CASTEL GOFFREDO – PREMIO ACERBI: DANIMARCA VINCITRICE DELLA 27ª EDIZIONE, PREMIO A IDA JESSEN

Ida Jessen.jpgLa ventisettesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Acerbi giungerà a conclusione sabato prossimo, 9 novembre.

Ida Jessen, vincitrice dell’edizione di quest’anno dedicata alla letteratura della Danimarca, sarà a Castel Goffredo per ricevere il trofeo del Premio. La cerimonia di consegna del riconoscimento avrà luogo nella sala consiliare del municipio castellano alle ore 17.30. Converserà con l’autrice il direttore dell’Istituto di studi germanici di Roma Bruno Berni.

L’evento sarà condotto da Fabrizio Binacchi, direttore Rai Emilia Romagna e da Luciano Ghelfi, quirinalista del TG 2. Il pomeriggio letterario verrà allietato dalle note del chitarrista Davide Caldognetto e dalla voce della cantante Rita Gelmetti.

Al termine dell’incontro è prevista una cena di gala aperta a soci e simpatizzanti del Premioi Acerbi presso il ristorante Villa Europa.

UNA NUOVA EPOCA.jpg

Ida Jessen è tra le più note esponenti della letteratura danese e si è aggiudicata il riconoscimento con il romanzo “Una nuova epoca” (Scritturapura, 2018). L’opera dell’autrice è una sorta di diario ambientato nella prima metà del Novecento. La protagonista, un’insegnante, rimane vedova e la sua nuova vita le rivela, oltre alla solitudine schiacciante, anche un inconfessabile piacere. Per la prima volta, dopo il lutto, prenderà infatti in mano la propria vita. “Cosa devo fare ora che lui non è più qui? Chi mi dirà cosa pensare? Che posto tenere?” Tante le domande nel suo animo, ma finalmente riuscirà a darsi risposte mature da sola. Un romanzo, dunque, sulla presa di coscienza di una donna del secolo scorso.

Il Premio Acerbi è organizzato grazie ai patrocini e ai contributi di: Comune di Castel Goffredo, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Consiglio della Regione Lombardia, Regione Lombardia–Cultura, Ambasciata di Danimarca, Comune e Provincia di Mantova, Fondazione della Comunità della Provincia di Mantova Onlus, Fondazione Banca Agricola Mantovana, Fondazione Università di Mantova, Accademia Nazionale Virgiliana, Pro loco di Castel Goffredo, in collaborazione con il Museo di Palazzo d’Arco.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.