MANTOVA – MINCIOMARCIA PER TUTTI, SABATO 25 MAGGIO PARTENZA DA PIAZZA SORDELLO

Mincio marcia loc 2.jpgSabato 25 maggio piazza Sordello sarà tutta all’insegna della Minciomarcia, la camminata cittadina più sentita dai cittadini di Mantova e provincia. La manifestazione è organizzata da Uisp e Quisport, assieme al Comune di Mantova.

Minciomarcia è sinonimo di “mantovanità”: una festa che racchiude la genuinità della tradizione più cara ai cittadini di ogni età e non solo agli abitanti del capoluogo virgiliano. Inoltre, la stracittadina quest’anno sarà ancora più “green”, condividendo la scelta plastic free per limitare l’uso della plastica monouso, tutto il materiale consegnato ai partecipanti per il ristoro ed il risotto finale sarà di materiale al 100% compostabile e, quindi, smaltibile nei numerosi punti di raccolta rifiuti organici che saranno presenti in piazza.

In occasione dell’anno di Mantova “Città europea dello sport”, Minciomarcia punta a diventare l’evento più partecipato di tutta la rassegna che vede la nostra città ospitare parecchie centinaia di iniziative sportive.

La stracittadina vivrà diversi momenti coinvolgenti: fin dal pomeriggio interesserà piazza Sordello con intrattenimenti ed iniziative per i più piccoli. L’animazione poi continuerà per tutta la serata con molte altre attività.

La Minciomarcia, con la sua storia – ha detto il sindaco di Mantova Mattia Palazzi –, è diventata qualcosa di più di un evento sportivo. E’ un momento di condivisione che riunisce la nostra comunità, che esalta il senso dello stare insieme, che educa ai valori dello sport e che ci permette di apprezzare ancora una volta, anche se col ‘fiatone’, le tante bellezze artistiche e naturali della nostra splendida Mantova”.

Un sipario che sabato prossimo, il 25 maggio, da piazza Sordello si aprirà nuovamente, quasi abbracciando tutte le vie ed i palazzi della città dei Gonzaga, per alcune ore vissuta e attraversata gioiosamente da migliaia di persone.

Alle 20.00 precise, con la musica e l’allegria di Radio Bruno in sottofondo, il via verrà dato dal sindaco di Mantova Mattia Palazzi, che simbolicamente saluterà tutti i cittadini partecipanti alla non competitiva.

Due i percorsi: un giro da 5 km attraverso le vie del centro, camminando e correndo, mentre i più allenati potranno cimentarsi sul circuito quasi doppio che in gran parte interesserà le piste ciclabili in riva ai laghi.

La quota di partecipazione di 5 euro da diritto al numero di pettorale adesivo, al ristoro finale (bibite, snak vari, biscotti, eccetera), ad un risotto alla mantovana (distribuito direttamente in piazza a cura dei volontari della polisportiva San Giorgio ‘90), oltre a vari prodotti offerti da ditte locali, naturalmente fino ad esaurimento scorte.

Le iscrizioni effettuate da studenti e famiglie presso le scuole della città possono contare su un costo estremamente agevolato: solo 3 euro e come sempre 1 euro verrà poi donato all’istituto stesso.

Per iscrivere gruppi e singoli ci si può rivolgere ai punti vendita Conad di Mantova, Lunetta, Levata e Portomantovano, al negozio Decathlon di Curtatone ed anche presso la sede Uisp di via Ilaria Alpi 6, tel. 0376/362435.

L’organizzazione rivolge, inoltre, un sentito ringraziamento a tutti coloro che, a vario titolo, contribuiscono alla buona riuscita dell’iniziativa.

Minciomarcia2.jpg

Alla conferenza stampa sono intervenuti l’assessore allo Sport Paola Nobis, gli esponenti di Quisport Gianpaolo Ferrarini e Uisp Mantova Stefano Alia, Gianluca Gaudino di Conad, Lorenzo Lamborghini direttore di Bper Banca sede di Mantova, Anna Nicchio del Gruppo Mantova Salus, Monica Ghizzi di Aido Provinciale, Carlotta Bianchi di Ca’ degli Uberti, Luciano Chinaglia della associazione Cuore Amico e Marco Veneziani di RadioBruno.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.