecipazione a una fiera in solitaria. In altre occasioni l’Associazione aveva preso parte a fiere compartecipando con altri enti: “Il Consiglio Direttivo – ha dichiarato Federici – ha indicato da tempo le fiere come un obbiettivo importante: avere uno stand dedicato significa dare dignità e rilievo al nostro territorio”.
Perché partecipare a una fiera?
Forma di comunicazione antica e moderna insieme, la fiera è ancora oggi uno strumento fondamentale a disposizione delle aziende e degli enti che in determinate situazioni vince sulle forme di pubblicità tradizionali e persino su internet. Partecipare a una manifestazione fieristica offre innumerevoli vantaggi perché rappresenta sia un atto di comunicazione che di marketing. E, se per le grandi aziende, le fiere rappresentano la prima quota dei loro sforzi promozionali, anche le piccole imprese o gli enti, puntando su specializzazione e qualità della presenza, possono ottenere risultati largamente positivi con un budget tagliato a loro misura e che permette ritorni certi.
La fiera è per prima cosa il luogo in cui si incontrano il maggiore numero di clienti, a cui si aggiungono anche i possibili partner. Ma non solo: la fiera è anche un catalizzatore di altre attività. Nessun altro strumento di marketing e promozione permette, infatti, di raggiungere tanti scopi contemporaneamente: rafforzare i legami con il mercato, supportare e ampliare l’immagine dell’azienda e dei prodotti, sviluppare le relazioni con la clientela.
Perché Outdoor Expo?
Outdoor Expo è l’appuntamento immancabile per gli appassionati di sport, turismo e attività all’aria aperta. Dal professionista alla famiglia in cerca della perfetta esperienza Outdoor, passando per praticanti, neofiti e semplici curiosi. Il perfetto luogo di incontro con Regioni, Comuni, APT e aziende che fanno degli sport e della mentalità Outdoor un motore del loro turismo.