La nuova stagione del Teatro Comunale di Gonzaga entra nel vivo venerdì 15 novembre con l’anteprima nazionale di “Il Pipistrello”, l’operetta-valzer di Johann Strauss più famosa al mondo e che incarna l’essenza stessa dell’operetta viennese, per la prima volta presentata in Italia dalla Compagnia Corrado Abbati. La piéce è realizzata in una nuova e smagliante produzione che coniuga il fasto dell’allestimento al talento degli interpreti.
Ieri e oggi si fondono infatti in questo nuovo Pipistrello, così come le sue famose melodie si legano indissolubilmente alla struttura dell’operetta-valzer che Strauss ha inventato, con la sua illuminata duttilità espressiva e che ha portato questa operetta ad essere, ancora oggi, uno dei capolavori del teatro musicale mondiale. Mettendo in scena ambienti e personaggi contemporanei Strauss violava infatti una delle più solide convenzioni del costume musicale ma questa modernità può rivivere ancora oggi, come allora, nella filosofia mondana dei personaggi del Pipistrello: dal capriccio sentimentale di Rosalinde, alla carnale e astuta leggiadria della cameriera Adele, dalla scenografica, elaborata vendetta del dottor Falke, alla tollerante dabbenaggine di Frank, il direttore del carcere, sino alla ingenua galanteria di Eisenstein e alla spregiudicatezza del Principe Orlofsky.
Un andare e venire, un rovesciato gioco dell’evasione dove la spigliatezza diventa vigore inventivo, dove ognuno è un altro, dove vecchio e nuovo, apparenza e realtà, sembrano confondersi in un elegante festa in maschera dove tutti possono riconoscersi e divertirsi.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.00 Biglietti: platea € 22,00, platea ridotto € 18,00, galleria € 18,00, galleria ridotto € 12,00 (singoli spettacoli in vendita da lunedì 28 ottobre).
Tra le novità della nuova stagione del Comunale gonzaghese, il servizio di bus navetta gratuito realizzato dal Comune di Pegognaga per i cittadini e le cittadine pegognaghesi che si abboneranno o acquisteranno biglietti per gli spettacoli della stagione del Comunale di Gonzaga. Realizzata dal Comune di Gonzaga e con la direzione artistica di Mauro Diazzi di MD Spettacoli, la rassegna 2019-2020 proseguirà venerdì 6 dicembre con Claudio “Greg” Gregori, che porterà in scena “AgGREGazioni”, monologo tratto dall’omonimo libro e trasformato in piéce teatrale.
Per info e aggiornamenti tel. 329/3573440 e tel. 0376/529434 (la sera della rappresentazione), teatro.gonzaga@comune.gonzaga.mn.it, www.comune.gonzaga.mn.it.