“DEL TEMPO E DELLA VERITÀ”: IL NUOVO LIBRO DI GIUSEPPE LAZZARO

del tempo e della verità

“Del Tempo e della Verità- Considerazioni sulla vita”, è il nuovo libro di Giuseppe Lazzaro. Un progetto editoriale prodotto e realizzato dall’Associazione Culturale PAV Edizioni

“Ho scritto questo libro – spiega l’autore – con lo spirito di riflettere ad alta voce su una tematica importante per tutti e cioè il senso ed il significato che diamo alla nostra vita. Molto spesso ci ritroviamo a filosofeggiare o a dare interpretazioni su quello che siamo ma in realtà bisognerebbe recuperare il senso del concreto di tutte le nostre esistenze. In altre parole significa “mettere i piedi per terra” senza cercare nei meandri delle parole e dei sofismi intellettualoidi, sterili approcci che non portano “vita” alle nostre vite. 

“La nostra vita è un insieme di esperienze quotidiane positive o negative. Noi facciamo sintesi di quello che viviamo per darci dei significati. – Prosegue Lazzaro – Con gli avvenimenti noi, costruiamo la storia della nostra vita ed imprimiamo nella memoria gli stimoli esterni. Gli stimoli possiamo recepirli anche in base al nostro vissuto, per cui un evento che può colpire duramente una persona, non lo fa con un’altra persona. Le difficoltà o le sofferenze, quando vengono accettate e vissute in maniera costruttiva, sono anch’esse delle risorse che aiutano il nostro apparato psichico, ad adattarsi all’ambiente, inteso come ambiente naturale ma anche sociale, familiare, scolastico o lavorativo. Tocca a noi, vivere la vita come risorsa o come una condanna ma visto che ci è stata donata, il mio pensiero è quella di viverla profondamente per cercare qualsiasi barlume di luce e di amore sul nostro percorso esistenziale”.

Giuseppe Lazzaro 1.jpg

“La nostra psiche ha delle risorse illimitate ed addirittura come sostiene il neurologo Shultz, si rigenera. Oggi, siamo distratti da tante cose ed è come se quelle distrazioni le cerchiamo perché stare da soli con se stessi, non è sempre semplice. L’evoluzione di una personalità ha tante sfaccettature e credo sia importante “sapersi ascoltare” nel senso di “lasciarsi andare”. Come dicevo, la psiche ha risorse illimitate e funziona come apparato che si adatta ma questo adattamento, lo possiamo dirigere noi come direttori d’orchestra di tutte le forze esistenziali che entrano in gioco. Il concetto di personalità è complesso ma vivere una vita serena, molte volte dipende anche dal nostro atteggiamento. Se tutto è vissuto con pesantezza, le cose poi iniziano a pesarci per davvero. Bisogna avere quel sorriso che ci porta ad avere sempre la speranza che i nuvoloni della vita, arrivano… e passano.”

Giuseppe Lazzaro è nato a Massafra in provincia di Taranto. Di formazione classica è specializzando in Psicologia Clinica. E’ un imprenditore e si occupa di formazione. Si è molto occupato di associazionismo e di relazioni d’aiuto in ambito esistenziale e sociale. Scrittore di saggi, poeta ed appassionato di filosofia e di teologia. Le sue ricerche vertono su temi che riguardano le realtà psichiche come sviluppo omeopatico e adattivo della persona nel  proprio contesto sociale ed esperienziale.

Dove si può acquistare il libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.