“Esperienze di condomini solidali” è il titolo dell’incontro aperto al pubblico che si svolgerà giovedì 19 settembre 2019, a partire dalle 9.30, nella Sala degli Stemmi di Palazzo Soardi in via Frattini 60.
I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali del sindaco di Mantova Mattia Palazzi, di Chiara Mortari dell’Università di Brescia-Enaip Lombardia e di Alberto Bottoli in rappresentanza della Fondazione Comunità Mantovana. A seguire si entrerà nel vivo del seminario con la presentazione del progetto “Esperienze di condomini solidali”, finanziato da Regione Lombardia, attraverso gli interventi dell’assessore al Welfare del Comune di Mantova Andrea Caprini, di Lorenzo Tornaghi di Csv Lombardia Sud, Edoardo Chiribella dell’Associazione Auser e Davide Oneda di Aster Srl.
Alle ore 11.00 circa è previsto l’intervento “Le disuguaglianze in un mondo che cambia e le risposte del welfare” a cura del professore dell’Università Bicocca di Milano David Benassi. Dopo gli interventi da parte del pubblico, l’incontro sarà chiuso, alle 12.30 circa, dall’assessore alla Casa del Comune di Mantova Nicola Martinelli.
Il progetto rappresenta un’applicazione sperimentale della legge 16/2016 di Regione Lombardia che prevede l’attivazione di percorsi di accompagnamento sociale ai destinatari di alloggi pubblici. Tale sperimentazione ha dato vita anche ad una pubblicazione dal titolo “Abitare e vivere nella società complessa”, edito da Franco Angeli (2019), realizzato in collaborazione con l’Università di Brescia e cofinanziato dalla Fondazione Comunità Mantovana, che “raccoglie e propone alcune esperienze legate alle politiche abitative disseminate sul territorio nazionale – ha sottolineato Martinelli – e racconta gli sguardi sottesi a tali esperienze. Sguardi caratterizzati dalla multidisciplinarietà e dal costante lavoro di rete interistituzionale”.
Gli enti coinvolti nel progetto “Esperienze di Condomini solidali” sono Auser (ente capofila), Arci Virgilio, Arci Fuzzy, Trasporto Protetto Città di Mantova Onlus.
Fanno parte della rete progettuale allargata: Comune di Mantova, Università degli Studi di Brescia – corso di Laurea in Educatore professionale, Csv Lombardia Sud e Aster.